
Originariamente inviata da
leandor
Allora, temo che questo sia uno dei tanti casi di Presidente - Padrone dell'Associazione.
A voi soci sia sempre chiaro che l'organo che decide TUTTO è l'assemblea dei soci. Il direttivo è un organo esecutivo, ossia che trasforma la volontà dei soci in azione.
Il Presidente non ha diritto di sciogliere nulla, tanto meno un Direttivo eletto dall'Assemblea (spero non si siano autonominati, ma capita anche questo).
Andrebbe un attimo visto il vostro statuto e regolamento (che vi deve essere dato), ma credo che se il presidente agisca contra legem, (arrogandosi diritti che non ha) abbiate il diritto di indire una assemblea straordinaria con come ordine del giorno: elezione del nuovo presidente (il consiglio direttivo potreste lasciarlo così com'è) motivando appunto con la presenza di gravi irregolarità.
A presidente sostituito credo vada anche compilato il modello AA5 per l’Agenzia delle entrate o ai fini del fisco rimane sempre il vecchio presidente.