Non mi sembra che si paghi niente Dark. Ma tanto te lo dicono direttamente sul posto, quello che bisogna portare è la copia del verbale assemblea e copia documenti d'identità che rimangono a loro, all'occorrenza fatti dare il certificato di attribuzione del codice fiscale con rappresentante legale modificato, il documento ti sarà sempre molto utile in quanto sarà una sorta di carta di identità per l'associazione.scusate se mi intrometto...anche noi abbiamo avuto recentemente un cambio di carica del Presidente. Dobbiamo quindi compilare il modulo AA5 e portarlo all'agenzia delle entrate..voelvo sapere se c'è qualche bollo o tassa per la modifica! grazie
Tornando in topic:
Sono d'accordo con voi quando dite che è meglio andarsene piuttosto che restare in un'associazione di capre che eleggono sempre lo stesso tizio ignorante, però la cosa che suscita ilarità è quando se ne vanno 20 persone che fondano un'altro club, e all'associazione rimangono 5 direttivo e due soci. Abbiate pazienza, in questi casi fate il piacere di fare un'assemblea e cambiare il direttivo, perchè far fungare le associazioni è davvero inutile, e non risolleva le sorti del softair. Se avete presidenti padroni, direttivi dispodici mandateli a cagare, cosi che magari TUTTI capiscono che l'associazionismo dilettantistico del softair non è un surrogato della vita militare. E prima di voler fare i grossi, a fare l'associazione "come dico io" giratevi le associazioni di zona, magari c'è brava gente, dietro casa, che la pensa come voi.


Portale
Lo staff




