Io l'ho sempre visto solo in versione singola M-XL. Prova a controllare sul sito della condor.
Ma lo hai provato completo di sapi e side sapi?
Io l'ho sempre visto solo in versione singola M-XL. Prova a controllare sul sito della condor.
Ma lo hai provato completo di sapi e side sapi?
no, perchè altrimenti sarebbe stato ancora più enorme! il problema principale è che la patta centrale dovrebbe chiudersi sopra il velcro delle due patte laterali..però essendo il tattico enorme si è costretti a stringere al massimo le patte laterali, con il risultato che la parte laterale della patta centrale non si chiude sopra il velcro e rimane quindi libera di muoversi a suo piacimento! sinceramente ci sono rimasto male quando ho realizzato com'è fatto!
A mè non pare che in altri eserciti moderni tipo US ARMY O USMC si comprino i tactical vest che vogliono, vedo anzi che in teatro operativo tutti indossano quello da regolamento in adozione in quel momento, altra cosa sono le SF che giustamente in base alle esigenze operative hanno facoltà di sciegliere una vasta gamma di equipaggiamenti.
trovo alquanto strano che l'esercito permetta tutto ciò, capisco l'annosa e perenne mancanza di fondi per le forze armate per cui molti nostri militari si debbano anche aquistare del materiale con i propri danari mà arrivare a questo livello francamente mi sbalordisce!
saigon70
effettivamente mi fa cadere le braccia... poi credevo che per andare in teatri operativi gli equippaggiamenti dovessero avere determinati standar di qualità tipo robustezza protezione ecc magari certificati ed invece tra poco per fare softair ho l'equippagiamento migliore di un bersagliere in Afghanistan![]()
Purtroppo è così da un bel pezzo ... nella mia caserma addirittura la scelta dei gilet tattici è libera perché purtroppo non riescono a soddisfare tutto il personale .. unica raccomandazione e che sia bello capiente da portare minimo 10 caricatori e che abbia giustamente le tasche per le piastre ...molti colleghi utilizzano tranquillamente i cyras della royal settato a dovere .. figuratevi
Ultima modifica di spalix; 24/09/2012 a 01:18
Beh, quello che da protezione sono il kevlar e le piastre d'acciaio/ceramica non la cordura dl vest: se non si rompe caricandolo e contiene le piastre (queste devono essere in salute e di qualità) senza problemi non vedo perché non usare prodotti di qualità media o inferiore.
Comunque il sofgunner medio è certamente meglio equipaggiato di quasi tutti gli operatori del mondo
Ahab
PS: per quanto riguarda gli ammerigani... li circolano soldi per forniture e grosse lobbies![]()
Ora capisco perchè di tutte le foto dei nostri militari in afghanistan che ho visto non c'era mai un tattico uguale al'altro! e vero ahab ciò che dici sul discorso piastre balistiche cioè sono quelle che danno la protezione è non il tattico in sè, mà resta il fatto che anche il vest deve essere di buona fattura visto l'intenso e duro lavoro che deve svolgere considerando anche l'ambiente ed il clima, certo che usare un ROYAL o simili mi fà cadere le braccia ... per non dire qual ' cosa d'altro!!
concludo con un'amara considerazione quando poi ci scappa il morto ci si domanda mà perchè non avevano tutti gli equipaggiamenti necessari ? oppure come mai non gli erano stati forniti? la risposta lo già data sopra!!
saigon70
Saigon, io posso solo dirti che i materiali in kevlar hanno scadenze di validità di 5 anni, e solo ultimamente sono arrivati materiali nuovi che soddisfano requisiti di affidabilità e protezione, quelle di prima venivano rinnovate di anno in anno, io stesso o visto piastre con più di 10 anni di servizio in prima linea, inoltre posso assicurarti che sia Marines, che la fanteria statunitense se vogliono il top se lo comprano e lo usano, la loro unica differenza e che a fine anno quello che hanno speso per l'equipaggiamento lo possono detrarre dalle tasse, noi no.![]()
sono al corrente che il kevlar come ad esempio i visori notturni hanno una scadenza, infatti le forze armate USA questi materiali li sostituiscono ed aggiornano regolarmente a differenza dei nostri, detto ciò sò che anche i militari USA fanno aquisti privati per le loro esigenze con una sostanziale differenza rispetto ad i nostri, a loro comunque viene dato materiale di prim'ordine ricordo la poelmica che naque qualche anno fà negli USA perchè i body armour che avevano dato in dotazione in teatro operativo non soddisfacevano appieno visto anche la perdita di soldati e dopo ciò corsero ai ripari sostituendolo con un nuovo modello.
da noi tutto ciò semplicemente non accade! basta guardare il discorso delle torrette a controllo remoto da installare sui lince per evitare ulteriori perdite di uomini in ralla, per capire come vanno le cose!!
scusate lo sfogo mà a mè dispiace vedere i nostri ragazzi che laggiù in afghanistan rischiano la vita tutti i giorni e non gli viene fornito il meglio per poter continuare a svolgere il loro lavoro.
saigon70
Per quanto trovo interessante il discorso, pregherei tutti di rimanere sul softair (analisi materiali), per certi argomenti esistono forum più tecnici o una sezione extra-softair. Grazie.
Ultima modifica di Molestolo; 25/09/2012 a 19:11