Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Combat Shirt Multicam Defcon5

  1. #1
    Soldataccio L'avatar di kerryking
    Club
    Phoenix SAT Pescara
    Età
    45
    Iscritto il
    23 Oct 2007
    Messaggi
    1,508

    Predefinito Combat Shirt Multicam Defcon5

    Mi appresto a recensire il mio ultimo acquisto, dettato dalla necessità, con l’arrivo della stagione calda, di un capo più fresco da indossare sotto il plate carrier al posto della giacca della Propper, abbastanza pesantuccia.


    Innanzitutto vi metto a confronto il pattern della combat shirt con quello della giacca della Propper per mostrare la differenza:





    La shirt è così composta:
    Busto in Lycra, materiale leggero e traspirante,




    maniche in cotone 65% e poliestere 35%, ripstop.





    Nella zona delle ascelle è presente una retina che permette una traspirazione più agevole.




    Colletto rovesciato con cerniera YKK, due ampie tasche omerali con pannello in velcro (nella foto questa parte è gia stata modificata da me, ve lo spiego più in basso) con divisore interno (quindi ogni tasca ha due scomparti).






    Tasche per inserire protezione per gomiti.




    Sulla manica sinistra è presente un taschino piccolo diviso in tre parti per riporre penne, matite e simili.




    Polsini regolabili tramite velcro.




    Passiamo alle impressioni, l’ho usata domenica 4 marzo, sotto a un plate carrier Flyye, replica del 6094. La temperatura era calda ma non eccessivamente, la traspirazione è stata molto buona (sotto la combat shirt indossavo una t-shirt Dfenstec con tecnologia S+ability), sia su busto e schiena, ma anche sulle maniche non ho sofferto il caldo più di tanto.

    Non sarà il massimo della qualità nel campo delle combat shirt, ma tutto sommato sono rimasto soddisfatto delle prestazioni in questa prima uscita sul campo.


    Veniamo ora a esaminare le parti che mi sono piaciute meno del capo.

    1°- I velcri sulle tasche omerali sono enormi, coprono tutta la superficie della tasche e la rendono rigida (nella foto potete vedere come sono le tasche da nuovo, prima che gli apportassi la mia modifica), dando fastidio, almeno a me, nei vari movimenti delle braccia.



    Appena presa ho provveduto subito a modificarle in questo modo:

    Ho scucito i velcri, e da questi ho ritagliato il tondo necessario per apporre la patch di squadra e un altro pezzo rettangolare da mettere sulla patella di chiusura della tasca (dove in origine non è presente il velcro) e altri due rettangolini per ampliare la superficie di velcro “morbido” che permette alla tasca di rimanere chiusa.




    2°- Sui polsi, dopo il sistema di chiusura con velcro il taglio della manica non è dritto, ma presenta una curvatura che risulta, almeno per me, eccessiva, andandomi a coprire tutto il dorso della mano fino alle nocche. Indossando sono costretto a ripiegare questo parte all’indietro, comunque anche qui sto meditando una modifica sartoriale per ridurre l’eccesso di tessuto.





    3°- Il tessuto in Lycra, nella parte della panza, dopo la giocata si presentava così:






    Sapevo che il contatto con il velcro “duro” avrebbe provocato questo effetto, ma il fatto è che all’interno del tattico sono presenti solo delle strisce di velcro “morbido”. Quindi penso che siano state o queste o la cordura a provocare questo effetto.
    Insomma se dopo il primo uso il risultato è questo, anche se minimo, mi immagino che la parte in Lycra avrà vita breve…(già ho in mente di sostituirla con una modifica sartoriale con un capo Under Armour quando si cominceranno a formare parti molto usurate o buchi).


    Per finire vi posto una foto scattata durante una pausa tra i game.






    In conclusione: soddisfatto a livello prestazionale di comodità e traspirazione, meno soddisfatto per il problemi riscontrati, nonostante quelli dei velcri e dei polsini siano personali e facilmente risolvibili con semplici modifiche sartoriali, quello dell’usura della Lycra rompe un po’ le p***e…
    P.S. Il prezzo d’acquisto è stato di 39,00 €, presso un negozio delle mie parti (lo trovate nei bannerini degli sponsor di SAM).

  2. #2
    Soldataccio



    L'avatar di pupu
    Club
    ASD Argonauti SAT
    Età
    43
    Iscritto il
    21 Apr 2010
    Messaggi
    3,463

    Predefinito

    Bella rece, purtroppo il problema della lycra che si usura é cosi su molte combat, anche io ho una combat defcon5 multiland ed il risultato é come il tuo
    la combat multicam della emerson, invece dopo un anno é sempre perfetta, devo dire che é ottima (rapporto qualità prezzo)

  3. #3
    Recluta



    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    42
    Iscritto il
    03 Apr 2007
    Messaggi
    762

    Predefinito

    Lancio un ipotesi.. forse sui polsi la manica è abbondante proprio per rigirarla e andare a coprire il velcro per assicurarsi che non si slacci?

    Dico così perchè mi sembra proprio strano uno sbaglio del genere su un capo che anche se non di supermarca dovrebbe cmq essere un minimo studiato.

  4. #4
    Soldataccio
    L'avatar di corte
    Club
    Non Affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    17 Dec 2008
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Bella recensione e soprattutto obiettiva! Purtroppo la roba Defcon 5 è paragonabile a roba cinese (anzi è roba cinese!).
    Il mio consiglio è sostitirla con una combat shir TRU SPEC o una Crye Precision.

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di kerryking
    Club
    Phoenix SAT Pescara
    Età
    45
    Iscritto il
    23 Oct 2007
    Messaggi
    1,508

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pupu Visualizza il messaggio
    Bella rece, purtroppo il problema della lycra che si usura é cosi su molte combat, anche io ho una combat defcon5 multiland ed il risultato é come il tuo
    la combat multicam della emerson, invece dopo un anno é sempre perfetta, devo dire che é ottima (rapporto qualità prezzo)
    Si Pupu, ho letto la recensine della tua multiland.
    Comunque, come ho detto sopra appena cederà la lycra la sostituisco con un capo tecnico migliore, se le parti in multicam tengono...altrimenti tutto nel secchio e ne prendo una nuova (di un altra marca ovviamente ).

    Quote Originariamente inviata da Stroppy Visualizza il messaggio
    Lancio un ipotesi.. forse sui polsi la manica è abbondante proprio per rigirarla e andare a coprire il velcro per assicurarsi che non si slacci?

    Dico così perchè mi sembra proprio strano uno sbaglio del genere su un capo che anche se non di supermarca dovrebbe cmq essere un minimo studiato.
    Perchè no?! Può anche essere !

    Quote Originariamente inviata da corte Visualizza il messaggio
    Bella recensione e soprattutto obiettiva! Purtroppo la roba Defcon 5 è paragonabile a roba cinese (anzi è roba cinese!).
    Il mio consiglio è sostitirla con una combat shir TRU SPEC o una Crye Precision.
    Purtroppo il portafoglio piange, altrimenti ne avrei presa una migliore.
    Inoltre ho preferito prenderla di persona per poterla misurare, e nel negozio avevo due opzioni: Defcon5 e Mil-Tec. Quest'ultima scartata perchè il MultiCam era troppo farlocco, anche se mi piacevano il taglio delle maniche, le tasche omerali e le gomitiere integrate.

  6. #6
    Che Swimmo stai guardando? Swimma via! L'avatar di Swimmo
    Club
    Werewolves Firenze
    Iscritto il
    22 Dec 2009
    Messaggi
    1,170

    Predefinito

    Io comunque per quanto riguarda la lycra, con gli UBACS dpm, ddpm e mtp, tutti issued, non ho avuto problemi di sfilacciamenti.

  7. #7
    Spina
    L'avatar di Rastoner
    Club
    ColMoschin SAT
    Iscritto il
    11 Jan 2010
    Messaggi
    468

    Predefinito

    Ciao Kerry,

    Ottima Rece! Rep + in arrivo.

    Ho sempre pensato che ilmateriale in eccesso a fondo manica ( presente anche sulle claw-gear)sia per comprire il palmo della mano dai rovi...ma puo' essere anche una boiata!

    Il discorso del lycra è davvero odioso...ho avuto lo stesso problema su una combat-Shirt Helikon. Già dopo la prima giocata inizia a sfilacciarsi.

    Piccolo OT:Come dice corte anche io consiglio La Tru-Spec in termini Qualità-Prezzo( su ebay USA si trova a meno di 40 euro EDIT: Ho ricontrollato ora, 38 euro + 12 ss) , Acquistata un'annetto fa e il pezzo centrale è ancora perfetto. Sembra il Cotone di una semplice T-Shirt, ivece è un materiale sviluppato dalla Cordura ''Cordura Base-Layer''...davvero un'ottimo in termini di resistenza-traspirazione e asciugatura
    Ultima modifica di Rastoner; 13/03/2012 a 00:16

  8. #8
    Soldataccio


    L'avatar di Viper07
    Club
    Devils Hunters
    Iscritto il
    23 Feb 2009
    Messaggi
    1,960

    Predefinito

    ho la tua stessa combat da 2 anni e diciamo che sta diventando bianca a forza di lavarla a 30 gradi...

    la lycra si sta "sminchiando" pure sulla mia non preoccuparti.. ma ho una combat shirt della TAC-GEAR pagata piu del doppio della defcon, e la parte a contatto con il tattico sta avendo il medesimo comportamento.

    cmq per quello che costa va molto bene ! anche se la differenza con pantalone propper e combat defcon è notevole....

  9. #9
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    44
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    bella recensione...rep+!!!

Questa pagina è stata trovata cercando:

defcon5

multicammiltecemersoncombatshirthttps:www.softairmania.itthreads220089-Combat-Shirt-Multicam-Defcon5
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.