Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: asg artigianale

  1. #1
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    27 Feb 2012
    Messaggi
    48

    Predefinito asg artigianale

    Salve a tutti, ho fatto un progettino di un'asg elettrica.
    Il progetto consiste in una piccola rotellina attaccata ad un motore che la fa girare e girando fa muovere il pistone attaccato ad un collegamento, e in questo modo si crea aria che soffia via i pallini. Ora quello che mi chiedevo è come potrei ottimizzare il progetto, ma soprattutto come costruire dei gusci per renderlo una vera asg, e magari sapere se nel caso fosse a regola ( meno 1J) la possibilità di essere utilizzata.
    Se riesco a realizzare un progetto lo posto, e dopo i consigli mi metterò all'opera e naturalmente posterò qui gli sviluppi.
    Saluti, Domy.
    Ultima modifica di BERSERK-SAN MARCO; 08/03/2012 a 01:02

  2. #2
    Spina L'avatar di FoOlletto
    Club
    Friendly Fire
    Età
    37
    Iscritto il
    08 Mar 2011
    Messaggi
    46

    Predefinito

    innanzi tutto credo tu debba modificare l'ordine concettuale di sviluppo: per la costruzione dei gusci prima devi valutare l'utilizzo che ne vuoi fare.
    Se devi creare qualcosa che vada bene nel cab conviene fare qualcosa di maneggevole. se invece lo vuoi utilizzare per assaltare/difendere fortini è più adatto avere qualcosa con grandi capacità di trasporto munizioni quindi tutto sarà necessariamente più grande. Per quanto riguarda il come fabbricare eventuali gusci puoi utilizzare vari materiali e metodi sempre a seconda dell'utilizzo, sarebbe più comodo forse ispirarsi ad armi realmente esistenti per emularle...
    Io ad esempio potrei pensare ad un piccolo mortaio, se tu riuscissi a sparare più pallini alla volta potresti lanciarli a palombella sulle "linee nemiche"...

  3. #3
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    27 Feb 2012
    Messaggi
    48

    Predefinito

    Mortaio, no, con la meccanica che ho progettato non sarebbe sufficientemente potente.
    Io avevo pensato ad un qualcosa tipo un G36 oppure un Scar, un UMP, non saprei. Poi a me serve sapere più o meno che materiale usare per i gusci e come lavorarli, poi in base a come mi servono li plasmo.

  4. #4
    Spina L'avatar di FoOlletto
    Club
    Friendly Fire
    Età
    37
    Iscritto il
    08 Mar 2011
    Messaggi
    46

    Predefinito

    puoi provare con la serie mp5 o upm se sufficientemente piccolo...magari puoi mettere le mani su gusci già after market usati ed adattarli alle tue esigenze...

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da DomyIsAwesome Visualizza il messaggio
    Il progetto consiste in una piccola rotellina attaccata ad un motore che la fa girare e girando fa muovere il pistone attaccato ad un collegamento, e in questo modo si crea aria che soffia via i pallini.
    Un cosa cosi' insomma


    Quote Originariamente inviata da DomyIsAwesome Visualizza il messaggio
    Poi a me serve sapere più o meno che materiale usare per i gusci e come lavorarli, poi in base a come mi servono li plasmo.

  6. #6
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    44
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da DomyIsAwesome Visualizza il messaggio
    Il progetto consiste in una piccola rotellina attaccata ad un motore che la fa girare e girando fa muovere il pistone attaccato ad un collegamento, e in questo modo si crea aria che soffia via i pallini.

  7. #7
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    27 Feb 2012
    Messaggi
    48

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maxlv650 Visualizza il messaggio
    Un cosa cosi' insomma




    Sei un grande xD
    Comunque, il mio progetto non è come quello che hai postato, ma è diverso.



    Poi farò un progetto completo con sistema di ricarica grilletto e compagnia bella.

  8. #8
    Recluta
    L'avatar di Tibbs
    Club
    S.E.A.L. Team S.A.C.
    Età
    40
    Iscritto il
    22 Oct 2006
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Con un sistema simile puoi puntare tutt'al più al modellismo ferroviario, non certo al softair. Ma stai tranquillo, non sei il primo -né l'ultimo- ad essere roso dal tarlo del gearbox fai-da-te. Anch'io, tempo fa -molto tempo fa- sognavo di svuotare un plasticone a molla della Well per adagiarvi il mio gearbox proprietario. Poi sono rinsavito. Auguro anche a te di raggiungere la pace dei sensi.

  9. #9
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    27 Feb 2012
    Messaggi
    48

    Predefinito

    Infatti quando uno mi consiglio questo meccanismo de perfezionare pensai a un treno xD
    Comunque, prendendo le misure giuste per il Gearbox, non ci riuscirei? Tu come hai fatto? Hai tentato oppure ci hai rinunciato da solo?
    Queste informazioni mi sarebbero molto utili.
    Ultima modifica di DomyIsAwesome; 10/03/2012 a 22:00

  10. #10
    Recluta
    L'avatar di Tibbs
    Club
    S.E.A.L. Team S.A.C.
    Età
    40
    Iscritto il
    22 Oct 2006
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Ribadisco: ti sarebbero utili per costruire un trenino, non un'asg. Quella cosa che hai disegnato (e che suppongo sia un qualche tipo di stantuffo) non può darti la potenza necessaria a proiettare un pallino -o più d'uno, peggio ancora- ad una distanza soddisfacente. Ma hai mai giocato a softair? E' un dubbio che sorge spontaneo, viste le premesse.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.