Le NiMh non sono così delicate nelle correnti in carica: possono essere caricate ad 1/2 C senza problema, alcune marche addirittura richiedono correnti molto elevate (1C)
Le NiCd (ormai rare) sono delicate e devi seguire 1/10C
Questi due tipi vanno precedentemente scaricate a 0.8V/cella ca anche se le prime sono relativamente poco soggette al famoso "effetto memoria" quindi le si può caricare anche se non scariche completamente (ovviamente ogni 4 o 5 cariche una scarica a 0.8 serve).
Le batterie al Li (Liion, Lipo, etc..) hanno effetto memoria quasi nullo, possono essere caricate a C anche superiori al valore nominale (ovviamente non sempre, solo in caso di necessità) e non necessitano di scarica (anzi si rischia di scendere sotto i 3V e rovinare la batteria).
Con un caricabatterie tipo imax b6 risolvi il problema delle tempistiche e della scarica preventiva (puoi impostare il ciclo in automatico)
Ahab