Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: riverniciare calcio

  1. #1
    Spina
    Club
    guardiani del po
    Iscritto il
    14 Jan 2012
    Messaggi
    3

    Question riverniciare calcio

    salve a tutti... sono nuovo di sam e quindi non so se la sezione è quella giusta...
    volevo chiedere come fare per riverniciare il calcio di un CM16 raider g&g da nero a verde OD.. devo grattarlo con carta abrasiva oppure il suo colore è il colore del materiale stesso?che prodotti mi consigliate utilizzare? in fine , secondo voi resiste ai graffi e urti o rischio che si svernici in poco? grazie per le risposte...

  2. #2
    Emigrato
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da adler Visualizza il messaggio
    salve a tutti... sono nuovo di sam e quindi non so se la sezione è quella giusta...
    volevo chiedere come fare per riverniciare il calcio di un CM16 raider g&g da nero a verde OD.. devo grattarlo con carta abrasiva oppure il suo colore è il colore del materiale stesso?che prodotti mi consigliate utilizzare? in fine , secondo voi resiste ai graffi e urti o rischio che si svernici in poco? grazie per le risposte...
    Ti spiego. Se il tuo calcio (che non conosco) é giá verniciato puoi riverniciare direttamente sopra la vernice vecchia, se invece non é verniciato allora é meglio mettere prima un fondo (o primer).
    Per fare un bel lavoro dovresti carteggiare leggermente il calcio con carta fine (diciamo 800) per levare i graffi e per rendere la superficie leggermente ruvida e quindi facilitare l'adesione della vernice nuova (o del primer nel caso tu debba usarlo). L'ultima grattata la puoi fare con acqua per un risultato piu pulito. Poi lavi il tutto per bene e lasci asciugare.
    Una volta che il pezzo é pulito puoi dare il primer o la vernice. In teoria se tu volessi fare un lavoro "professionale" dovresti usare compressore, aerografo e prodotti bicomponenti da carrozzeria. Ma dato che sono costosi e per niente facili da usare, secondo me puoi usare le bolbolette nitro "da ferramenta", o in alternativa le bombolette marca Fosco che secondo me hanno dei colori molto validi.
    Metti il calcio in una posizione in cui lo puoi verniciare completanente senza doverlo toccare. Fai una prima passata molto leggera ma che copra piu o meno tutto il calcio. Aspetti 5 minuti e dai una seconda passata un piu pesante, in modo da avere una colorazione uniforme. Aspetti ancoira 5 minuti e fai l'ultima passata che é quella che deve dare il risultato finale.
    L'attesa tra una passata e l#altra é per fare evaporare parte del diluente e evitare di avere le odiose colature.
    Se tu volessi dare anche una mano di trasparente devi aspettare un 24 ore e procedere come per la verniciatura normale, ma io non lo farei.
    Questa verniciatura a bomboletta che tiu ho spiegato garantisce buoni risultati, ma ovviamente non é molto resistente ai graffi, che peró secondo me danno un bel tocco "realistico" alla ASG, quindi secondo me non sono necessariamente negativi!

  3. #3
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    - Bomboletta OD
    - Spruzzare

    La carteggiatura/primer e cazzi vari è solo una perdita di tempo, prima o poi si svernicerà e rovinerà con l'uso.

    Tanto vale verniciare alla buona, tanto dopo 2 mesi di utilizzo intensivo il risultato sarà lo stesso, ma avrai perso meno tempo per colorarlo e ti preoccuperai molto meno di non grattarlo da qualche parte.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0549.jpg 
Visite: 35 
Dimensione:   60.2 KB 
ID: 131646

    Questo ci avrò messo mezz'ora a farlo, vedi tu se vale la pena di perderci del tempo...
    Ultima modifica di Wotan; 15/03/2012 a 15:15

Questa pagina è stata trovata cercando:

adler

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.