Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: LLM01 Element: come risolvere il problema di assorbimento elettrico

  1. #1
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Lightbulb LLM01 Element: come risolvere il problema di assorbimento elettrico

    Come alcuni di noi purtroppo sanno la replica dell'LLM01 della Element soffre di un antipatico problema di assorbimento elettrico anche quando e' spento, il che porta ad una rapida scarica delle batterie. (Per chi ne volesse sapere di piu' https://www.softairmania.it/threads/...Element-LLM-01)

    Ma veniamo a noi, materiale occorrente:
    - LLM01 by Element
    - 1 microinterruttore
    - 2 fili di sezione ridotta (una coppia di UTP cat. 5 va benissimo)
    - attrezzo atto a forare la plastica (io ho usato un avvitatore con una punta da ferro da 5mm)
    - saldatore e stagno
    - seghetto o altro attrezzo atto al taglio del metallo
    - lima da ferro, limette di precisione
    - guaina termorestringente
    - cacciavite a stella e a taglio, chiave a brugola, cacciavite da ottico a taglio

    Iniziamo con lo smontare la slitta svitando le due brugole che la fissano al corpo dell'LLM01
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SAM_0594.JPG 
Visite: 81 
Dimensione:   74.2 KB 
ID: 130031

    Svitiamo ora le tre viti a stella sul fondo del corpo
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SAM_0595.JPG 
Visite: 57 
Dimensione:   80.4 KB 
ID: 130032

    Ora giriamo l'LLM01 e svitiamo la torcia, avremo cosi' accesso all'ultima vite che tiene il tappo di chiusura
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SAM_0597.JPG 
Visite: 73 
Dimensione:   73.1 KB 
ID: 130003

    Rigiriamo l'LLM01 ed asportiamo il fondo
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SAM_0598.JPG 
Visite: 74 
Dimensione:   87.5 KB 
ID: 130004

    Apriamo ora il vano batterie e facendo delicatamente leva nei quattro angoli stacchiamo la piastra metallica (e' leggermente incollata in corrispondenza dei perni neri di centraggio)
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SAM_0600.JPG 
Visite: 59 
Dimensione:   77.7 KB 
ID: 130006Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SAM_0602.JPG 
Visite: 57 
Dimensione:   68.1 KB 
ID: 130005

    A questo punto dovremo segare in due la piastra, io ho usato un seghetto con lama da ferro
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SAM_0603.JPG 
Visite: 60 
Dimensione:   73.0 KB 
ID: 130007Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SAM_0605.JPG 
Visite: 57 
Dimensione:   70.6 KB 
ID: 130008

    Dovremo ora limare il taglio affinche' le due meta', riposizionate nel tappo del vano batterie, siano elettricamente separate
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SAM_0606.JPG 
Visite: 62 
Dimensione:   93.0 KB 
ID: 130009Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SAM_0607.JPG 
Visite: 70 
Dimensione:   99.1 KB 
ID: 130010

    Estraiamo le due semi-piastre e saldiamo i capi dei due fili come in foto
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SAM_0612.JPG 
Visite: 68 
Dimensione:   78.2 KB 
ID: 130011

    Torniamo ora all'LLM01 e foriamo (5mm sono piu' che sufficienti) il vano batterie nel punto di iniezione dello stampo, prestare la massima attenzione onde non trapanare anche l'elettronica interna, ho usato un avvitatore a bassa velocita'
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SAM_0608.JPG 
Visite: 67 
Dimensione:   81.1 KB 
ID: 130012Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SAM_0609.JPG 
Visite: 66 
Dimensione:   74.1 KB 
ID: 130013

    Come si puo' vedere i fili, che per comodita' sono stati twistati, passano senza problemi attraverso il foro appena realizzato uscendo dal fondo
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SAM_0610.JPG 
Visite: 69 
Dimensione:   75.2 KB 
ID: 130019Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SAM_0611.JPG 
Visite: 67 
Dimensione:   83.1 KB 
ID: 130020

    Reinseriamo le sue semi-piastre e facciamo passare i fili, volendo si possono dare due punti di superattack, le mie non si muovono grazie ai piolini di centraggio
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SAM_0614.JPG 
Visite: 63 
Dimensione:   57.5 KB 
ID: 130023

    Va ora realizzare il foro che alloggiera' il micro interruttore, la posizione migliore e' quella visibile in foto. Il foro e' stato realizzato dopo averne segnato a matita la sagoma, ho fatto due fori con punta da ferro (prestare la massima attenzione onde non trapanare anche l'elettronica interna, ho usato un avvitatore a bassa velocita'), quindi a colpi di limetta ho "aggiustato" finche' il foro e' diventato rettangolare e delle giuste dimensioni
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SAM_0616.JPG 
Visite: 68 
Dimensione:   50.3 KB 
ID: 130021

    A questo punto bisogna collegare il micro interruttore ai capi dei fili, suggerisco di isolare con della guaina termorestringente. Per comodita' si puo' lasciare qualche centimetro di ricchezza, all'interno dell'LLM01 c'e' un po' di spazio per contenerla.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SAM_0617.JPG 
Visite: 65 
Dimensione:   83.0 KB 
ID: 130022

    Mettiamo in sede il micro interruttore
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SAM_0618.JPG 
Visite: 76 
Dimensione:   63.7 KB 
ID: 130024

    Richiudiamo il fondo con le 4 viti e riavvitiamo la torcia, inseriamo le batterie e chiudiamo il vano facendo attenzione che il filo in eccesso, dato dall'apertura del vano, si re infili nel foro, serriamo la vite di chiusura
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SAM_0615.JPG 
Visite: 68 
Dimensione:   51.4 KB 
ID: 130025

    Ed ecco il test di funzionamento: avrete notato che, prima della modifica, quando si inseriscono le batterie e si chiude lo sportello la torcia si accende per un secondo, credo sia una sorta di self test. Lo stesso effetto si ottiene agendo sull'interruttore a riprova che il circuito viene effettivamente interrotto evitando la scarica indesiderata delle batterie


    Spero di essere stato utile altrimenti sotto con gli insulti

    Disclaimer: declino ogni responsabilita' per qualsiasi danno derivante dall'utilizzo della presente guida. La presente guida e' scritta a solo scopo illustrativo. La replica delle operazioni descritte nella presente guida e' a discrezione e sotto la diretta responsabilita' di chi intende eseguirle. L'uso e le modalita' di utilizzo degli attrezzi/strumenti descritti nella presente guida sono vivamente consigliati ai soli adulti maggiorenni o da eseguire sotto la supervisione di un adulto maggiorenne.
    Ultima modifica di maxlv650; 03/03/2012 a 19:34

  2. #2
    Load up on guns and bring your friends It's fun to lose and to pretend ....




    L'avatar di Andr ( Fellini )
    Club
    Non affiliato
    Età
    44
    Iscritto il
    31 Jan 2006
    Messaggi
    1,279

    Predefinito

    Grande!

    Purtroppo il sistema mi nega di darti la meritatissima +Rep

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    Come fatto fratel Britanno, come fatto

  4. #4
    Spina
    L'avatar di hawkins
    Club
    Beta Snipe
    Età
    44
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    167

    Predefinito

    iedem come sopra

    grande Maxlv!

  5. #5
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    ben fatto

  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Meriteresti una Rep+ aggiuntiva solo per il disclaimer ................

    Bel lavoro Max.

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Meriteresti una Rep+ aggiuntiva solo per il disclaimer ................
    Bahahhahahahahhahahahhaha ... e' che so' Capricorno ... so' preciso

    Grazie della rep

Questa pagina è stata trovata cercando:

llm01

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.