Ciao a tutti, ho recentemente realizzato per il gruppo un IED molto semplice da disinnescare; in pratica si tratta di svitare la spoletta dal corpo della granata; estrarre l'astina di detonazione, senza che quest'ultima tocchi le pareti della sede (foto 2 e 3) e, quando completamente fuori, disconnettere lo spinotto posto in fondo all'astina.
Per l'alimentazione del circuito ho usato una batteria a 12V che si trovano, di solito, nei telecomandi degli antifurti;
Per realizzare il corpo ho utilizzato un tubo in pvc, il fondo è un tappo svitabile e la punta sono due riduzioni sempre in pvc( per intenderci quelli usati per gli scarichi nelle abitazioni).
La sede dell'astina è un tubo di ferro zincato filettato e l'astina è un tubetto di alluminio (quest'ultimo l'ho carteggiato perchè era verniciato e non conduceva corrente).
La punta è un raccordo per tubo di gomma da giardino di quelli che da una parte si avvita al rubinetto e dall'altra si inserisce la gomma.
I componenti del circuito sono: un'allarme da finestra cinesato al quale ho tolto il magnete e l'ho modificato internamente per farlo suonare tramite un contatto da relè; due contatti ricavati da due mollette di legno: una serve per innescare l'ordigno(una volta chiuso il tappo sul fondo) tirando una cordicella e l'altra è collegata all'astina di innesco(serve a far detonare nel caso in cui, durante il disinnesco, si estragga troppo velocemente l'astina); un microinterruttore posto sul fondo che serve a far detonare nel caso in cui si apra il fondello senza aver disinnescato correttamente.
Il tutto funziona senza consumo di corrente, il consumo si ha solamente in caso di detonazione; questo per rendere più duratura la piccola batteria.
![]()