Buonasera a tutti.
L'Ente di Promozione Sportiva CSAIn/Centri Sportivi Aziendali Industriali a cui la nostra ASD è affiliata, ci sta inviando una serie di interessanti delucidazioni su argomenti che riguardano le normative preposte al funzionamento del modello associativo scelto.
Da noi, da molti altri... e dalla maggior parte delle associazioni che praticano il SoftAir.
Ho consultato la segreteria dell'Ente e, avendone ricevuto il via libera... posto qui, sperando di fare cosa gradita.
ASSOCIAZIONI: 5 x MILLE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014
Scrive lo CSAIn:
Questo è il titolo della circolare 7/E del 20 marzo 2014
(cliccando
https://www.agenziaentrate.gov.it/wp...marzo+2014.pdf
trovate il testo completo della circolare)
che indica:
1. ADEMPIMENTI per Enti del Volontariato e Associazioni sportive dilettantistiche, correzione degli errori di iscrizione, regolarizzazione delle domande e tabella di sintesi;
2. PUBBLICAZIONE DEGLI ELENCHI degli Enti iscritti al beneficio e degli Enti ammessi ed esclusi dal beneficio;
3. DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CINQUE PER MILLE;
4. CIRCOLARI E RISOLUZIONI.
I soggetti ammessi al beneficio per l'anno 2014 oltre che le modalità di attribuzione del contributo non sono variate rispetto al precedente esercizio finanziario 2013, motivo per cui la stessa Agenzia rinvia alla vecchia circolare 6E del 21 marzo 2013
(per Vostra comodità consultabile cliccando
https://www.agenziaentrate.gov.it/wp...82eb1770d58b0b )
Il 5 per mille è destinato a sostegno delle seguenti finalità:
1. sostegno degli enti del volontariato:
o enti del volontariato di cui alla legge 266 del 1991;
o Onlus - Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (articolo10 del Dlgs 460/1997);
o associazioni di promozione sociale iscritte nei registri nazionale, regionali e provinciali (articolo 7, commi da 1 a 4, legge 383/2000);
o associazioni riconosciute che operano nei settori indicati dall’articolo 10, comma 1, lettera a) del Dlgs 460/1997;
o fondazioni riconosciute che operano nei settori indicati dall’articolo10, comma 1, lettera a) del Dlgs 460/1997;
2. finanziamento agli enti della ricerca scientifica e dell’università,
3. finanziamento agli enti della ricerca sanitaria,
4. sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente,
5. sostegno alle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal Coni a norma di legge che svolgono una rilevante attività di interesse sociale.
Cliccando
https://www.agenziaentrate.gov.it/wp...a+5xmille+2014
potrete consultare l’intera scheda informativa pubblicata dall’Agenzia delle Entrate con l’indicazione dei vari modelli e scadenze da rispettare al fine di fruire del beneficio.
Per ulteriori richieste specifiche e/o di approfondimento, si precisa che il presente articolo è stato predisposto a cura di:
Dott. Stefano Bertoletti
Dott. Gabriele Aprile
Dott. Alberto Gambone
Mail - csain@espertinonprofit.it
Skype - esperti.csain
Facebook - Esperti CSAIn