Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18

Discussione: Batterie LiFePO4

  1. #11
    Soldataccio L'avatar di Lupo69
    Club
    SAM Staff
    Età
    56
    Iscritto il
    20 Jun 2008
    Messaggi
    1,686

    Predefinito

    Ciao Skared
    tieni presente che per eliminare la corrente in eccesso ci sono 2 metodi (che poi è solo uno) ovvero tramite il calore ... i Mosfet e l'involucro in Alluminio ne eliminano una parte viene da sè che quella in eccesso và a finire sul Motore (dissipata) con conseguente danneggiamento dello stesso .... vi svelo "l'arcano" ...
    originariamente i PTW sono stati progettati per l'utilizzo di batterie da 7,2 Volt e 2400 mAh successivamente (per una "mera" operazione commerciale) vendevano le 9.6 della Sanyo che erano consigliate precedentemente unicamente per il Cilindro Oro da 130 m/s
    ovviamente tutto quello che vi stò dicendo è comprovato da documentazione
    Io ti consiglio (onde evitare danni) l'uso di una 11,1 con 15C ... poi fai Te
    un abbraccio

  2. #12
    Spina
    Club
    lions viadana
    Iscritto il
    24 Aug 2011
    Messaggi
    92

    Predefinito

    grazie lupo, cerco una lipo 11,1v a 15c ultima curiosità.. con quanti mha la devo cercare per avere la massima efficenza senza arrecare danni? o meglio te che batteria usi così vado sul sicuro
    Ultima modifica di skared; 29/02/2012 a 10:23

  3. #13
    Soldataccio L'avatar di Lupo69
    Club
    SAM Staff
    Età
    56
    Iscritto il
    20 Jun 2008
    Messaggi
    1,686

    Predefinito

    Ciao Skared
    sinceramente non saprei dirti ... io uso un caricabatterie digitale da modellismo .... imposto i Volt la capacità (mAh) ed al resto ci pensa Lui
    manca di un impianto idraulico e poi farebbe anche il caffè
    un abbraccio

  4. #14
    Spina
    Club
    lions viadana
    Iscritto il
    24 Aug 2011
    Messaggi
    92

    Predefinito

    anchio ho un caricabatteria digitale, io intendevo la batteria, la sua capacità cioè 1200, 1500, 1600,ecc... di mah , altrimenti se non si vuole fare pubblicità mi mandi in pm la marca e modello della batteria che usi te

  5. #15
    Soldataccio L'avatar di Lupo69
    Club
    SAM Staff
    Età
    56
    Iscritto il
    20 Jun 2008
    Messaggi
    1,686

    Predefinito

    Ciao Skared
    tieni presente che quello a cui devi fare attenzione sono i Volt ed i C di scarica .... di mHa più ce nè meglio è ovviamente tenendo conto di dove devi mettere la Batteria (dimensioni)
    un abbraccio

  6. #16
    Spina


    L'avatar di ortica
    Club
    Lupi Rovereto
    Iscritto il
    26 Mar 2010
    Messaggi
    86

    Predefinito

    Da quello che ne so io i c di scarica sono, moltiplicandoli per l'amperaggio della batteria, l'effettiva "potenza" che possiamo "succhiargli".
    Esempio: se abbiamo una 2000mAh 20c possiamo assorbire fino a 40 amper
    se abbiamo una 1600 mAh 15c possiamo assorbire fino a 24 amper
    questi sono i limiti a cui si può attingere, se con la seconda batteria alimentiamo un motore che assorbe 30 amper è evidente che entra in crisi e si danneggia, se invece usiamo la prima ci riusciamo senza problemi, la corrente che "avanza" non và a finire sul motore perchè semplicemente non viene richiesta.
    Vi siete mai chiesti perche su quasi tutte le batterie da softair non vengoni mai riportati i c di CARICA mentre su quelle da modellismo sì?
    E' la stessa cosa con i c di scarica solo che invece riguardano la carica, esempio 2000mAh con 5c di carica vuol dire che la batteria può sopportare in carica una corrente pari a cinque volte la sua capacità, 10 amper, se si dispone di un carica batterie adeguato, accorciando di molto i tempi di ricarica, ma questo non vuol dire che non si può caricare a 2 amper.
    Come ripeto questo è quello che ne sò io.

  7. #17
    Soldataccio L'avatar di Lupo69
    Club
    SAM Staff
    Età
    56
    Iscritto il
    20 Jun 2008
    Messaggi
    1,686

    Predefinito

    Ciao Fratelli
    ciao Lucio la lettera C=continuos sta' ad indicare la Tensione che la Batteria può fornire in modo costante (quindi la tua affermazione è in parte corretta) .... vi sono 2 diciture nelle Batterie C=continuos B=burst che è la corrente massima che può essere erogata per un breve intervallo di tempo
    ora la SECU serve proprio a "equilibrare" la richiesta di Tensione da parte del Motore e l'offerta di corrente da parte della Batteria ... quella che non riesce ad essere "dissipata" attraverso i Mosfet dove pensate che vada a finire?
    altro esempio ... provate a smontare un qualsiasi elettrodomestico e troverete il famoso Trasformatore vi siete mai chiesti il perchè della sua presenza?
    ho omesso che bisogna tenere conto che originariamente i PTW con il Cilindro Nero e Blu andavano alimentati con una 7.2Volt Oro con la 9.6 e Rosso con una 12 Volt ovviamente sto' parlando
    di Batterie Sanyo Ni/Cd che sono quelle consigliate dalla Systema
    un abbraccio

  8. #18
    Spina L'avatar di ilba
    Club
    ghost commander
    Iscritto il
    28 Oct 2009
    Messaggi
    66

    Predefinito

    ciao a tutti .... ma non vorrei essermi perso qualcosa ovvero , come in vecchi post diceva lupo , ma se il ptw funziona bene con la lipo 7,4 perche mettere una 11,1 ? quali prestazioni migliori si ottengono cambiando batteria ad un ptw ? secondo me non succede niente di positivo o di utile .io vado alla grande con la 7,4....lupo docet ù
    sempre lieto di poter dire la mia !!!!

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

lifepo4

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.