Pagina 1 di 9 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 83

Discussione: ma conviene usare pallini pesanti ?

  1. #1
    Recluta L'avatar di Silent Control
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Apr 2011
    Messaggi
    966

    Predefinito ma conviene usare pallini pesanti ?

    Ciao a tutti , è un'ora che sto studiando i grafici di questo sito : https://mackila.com/airsoft/atp/index.htm
    sembrano fatti veramente con criterio , analizzando la differenza a parità di potenza (ho preso come riferimento i 0.98J) risulta chiaro come con pallini più pesanti si spari più distante (con e senza hop up) , se analizzate bene i grafici notate come gli 0.20 "perdino" in fretta la loro velocità iniziale dopo pochissimi metri.
    Devo ancora analizzare bene tutti i grafici ma sembra che convenga quasi sparare degli 0.40 (se non costassero un'occhio della testa).
    Belli anche i grafici dove si vede la differenza tra sparare con il freddo e in caldo e quanto incide la l'altitudine. Se giocate in montagna guadagnate ben 7 metri rispetto che giocare al mare

    ps. tempo addietro avevo aperto un topic per chiedere se 2 bb di diversa grammatura (prendendo come esempio 0,20g e 0.30) lanciati alla stessa velocità di 100 m/s (quindi rispettivamente 1J e 1,5J) , quale BB avesse fatto più strada chiedendo di rispondere solo se si era certi di cosa si diceva. Dopo averne lette di ogni , adesso so la verità.
    pps. Ahab FAIL ! Lo sai perchè vero ?

    da domani tutti a sparare gli 0.40 !

  2. #2
    Ricordati che ti tengo d'occhio anche QUANDO VAI AL BAGNO! L'avatar di The Crow
    Club
    non affiliato
    Età
    31
    Iscritto il
    15 Mar 2008
    Messaggi
    1,458

    Predefinito

    il punto,lasciando stare grafici e formule varie che non ho la minima intenzione di guardare,se spari un pallino 0,40 a o,98 j sei over..uindi non puoi,e se spari un pallino 0,40 ad una velocità tale da stare dentro il j tiri a pochi metri
    in sostanza,converrebbe sparare 0,40 solo se non ci fosse il limite del j..ovvio.ma visto che cè..

  3. #3
    Recluta L'avatar di Plucco
    Club
    irregolari
    Età
    39
    Iscritto il
    02 Feb 2006
    Messaggi
    1,389

    Predefinito

    Non ho letto tutto, mi sono fermato al grafico degli 0,43.

    Piu' di 60 metri con 1 joule di potenza , piu' di 30 metri senza hop up.
    Sono molto scettico riguardo a questi test.


    (Inutile avere il pallino dalla gittata massima se poi dopo 20 metri iniziano ad andare ovunque tranne dove si mira, e magari gli avversari sono pure un po' "duretti").

    Quote Originariamente inviata da The Crow Visualizza il messaggio
    se spari un pallino 0,40 a o,98 j sei over.

    Se sei sotto al joule, sei sopra il joule.

    Limpido.



  4. #4
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    Mi sembra che stai sbagliando... nessun fucile dentro il joule tira bene con gli 0,40.
    ogni ASG ha il suo 'potenziale'.

    Se una pistolina per bambini fa 0,2 joule con pallini 0,25, sta sicuro che se usi gli 0,12g, otterrai un aumento dei joule (il pallino 0,2 è troppo pesante per quella potenza,.. ci vogliono pallini più leggeri)
    Se la pistola è normale, ovvero poco dentro il joule, (0,95/0,99) con gli 0,20 otterrai qualche piccolo decimo di joule in più che con gli 0,12 (lo 0,12 è troppo leggero per quella potenza)

    Maggiore la potenza, maggiore il peso necessario a sfruttarla.
    Se prendi una di quelle cacate a co2 pensatemente over, noterai un aumento perfino di un joule semplicemente passando da 0,25 a 0,35. Ma quella è un'altra storia.
    Dentro il joule, se metti su gli 0,40, è come cercare di giocare a calcio con una palla di cannone. Secondo te il tuo piede è in grado di trasmettere più joule a un pallone da calcio o a una palla di cannone?

    Ad ogni modo ci sono fior di guru che sapranno risponderti meglio di me.
    Ultima modifica di marswallace; 27/02/2012 a 20:47

  5. #5
    Recluta L'avatar di fabiotacs
    Club
    M.A.F. Montello Assault Force
    Iscritto il
    20 May 2010
    Messaggi
    569

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da The Crow Visualizza il messaggio
    il punto,lasciando stare grafici e formule varie che non ho la minima intenzione di guardare,se spari un pallino 0,40 a o,98 j sei over..uindi non puoi,e se spari un pallino 0,40 ad una velocità tale da stare dentro il j tiri a pochi metri
    in sostanza,converrebbe sparare 0,40 solo se non ci fosse il limite del j..ovvio.ma visto che cè..
    Ma che dici Crow??
    se spari il pallino a 0.98J non sei over!! sei appunto a 0,98J.

    Trovo invece piuttosto interessante questo link e me lo voglio passare con calma

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Silent Control Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti , è un'ora che sto studiando i grafici di questo sito : https://mackila.com/airsoft/atp/index.htm
    sembrano fatti veramente con criterio , analizzando la differenza a parità di potenza (ho preso come riferimento i 0.98J) risulta chiaro come con pallini più pesanti si spari più distante (con e senza hop up) , se analizzate bene i grafici notate come gli 0.20 "perdino" in fretta la loro velocità iniziale dopo pochissimi metri.
    Devo ancora analizzare bene tutti i grafici ma sembra che convenga quasi sparare degli 0.40 (se non costassero un'occhio della testa).
    Belli anche i grafici dove si vede la differenza tra sparare con il freddo e in caldo e quanto incide la l'altitudine. Se giocate in montagna guadagnate ben 7 metri rispetto che giocare al mare

    ps. tempo addietro avevo aperto un topic per chiedere se 2 bb di diversa grammatura (prendendo come esempio 0,20g e 0.30) lanciati alla stessa velocità di 100 m/s (quindi rispettivamente 1J e 1,5J) , quale BB avesse fatto più strada chiedendo di rispondere solo se si era certi di cosa si diceva. Dopo averne lette di ogni , adesso so la verità.
    pps. Ahab FAIL ! Lo sai perchè vero ?

    da domani tutti a sparare gli 0.40 !

    Dammi un paio di giorni per leggere bene tutto (sono vecchio e l'anglofilo verbo non lo mangio come caramelle, devo masticare ) e convertire nelle unità dello SI ^^ comunque anche io ho delle perplessità sulle distanze risultanti ma prima voglio leggere bene tutto anche la descrizione della metodologia usata

    E per tutti ricordo che la Potenza è costante indipendentemente dalla grammatura, cambia la velocità del bb

    Inoltre con uno 0.4g rischi di grippare tutto perché sbattono l'uno contro l'atro data la bassa velocità stando nel J

    Ahab
    Ultima modifica di Ahab; 27/02/2012 a 21:12

  7. #7
    Ricordati che ti tengo d'occhio anche QUANDO VAI AL BAGNO! L'avatar di The Crow
    Club
    non affiliato
    Età
    31
    Iscritto il
    15 Mar 2008
    Messaggi
    1,458

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fabiotacs Visualizza il messaggio
    Ma che dici Crow??
    se spari il pallino a 0.98J non sei over!! sei appunto a 0,98J.

    Trovo invece piuttosto interessante questo link e me lo voglio passare con calma
    scusami,intendevo 98 m/s no 0,98j..la stanchezza post febbre
    intendevo dire la stessa cosa di marswallace

  8. #8
    Recluta L'avatar di Silent Control
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Apr 2011
    Messaggi
    966

    Predefinito

    @The Crow , se non hai la minima intenzione di guardare i grafici perchè commenti ?
    Poi scrivi "se spari un pallino 0,40 ad una velocità tale da stare dentro il j tiri a pochi metri" , appunto , guarda i grafici per capire che non è così.
    Altrimenti non avrei pubblicato questo articolo se non fosse una cosa interessante , per quanto mi riguarda se questi test fossero veri gli 0.20 nemmeno li prenderei in considerazione e inzierei a fare una serie di test con 0.28 , 0,30 e addirittura 0.36.
    In realtà non credo che tu abbia mai provato a vedere la differenza tra 0.20 e 0.40 prima di dire che tiri a pochi metri , giusto ?
    Ergo commento inutile.

    Inoltre ricordo a tutti di non confondere la potenza in Joule con la velocità in FPS o m/s. La potenza in joule rimane invariata al cambio del peso dei bb. Cambia unicamente la velocità d'uscita come ha scritto giustamente Ahab.

    ps. per quanto mi riguarda tempo addietro provai a fare dei test sulle performance di precisione tra 0.20 , 0.25 0.28 con il ptw a 30metri. Però fu un test alla veloce per gli 0.28. Purtroppo ogni cambio grammatura va regolato l'hop up e concentrai i test tra 0.20 e 0.25 optando per questi ultimi alla fine. Tuttavia quei pochi BB sparati con gli 0.28 erano PALESEMENTE più precisi degli 0.20. Pensando però di perdere troppo in velocità e gittata lasciai perdere. Questo sta cambiando le carte in tavola...


  9. #9
    Ricordati che ti tengo d'occhio anche QUANDO VAI AL BAGNO! L'avatar di The Crow
    Club
    non affiliato
    Età
    31
    Iscritto il
    15 Mar 2008
    Messaggi
    1,458

    Predefinito

    no,dico che non li guardo per evitare di trarre conclusioni errate visto che non sono per nulla afferrato in materia
    faccio solo il ragionamento di mars,la gittata dipende sia dalla massa del corpo che dall energia che gli viene impressa..ok?
    bene,ma se io do energia uguale a due corpi con massa diversa quello con massa più grande avrà gittata maggiore solo fino ad un certo limite
    come ha detto mars,se calci un pallone farai qualche decina di metri giusto?se calci con la stessa forza una sfera di ben altro peso (come nel suo esempio una palla di cannone),voglio proprio vedere se va più distante della palla da calcio
    indipendentemente da tutti i grafici che mi tiri fuori c'è un limite a tutto.non puoi dire:"più pesa,più va distante",non è vero

  10. #10
    Recluta L'avatar di Silent Control
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Apr 2011
    Messaggi
    966

    Predefinito

    su questo ti do pienamente ragione !
    però abbiamo sempre usato gli 0.20 perchè i negozi vendono quelli , perchè costano meno perchè non lo so nemmeno io il perchè. ma nessuno ha mai fatto test a riguardo che sappia io.
    Però ti potrei girare l'esempio del calcio al pallone , metti caso che noi adesso con gli 0.20 stiamo calciando un palloncino gonfiabile.
    hai mai provato a dare un calcio al massimo della tua forza ad un palloncino ? fa si e no 3 metri.
    Quello che voglio dire , qual'è il peso ideale per lanciare un BB ad una potenza compresa tra 0.9 e 0,99J ? Sarebbe quasi ridicolo scoprire che il miglior compromesso peso/prestazioni fosse un BB da 0.40 ! Potrebbe esserlo perchè no ?
    Chi ha mai provato a sparare un BB 0.40 e dire "cazzo ma tira veramente corto" , io no. voi ?
    Per questo dico che questo test potrebbe essere interessante.
    Ovviamente per chi come me pur stando dentro al joule cerca di rosicare ogni metro possibile di gittata con il massimo della precisione. chi si diverte a sparare 40 bb al secondo SICURAMENTE non conviene passare a bb più pesanti per un ovvio motivo economico.
    io sparo pochissimo. ma quel poco che sparo voglio il massimo rosicchiabile dal joule consentito.

Pagina 1 di 9 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads219055-ma-conviene-usare-pallini-pesantipage2

pallini

http:www.softairmania.itthreads219055-ma-conviene-usare-pallini-pesantihttps:www.softairmania.itthreads219055-ma-conviene-usare-pallini-pesanti0.280.40pallini0.36
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.