Pagina 6 di 9 primaprima ... 45678 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 83

Discussione: ma conviene usare pallini pesanti ?

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta In attesa della conferma e-mail L'avatar di jo niro
    Club
    Briganti Ciociari
    Iscritto il
    06 Apr 2007
    Messaggi
    1,451

    Predefinito

    ti posso chiedere con quale replica ? ( piu che altro la misura della canna )

  2. #2
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    24cm. Ad ogni modo non può influenzare in alcun modo.
    Una volta usciti tutti i pallini sono uguali, al massimo più o meno precisi.

    comunque provate per credere: dentro il joule i pallini 'pesanti' (da zero trenta in su), tolgono solo energia.

    Il discorso cambia SOLO sui fucili pesantemente over che NON ci riguardano
    Ultima modifica di marswallace; 06/03/2012 a 13:35

  3. #3
    Recluta In attesa della conferma e-mail L'avatar di jo niro
    Club
    Briganti Ciociari
    Iscritto il
    06 Apr 2007
    Messaggi
    1,451

    Predefinito

    ...non sono convinto che non influenzi, in GBB area avevamo visto un grafico di AC (quindi sicuramente diverso come potenze) dove esisteva una lunghezza ottima . Più lunga o più corta influenza negativamente la prestazione. In una certa misura il ragionamento è sovrapponibile...... molto alla lontana.

    cmq era solo una curiosita',
    grazine

  4. #4
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    joniro, te lo spiego io.

    sui fucili elettrici il volume d'aria è sempre a pelo per motivi di 'timing': se ci fosse troppa aria in esubero, la molla sarebbe ancora a metà pistone (e a metà velocità), con perdita di potenza.
    Ecco perchè i cilindri sono tutti uguali, ma hanno finestrella diversa a seconda della lnghezza della canna.

    Nei GBB invece il gas è sempre mostruosamente in esubero, specialmente le pistole(hai presente la nuvoletta?); ecco perchè allungando la canna su un elettrico non cambia niente (o perdi addirittura potenza), mente su un GBB puoi arrivare perfino a raddoppiare i joule.
    Hanno una reazione diametralmente opposta!


    Ma il rapporto peso del pallino/potenza è un'altra questione... Quando il pallino è in volo è da solo :P

  5. #5
    Recluta In attesa della conferma e-mail L'avatar di jo niro
    Club
    Briganti Ciociari
    Iscritto il
    06 Apr 2007
    Messaggi
    1,451

    Predefinito

    ..perfetto...

    ma come vedi da te stesso, ci sono variazioni di potenza ( non metri/secondo) cambiando la grammatura

  6. #6
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jo niro Visualizza il messaggio
    ..perfetto...
    ma come vedi da te stesso, ci sono variazioni di potenza ( non metri/secondo) cambiando la grammatura
    joniro 'dichiarati'! questa frase è fondalmentalmente sbagliata.

    cambiando la grammatura.... la velocità (msec) cambia... e cambia un sacco.
    Ammettilo....
    Altrimenti sei come quelli che "non mi hai colpito! non mi hai colpito"

    Famosi altri casi:
    Hitler nel bunker: "No! non è vero! stiamo vincendo!" (non mi hai colpito! non mi hai colpito!)
    Schettino: "Non ho abbandonato la nave! no! non è vero!" (non mi hai colpito! non mi hai colpito!)

    PER ALTRI ESEMPI: seeguite il canale satellitare "softair educational channel"
    Ultima modifica di marswallace; 07/03/2012 a 10:09

  7. #7
    Spina
    Club
    Shield Softair Teramo
    Iscritto il
    02 Jan 2011
    Messaggi
    153

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da marswallace Visualizza il messaggio
    ecco il mio esperimento. SPECIFICO che non sono un pirla, ho reimpostato il peso sullo Xortech ad ogni misurazione.
    fucile DPMS king arms custom con Hop up azzerato.

    0,12 lipori SRL= 0,87-0,91 joule (pallini pessimi con bave terribili, non fanno molto testo, mi servirebbero 0,12 marui)
    0,20 supreme = 0,89-0,91 joule
    0,25 guarder = 0,90-0,92 joule (i più precisi)
    0,36 madbull (verdi) = 0,82-0,85 joule
    0,43 straight (metallici) = 0,72-0,75 joule

    EDIT: con gli 0,12 ho eliminato artificialmente varie misurazioni fasulle (0,32/0,49/0,65/0,0-mitico) non si capiva niente. Le uniche misure che si assomigliavano erano tra 0,87 e 0,91.
    secondo me, cioè che influisce sulla velocità di uscita sono 2 fattori:
    -dimensione del pallino: se il pallino è più piccolo, l'aria riesce a passargli attorno e disperdendo, quindi, parte dell'energia che sarebbe servita per spingere il pallino
    -peso: più il pallino pesa, più tempo (teoricamente) dovrebbe impiegare per vincere lo stato di Inerzia iniziale e quindi rimarrebbe più tempo nella canna, permettendo all'aria di fluire attorno ad esso e, quindi, ridurre la spinta che influisce sulla velocità finale.

    quindi, scegliendo pallini DI BUONA QUALITA' (Marui, KSC...) e facendo varie prove con diverse grammature della stessa marca si dovrebbero avere risultati più o meno simili (anche se influirebbe sempre IN MINIMA PARTE il peso (quanto vuole essere l'inerzia in un bb di 0,42 gr? ) )
    Ultima modifica di Lorenzo Latino; 06/03/2012 a 15:19

  8. #8
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lorenzo Latino Visualizza il messaggio
    (quanto vuole essere l'inerzia in un bb di 0,42 gr? ) )
    bè, l'inerzia dipende dalla forza di gravita, che dipende dalla sua massa, che per effetto della gravità diventa peso:

    0,40g è il doppio di 0,20g
    quindi l'inerzia è il doppio.

    Ovviamente non è così, credo perchè la molla ha una torsione tale che non sente la differenza di peso.
    Con pallini esageratamente pesanti (0,36/o,43) la sente eccome... Il pallino perde velocità e joule.

    ---------- Post added at 18:20 ---------- Previous post was at 18:18 ----------

    Quote Originariamente inviata da jo niro Visualizza il messaggio
    ..perfetto...

    ma come vedi da te stesso, ci sono variazioni di potenza ( non metri/secondo) cambiando la grammatura
    stai scherzando?
    0,20G fanno un joule a 100 metri al secondo
    0,25 fanno un joule a 89 metri al secondo

    in altre parole, aumentando il peso la velocità diminuisce SEMPRE. Dovrei aggiungere le velocità al mio esperimento, vero?
    Ultima modifica di marswallace; 06/03/2012 a 18:26

  9. #9
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    La velocità è funzione matematica di peso e joule prodotti. Quindi con il calcolatore ecco le velocità:


    0,12 lipori SRL= 0,87-0,91 joule (pallini pessimi con bave terribili, non fanno molto testo, mi servirebbero 0,12 marui)------------->121-124 metri al secondo
    0,20 supreme = 0,89-0,91 joule------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------>94-97 metri al secondo
    0,25 guarder = 0,90-0,92 joule (i più precisi)-------------------------------------------------------------------------------------------------------->85-87 metri al secondo
    0,36 madbull (verdi) = 0,82-0,85 joule --------------------------------------------------------------------------------------------------------------->67-69 metri al secondo
    0,43 straight (metallici) = 0,72-0,75 joule------------------------------------------------------------------------------------------------------------>58-59

  10. #10
    Recluta In attesa della conferma e-mail L'avatar di jo niro
    Club
    Briganti Ciociari
    Iscritto il
    06 Apr 2007
    Messaggi
    1,451

    Predefinito

    ...a meno che non scherzi te ......
    io leggo variazioni di JOULE sulla tabella che te hai scritto, quindi o hai sbagliato te....... oppure non so che vuoi dire visto che io parlavo esplicitamente di JOULE.

    poi per mettere i puntini sulle i : la velocità non è funzione matematica del peso e joule...ma dello spazio e del tempo! Pero' ho capito che intendevi,che:
    l'energia cinetica del corpo è funzione della massa e della velocità ( K=1/2 m v^2 );
    che si puo' trovare una relazione inversa tra il lavoro ( J ), necessario per portare il pallino X da una condizione di riposo ad una determinata energia, e una determinata velocità.
    Poi, per completezza: il peso con la gravita' influiscono sull'attrito statico e dinamico, nel caso nostro dobbiamo considerare attrito statico e attrito viscoso ( viaggia nell'aria ). Quindi qua le cose si complicano, diciamo solo che bisogna considerare anche altri fattori...e nel nostro caso,per farla semplice, diciamo solo che l'attrito è proporzionale alla velocità.


    spero di essere stato trasparente.....

    ... peace




    ah! dimenticavo, sono 15€ per la ripetizione di fisica

Pagina 6 di 9 primaprima ... 45678 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads219055-ma-conviene-usare-pallini-pesantipage2

pallini

http:www.softairmania.itthreads219055-ma-conviene-usare-pallini-pesantihttps:www.softairmania.itthreads219055-ma-conviene-usare-pallini-pesanti0.280.40pallini0.36
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.