ehm , questo era chiaro. se hai letto il sito che ho postato in prima pagina e guardi i grafici e confronti gli FPS in uscita tra 0.20 e 0.40 e chiaro anche questo...
il punto è che dal sito si evince che pallini più pesanti (rispetto agli 0.20) , sparati alla medesima potenza (quindi a diversa velocità sia chiaro) , "conservano" meglio l'energia cinetica con il risultato che dissipando meno energia riescono a mantenere meglio la velocità , pur uscendo a velocità più ridotta , con il morale della favola che dal sito sembra che bb più pesanti (tipo gli 0.28) vadano più distante rispetto agli 0.20 (pur uscendo con velocità più bassa).
Scusate le ripetizioni ma mi sembra che alcuni non abbiano capito.
Se fosse così come spiegato dal sito , escludendo il fattore economico (gli 0.20 costano poco) , perchè usare quest'ultimi ? vanno meno distante e sono più imprecisi. solo per la velocità iniziale ? Velocità che perdono subito (se non sbaglio mi sembrava che già dopo 12 metri lo 0.25 andasse più veloce dello 0.20) , quindi avrebbe poco senso ...
Ok lo 0.20 compie prima le brevi distanze rispetto ad uno 0.40 , a quel problema basta usare BB marroni e non si vedono arrivare e il problema sarebbe risolto.
A me non interessa la velocità del BB (o relativamente) , mi interessa sapere se veramente bb più pesanti vanno più distante (oltre che avere maggior precisione).
ps. mentre nell'urban potrei optare per bb più veloci che coprono le brevi distanze in minor tempo per ovvi motivi che ci sono un sacco di ripari e la gente con il bb lento fa matrix , nel boschivo preferisco avere più precisione e possibilmente più gittata , e nei boschi i bb scuri non si vedono (mentre nell'urban certe volte si vedono , ovviamente dipende da che urban)
Vi ringrazio per l'attenzione , attendo fiducioso risposte![]()