Pagina 5 di 9 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 83

Discussione: ma conviene usare pallini pesanti ?

  1. #41
    Recluta L'avatar di Silent Control
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Apr 2011
    Messaggi
    966

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da CLASGAR Visualizza il messaggio

    quindi
    1J con pallino da 0,20gr = il pallino uscirà dalla canna a circa 100m/sec

    1J con pallino da 0,40gr = il pallino uscirà dalla canna a circa 70 m/sec


    questo è il concetto che voglio far capire.
    ehm , questo era chiaro. se hai letto il sito che ho postato in prima pagina e guardi i grafici e confronti gli FPS in uscita tra 0.20 e 0.40 e chiaro anche questo...
    il punto è che dal sito si evince che pallini più pesanti (rispetto agli 0.20) , sparati alla medesima potenza (quindi a diversa velocità sia chiaro) , "conservano" meglio l'energia cinetica con il risultato che dissipando meno energia riescono a mantenere meglio la velocità , pur uscendo a velocità più ridotta , con il morale della favola che dal sito sembra che bb più pesanti (tipo gli 0.28) vadano più distante rispetto agli 0.20 (pur uscendo con velocità più bassa).
    Scusate le ripetizioni ma mi sembra che alcuni non abbiano capito.
    Se fosse così come spiegato dal sito , escludendo il fattore economico (gli 0.20 costano poco) , perchè usare quest'ultimi ? vanno meno distante e sono più imprecisi. solo per la velocità iniziale ? Velocità che perdono subito (se non sbaglio mi sembrava che già dopo 12 metri lo 0.25 andasse più veloce dello 0.20) , quindi avrebbe poco senso ...
    Ok lo 0.20 compie prima le brevi distanze rispetto ad uno 0.40 , a quel problema basta usare BB marroni e non si vedono arrivare e il problema sarebbe risolto.
    A me non interessa la velocità del BB (o relativamente) , mi interessa sapere se veramente bb più pesanti vanno più distante (oltre che avere maggior precisione).
    ps. mentre nell'urban potrei optare per bb più veloci che coprono le brevi distanze in minor tempo per ovvi motivi che ci sono un sacco di ripari e la gente con il bb lento fa matrix , nel boschivo preferisco avere più precisione e possibilmente più gittata , e nei boschi i bb scuri non si vedono (mentre nell'urban certe volte si vedono , ovviamente dipende da che urban)

    Vi ringrazio per l'attenzione , attendo fiducioso risposte

  2. #42
    Spina
    L'avatar di CLASGAR
    Club
    SCM Città Murata
    Iscritto il
    06 Jun 2009
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Mahh ... ... allora non hai letto questo che ha scritto LUKY: (Pag.3)

    Sparare pallini più pesanti può influire positivamente sulla precisione (riduce il "butterfly effect") ma non sulla gittata.
    Sparare uno 0.43 con una replica a 2 joule vuol dire avere la stessa gittata di uno 0.25 sparato ad 1 Joule, solo che in quest'ultimo caso il "butterfly effect" è ancora determinante.
    Uno 0.43 sparato con la replica ad 1 joule, regolando l'hop-up, non potrà mai raggiungere la distanza di uno 0.25 sparato con la stessa potenza. Potrai migliorare di precisione ma la velocità sarà talmente tale che se ti metti a correre dopo aver sparato è probabile che raggiungerai il pallino prima che questi colpisca il bersaglio.

  3. #43
    Recluta L'avatar di Silent Control
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Apr 2011
    Messaggi
    966

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da CLASGAR Visualizza il messaggio
    Mahh ... ... allora non hai letto questo che ha scritto LUKY: (Pag.3)

    Sparare pallini più pesanti può influire positivamente sulla precisione (riduce il "butterfly effect") ma non sulla gittata.
    Sparare uno 0.43 con una replica a 2 joule vuol dire avere la stessa gittata di uno 0.25 sparato ad 1 Joule, solo che in quest'ultimo caso il "butterfly effect" è ancora determinante.
    Uno 0.43 sparato con la replica ad 1 joule, regolando l'hop-up, non potrà mai raggiungere la distanza di uno 0.25 sparato con la stessa potenza. Potrai migliorare di precisione ma la velocità sarà talmente tale che se ti metti a correre dopo aver sparato è probabile che raggiungerai il pallino prima che questi colpisca il bersaglio.
    hai letto il sito postato in prima pagina ? leggi i grafici (ti serve una mezz'ora buona) , poi ne parliamo.

    EDIT : senza che perdi molto tempo , leggi questa pagina riassuntiva con attenzione , poi invece di scrivere in rosso (che sembra della serie "leggi qua ignorante") , magari scrivi qualcosa di sensato e frutto di esperienza personale o test e non per sentito dire. link : https://mackila.com/airsoft/atp/07-b-06.htm
    Ultima modifica di Silent Control; 28/02/2012 a 23:06

  4. #44
    Spina L'avatar di foredecapu92
    Club
    1° N.A.R.S. Salento
    Iscritto il
    04 Dec 2010
    Messaggi
    105

    Predefinito

    di una cosa sono sicuro...la potenza o meglio, l energia impressa al pallino non varia con la grammatura dello stesso in quanto: l'energia cinetica che ha il pallino per il fatto di essere in movimento (quella che viene misurata al cronografo) deriva dall'energia elastica che possiede la molla (E=0,5*K*X^2 cercate su wikipedia legge di hooke o energia elastica). detto cio' l energia non può cambiare perchè la molla che spinge il pallino è sempre la stessa quindi l energia è sempre la stessa e non varia in base al tipo di pallino. questo per cercare di chiarire le idee un po a tutti e mi scuso se sono stato un po banale.
    caro silent control ti chiedo di guardare e leggere attentamente i grafici: e vero che il pallino con massa più pesante(0,40) arriva più lontano di quello piu leggero (0,20) a causa delle loro masse ma quarda bene in che punto del grafico arriva più lontano...QUANDO ORMAI IL PALLINO è A TERRA!! ti faccio notare invece nel secondo grafico che la curva rossa (pallini da 0,20) si trova sopra la curva verde (pallini da 0,30 in questo caso) fino a 130 piedi (non mi va di fare conversioni a quest ora e tutto oggi che studio =P ma suppongo che sia la distanza di tiro utile 40 metri massimo) circa dopodicchè il pallino inizia a cadere e siccome quello più pesante conserva ancora una parte della sua energia riesce ad arrivare più lontano ma quando ormai è inutile
    quindi per le nostre distanza 0,20 o 0,40 non cambia molto perche il tiro utile e quello ma con gli 0,20 il pallino ha più velocità e meno precisione, 0,40 poca velocità tanta precisione ma si rischia l'effetto matrix.
    0,25 e un ottimo compromesso poi ognuno può scegliere la grammatura che vuole, se ti trovi bene con gli 0,40 facci pure =P
    per qualsiasi dubbio o errore chiamate e correggete (non linciatemi) =P

    ps: alcuni sniper usano gli 0,30 :P
    Ultima modifica di foredecapu92; 29/02/2012 a 00:37

  5. #45
    Soldataccio



    Club
    Tommy Gun SAG
    Età
    50
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    1,590

    Predefinito

    I consigli sono stati dati da gente che gioca da anni e anni ma se volete basarvi sui grafici e sparare coi 0.4gr fate pure...

    Io col VSR uso gli 0,25....ho provato anche gli 0.28...potete dirmi quello che volete ma cascano 5mt prima rispetto agli 0,25 inoltre sono molto lenti.
    Ultima modifica di wise; 29/02/2012 a 08:08

  6. #46
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da wise Visualizza il messaggio
    I consigli sono stati dati da gente che gioca da anni e anni ma se volete basarvi sui grafici e sparare coi 0.4gr fate pure...

    Io col VSR uso gli 0,25....ho provato anche gli 0.28...potete dirmi quello che volete ma cascano 5mt prima rispetto agli 0,25 inoltre sono molto lenti.
    Come non quotarti, caro wise !!
    E' una vita che mi sgolo dicendo che, nel nostro mondo, le leggi fisiche valgono fino ad un certo punto. Quello che conta è la realtà dettata dai fatti. STOP !!
    Vedo tanta buona volontà sprecata sulla teoria ma pochissima riservata alla pratica. Senza offesa e lungi da me l'intenzione di offendere qualcuno ma vorrei consigliare a tutti questi "scienziati" (nel senso scherzoso della parola ) che basano (giustamente) le loro argomentazioni su dei grafici e su delle formule, di abbandonare per un attimo la loro "razionalità" ed entrare nella "follia". Scoprirete un mondo che si basa sull'impossibile e che vi porterà, progressivamente, a lasciare le vostre certezze e a scoprire nuovi orizzonti che voi non avreste mai pensato di scoprire.
    Come sempre dico: osserva, sperimenta e impara. Non c'è miglior insegnante di noi stessi.

  7. #47
    Spina L'avatar di Fizz
    Club
    A.S.D. Marung - Scout-Fi
    Età
    36
    Iscritto il
    14 Jul 2008
    Messaggi
    148

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Come non quotarti, caro wise !!
    E' una vita che mi sgolo dicendo che, nel nostro mondo, le leggi fisiche valgono fino ad un certo punto. Quello che conta è la realtà dettata dai fatti. STOP !!
    Vedo tanta buona volontà sprecata sulla teoria ma pochissima riservata alla pratica. Senza offesa e lungi da me l'intenzione di offendere qualcuno ma vorrei consigliare a tutti questi "scienziati" (nel senso scherzoso della parola ) che basano (giustamente) le loro argomentazioni su dei grafici e su delle formule, di abbandonare per un attimo la loro "razionalità" ed entrare nella "follia". Scoprirete un mondo che si basa sull'impossibile e che vi porterà, progressivamente, a lasciare le vostre certezze e a scoprire nuovi orizzonti che voi non avreste mai pensato di scoprire.
    Come sempre dico: osserva, sperimenta e impara. Non c'è miglior insegnante di noi stessi.
    e dette da uno con quella foto avatar in questo contesto mi sembra il minimo il doverlo quotare

    ---------- Post added at 11:47 ---------- Previous post was at 11:44 ----------

    bello, interessante e per certi versi giusto approfondire la questione, ma farne un caso come sta diventando mi sembra esagerato
    considerando il fatto che è vero che lo sputare delle sfere di plastica da un giocattolo è la base del nostro sport. ma è pur sempre la base, fosse solo questo credo che il 90% di noi avrebbe cambiato sport da un pezzo

  8. #48
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    ecco il mio esperimento. SPECIFICO che non sono un pirla, ho reimpostato il peso sullo Xortech ad ogni misurazione.
    fucile DPMS king arms custom con Hop up azzerato.

    0,12 lipori SRL= 0,87-0,91 joule (pallini pessimi con bave terribili, non fanno molto testo, mi servirebbero 0,12 marui)
    0,20 supreme = 0,89-0,91 joule
    0,25 guarder = 0,90-0,92 joule (i più precisi)
    0,36 madbull (verdi) = 0,82-0,85 joule
    0,43 straight (metallici) = 0,72-0,75 joule

    EDIT: con gli 0,12 ho eliminato artificialmente varie misurazioni fasulle (0,32/0,49/0,65/0,0-mitico) non si capiva niente. Le uniche misure che si assomigliavano erano tra 0,87 e 0,91.
    Ultima modifica di marswallace; 06/03/2012 a 14:29

  9. #49
    Recluta In attesa della conferma e-mail L'avatar di jo niro
    Club
    Briganti Ciociari
    Iscritto il
    06 Apr 2007
    Messaggi
    1,451

    Predefinito

    ti posso chiedere con quale replica ? ( piu che altro la misura della canna )

  10. #50
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    24cm. Ad ogni modo non può influenzare in alcun modo.
    Una volta usciti tutti i pallini sono uguali, al massimo più o meno precisi.

    comunque provate per credere: dentro il joule i pallini 'pesanti' (da zero trenta in su), tolgono solo energia.

    Il discorso cambia SOLO sui fucili pesantemente over che NON ci riguardano
    Ultima modifica di marswallace; 06/03/2012 a 14:35

Pagina 5 di 9 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads219055-ma-conviene-usare-pallini-pesantipage2

pallini

http:www.softairmania.itthreads219055-ma-conviene-usare-pallini-pesantihttps:www.softairmania.itthreads219055-ma-conviene-usare-pallini-pesanti0.280.40pallini0.36
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.