Pagina 3 di 9 primaprima 12345 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 83

Discussione: ma conviene usare pallini pesanti ?

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di fabiotacs
    Club
    M.A.F. Montello Assault Force
    Iscritto il
    20 May 2010
    Messaggi
    569

    Predefinito

    No aspetta:
    un conto è se parliamo di un bb di una certa massa e facciamo confronti al variare della sua energia.
    un conto e tenere fissa l'energia alla volata e facciamo considerazioni sul variare la massa del bb
    un conto è considerare tutto quello che sta dietro (ossia l'ASG) e qua penso stia il discorso di marswallace e co. [qua però ogni ASG fa storia a se...]

    So che parlando realisticamente e non in astratto si dovrebbe partire dall'ASG per discutere quel che succede in avanti, ma secondo me la discussione nasceva al contrario e quel sito riporta un modello teorico che fissa appunto o la massa o la velocità (quindi energia) alla volata.

    il sito voglio finire di sviscerarlo (c'è qualcosa che non mi convince) ma lo trovo interessante ed i dati che riporta comunque penso possano permettere di trarre delle conclusioni per ciascuno e per la propria ASG.

  2. #2
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    Non si può paragonare un bb ad una macchina, il proiettile non è autopropellente, non regge come paragone.
    Ad ogni modo siamo tutti concordi che se sulla macchina metti 3 tonellate di zavorra, la macchina non si muove nemmeno, e fai 0 joule (non fai 100 cavalli invisibili).

    Ad ogni modo su una cosa siamo daccordo: il braccio lancia meglio un sasso rispetto a una pallina di carta: stessa forma esterna, stessa forza nel braccio, stesso impulso... Eppure il sasso fa più joule, viaggia più veloce, arriva più distante, e pesa molto di più.
    Credo sia perchè la carta non ha la massa necessaria a veicolare l'energia, insomma non si trasmette.

    Son convinto sia la stessa cosa con i fucili: ogni arma ha il suo potenziale, il peso giusto dà il meglio.
    su un fucile filo joule, pallini troppo leggeri (0,12) o troppo pesanti (0,88) NON generano 0,9 joule.
    Ultima modifica di marswallace; 28/02/2012 a 14:41

  3. #3
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 Oct 2011
    Messaggi
    113

    Predefinito

    non confondiamo, i joule come diceva clasgar sono la potenza che viene impressa al pallino, e non la velocità, i m\s e joule sono due cose diverse. la velocità può variare a seconda del peso anche se la potenza in joule rimane la stessa!


    edit: quella che stanno dicendo alcuni di voi è la forza di inerzia: l'opposizione che una massa crea a cambiare il suo stato di moto(che è appunto relativa alla sua massa) è da essa infatti che nasce la differenza lanciano una pallina da ping pong o un sasso.
    scusate se mi sono espresso male ma non conosco i termini specifici
    Ultima modifica di Blackeagle; 28/02/2012 a 14:55

  4. #4
    La vecchia super*****la prematurata... Noi mi permetta scusi no noi siamo in quattro come se fosse antani anche per lei soltanto in due oppure in quattro pure scribacchia petrolina pure antifurto per esempio...

    L'avatar di Leptines
    Club
    3rd Battalion 5th Marines
    Iscritto il
    21 Aug 2008
    Messaggi
    1,639

    Predefinito

    I joule, ovvero l'energia che il pallino ha alla volata varia anche in base al peso del pallino ma quello che non capite è: in italia si gioca a 1J misurato con bb da 0.20.

    Il che vuol dire che, io carabiniere o chi per lui, che voglio controllare la potenza della tua asg non uso i pallini da 0.40 o da 1 kg e mezzo che vuoi tu ma metterò un pallino da 0.20g da 6mm e se con gli 0.40 fai 0.98 con gli 0.20 farai 1.8J e ti multo per quello.

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    Ma che cacchio vi siete fumati tutti quanti?

  6. #6
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maxlv650 Visualizza il messaggio
    Ma che cacchio vi siete fumati tutti quanti?
    Non lo so ma deve essere roba molto buona....
    Se magari in PM qualcuno mi passa il link di dove la compra....

  7. #7
    Recluta
    Club
    TommyGun
    Iscritto il
    03 Dec 2009
    Messaggi
    546

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maxlv650 Visualizza il messaggio
    Ma che cacchio vi siete fumati tutti quanti?
    E' quello che ho pensato anch'io... Ma Gesù bambino, come fa ad esserci ancora tutta questa confusione su joule, m/s ecc? Ho letto una marea di corbellerie: un esempio su tutti quello del palloncino che se calciato fa solo 3 metri. Ma questo non perchè sia leggero, ma per la sua densità! Prova a lanciare una pallina di gomma di piccolo diametro, magari piena dello stesso materiale palstico e non di aria come il palloncino, dello STESSO PESO del palloncino, e dimmi tu e va a 3 metri o di più. E' bene pensare un minimo prima di parlare/scrivere. Sembro un acido rompicoglioni? E' perchè lo sono! Ma le cazzate, per favore, no!

  8. #8
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 Oct 2011
    Messaggi
    113

    Predefinito

    si, ma l'energia che ha alla volata non cambia sia che io giochi con gli 0.20 si con gli 0.40 , cambierà la velocità... o sbaglio? la potenza impressa è la stessa..

    ---------- Post added at 15:19 ---------- Previous post was at 15:11 ----------

    Se no perchè va impostato il peso del pallino sul cronografo???

  9. #9
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    [QUOTE=Blackeagle;3474893]si, ma l'energia che ha alla volata non cambia sia che io giochi con gli 0.20 si con gli 0.40 , cambierà la velocità... o sbaglio? la potenza impressa è la stessa..

    ---------- Post added at 15:19 ---------- Previous post was at 15:11 ----------

    Non è detto. Se ti procuri degli 0,88G (ebbene sì, ho provato anche quelli), vedrai come calano i joule.

  10. #10
    Spina L'avatar di Lynch076
    Club
    Primo Reggimento
    Iscritto il
    26 Sep 2010
    Messaggi
    179

    Predefinito

    [QUOTE=marswallace;3474938]
    Quote Originariamente inviata da Blackeagle Visualizza il messaggio
    si, ma l'energia che ha alla volata non cambia sia che io giochi con gli 0.20 si con gli 0.40 , cambierà la velocità... o sbaglio? la potenza impressa è la stessa..

    ---------- Post added at 15:19 ---------- Previous post was at 15:11 ----------

    Non è detto. Se ti procuri degli 0,88G (ebbene sì, ho provato anche quelli), vedrai come calano i joule.
    questo penso perchè un pallino con un peso del genere non riesca a rimanere sospeso (ricordiamoci che nel nostro sport il pallino non è a contatto diretto con la canna) ma tocca i bordi della canna.
    comunque (come hanno già scritto sopra), l'energia rimane la stessa con 0.20, 0.25 e via dicendo, cambia la velocità

Pagina 3 di 9 primaprima 12345 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads219055-ma-conviene-usare-pallini-pesantipage2

pallini

http:www.softairmania.itthreads219055-ma-conviene-usare-pallini-pesantihttps:www.softairmania.itthreads219055-ma-conviene-usare-pallini-pesanti0.280.40pallini0.36
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.