Ho guardato un poco in giro e l'idea di partire dal denix non è per niente male, ho trovato un armeria in provincia di milano che li vende a 190 euro, sommiamoci 100 euro di M14 preso qui sul mercatino di SAM, 10 euro di caricatore del mossberg e con 300 euro si ha un bel garand, senza sbattersi su come realizzare il mirino e i fornimenti metallici, che spesso non si trovano assieme alle calciature originali.... Quasi quasi ci faccio un pensierino, vorrei fare un bel regalo a mio padre e sono indeciso tra un garand e un BM 59, le armi che ha usato al militare e di cui parla (per ore) con nostalgia...
Il BM59 non è facile, i pezzi sono molto rari.
Il problema è che il Denix non ha un legno molto buono
si lavora molto meglio di una calciatura originale,ma tende facilmente a crepare.
Lo so che sono molto rari, ma, per esempio su armiusate ho trovato a 80 euro tutto il frontale con alidada, collimatore laterale bipede e presa gas, ho contattato il venditore con una mail ma non mi ha ancora risposto, alla militalia dello scorso anno ho visto vari espositori con lo tesso "gruppo" o con i vari componenti, cercando bene i componenti si trovano e ricordo ancora uno scatolotto con una decina di tromboncini tricompensatori, ma il pezzo più difficile è la calciatura completa del calciolo in gomma e la chiusura a ghigliottina del vano del calcio, finora ho trovato solo i legni senza alcun accessorio, ma cercando sul web i vari pezzi porta via un sacco di tempo, infatti sto mettendo da parte un 500 euro per la prossima militalia per accaparrarmi quello che serve. Ci tengo molto a realizzare uno dei due, specialmente il BM59 così è la volta buona che convinco mio padre a venire a giocare qualche domenica.
@ MItrano, bhè, da un modelgun da 190 euro non ci si può aspettare molto....
Me lo rinfaccio infatti, l'anno scorso non avevo in mente di realizzarlo e ho notato tutti questi pezzi solo per pura curiosità tecnica del tipo: "Thò va un compensatore", poi in un altra bancarella :"Ma tu guarda che scatolone di pezzi di k98", ecc. Se potessi tornare indietro lo avrei preso di sicuro, molti vanno alle fiere per le asg, i tattici, ecc, io invece passo le ore tra le bancarelle di minuteria di origine militare a cercare ti tirar fuori qualcosa di interessante, anche le cose minime.
il legno del denix mi è sembrato abbastanza denso, certo non bellissimo (in foto lo vedete cosi ma non è piu cosi..è molto scolorito rispetto alle foto ora...dopo mesi di giocate..contante che sotto il legno è quasi bianco...il colore che vedete è vernice..prima che sia troppo tardi ci darò una mano di impregnante o qualcosa di simile..lo spessore del legno nel vano motore è terrificate per quanto è minimo (pochi mm)....eppeure non mi si è ancora spezzato in 2io avevo gia un m14 socom marui...pagato ai tempi 289 e 190 di denix (su salalà cosa meno ora ma non lo avevano ancora quando l'ho preso io)...fatevi calcolo...esclusi i vari attrezzi,punte ecc che ho comprato praticamente apposta...
i caricatori mi sembravano introvabili...poi girando qui su sam ho scoperto che un ragazzo che ringrazio ancora ne aveva 5!...purtroppo non ne ho mai trovati altri....infatti per le emergenze ci metto il caricatore dell m14...
Per quanto riguarda il calcio vai da Leroy Merlin (o similari) e prendi un comunissimo olio per legno del colore che preferisci. Io sul BM59 ho fatto così ed è tornato come nuovo.
![]()