ciao a tutti, sono qui in questo olimpo alla ricerca di una delucidazione riguardo ai pacchi batteria, con la funzione cerca non ho trovato nulla.
innanzitutto una premessa : tutti sappiamo che le batterie delle nostre asg sono formate da elementi da 1,2v e tot milli ampere (7 o 8 elementi in serie mediamente, a seconda se vogliamo 8,4v o 9,6v).
poi abbiamo gli ampere che vanno dai 600mah a circa 3000mah , essi non si sommano.
possiamo anche dire in maniera spicciola che i volt danno aumentano la rotazione, mentre più ampere aumentano la durata.
direi che fino qui ci siamo, iniziamo con le domande serie.
gli elementi con cui sono costruiti i nostri pacchi batteria sono delle specie di mezze torce, ad occhio direi più lunghe e strette, sono comunque pile che normalmente non vanno su nessun apparecchio elettrico (tipo non vanno in lettori mp3 piuttosto che in telecomandi ecc.).
sembra che vengano studiate appositamente e solo per creare dei pacchi batteria.
ora cercando in rete si trovano delle comuni pile aa di tante marche(le classiche pile degli stereo dei telecomandi di un sacco di cose insomma) che hanno questi parametri: 1,2v 2500mah (o solo ma senza h)
insomma nominalmente sono identici come prestazione alle costose e particolari pile che noi usiamo nei nostri fucili, e soprattutto costano moooolto meno.
giocoforza sarebbe creare un pacco batterie con 7 o 8 pile aa ricaricabili ni metal idrato o ni cadmio, che sulla carta sarebbe eccezzionalmente performante e assai economico, nonche piu piccolo!!!
(le cadmio mi sembra siano poco più performanti ma stanno sparendo per via di una legge antinquinamento europea, e comunque hanno generalmente meno amperaggio).
ora le mie domande sono queste (spero siano di tanti) :
1) dove sta la fregatura? perchè non si usano ste super aa? perchè si usano le pilotte tozze per fare i pacchi batteria? cosa hanno di meglio?
2) c'è chi parla di differenze fra "ma" e "mah" (milliampere e milliampere/ora)nel senso che uno indica na cosa e uno un'altra, ma sulla pila che c'è scritto?
3)c'è chi parla di "potenza continuativa" che vuol dire mai? dove la leggo?
4)c'è chi parla di "spunto" da cosa dipende?
5)una pila di bassa qualità appena scartata cosa da in meno? voltaggio amperaggio?
6) perchè ci sono pacchi batteria, di stessa dimensione, della marui a 50 euri da 600ma (o mah) e pacchi sanyo da 1700ma a magari 10 euro in meno? perchè si dovrebbe comprare il marui?
insomma credo sia tutto, o voi potenti del softair, portate un po di luce a me ed ai tanti che non ci hanno capito quasi niente!