Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 39

Discussione: Denuncia di una finta bomba...

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #7
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da iccio69 Visualizza il messaggio
    Vediamo come posso risponderti...ok...:
    Differenza tra asg ed una bomba finta...

    Le asg sono riconosciute come giocattoli e quindi non c'è l'obbligo di denunciare niente. E' ovvio che se una cosa è regolarizzata con un certa classe ed ha un regolamento per il suo spostamento non vado in cerca di ulteriori garanzie, mi attengo alla legge punto e stop.
    Un simulatore di un ordigno non è classificato in nessuna maniera (che io sappia) non ha regole di vendita, non è di certo ricunosciuto da alcuna legge ne tantomeno v'è un regolamento per il suo spostamento. Ne aprofitto per rispondere in contemporanea anche a Roccia...è vero che per quanto io tenti di farla realistica avrà sempre le sembianze di un giocattolo (date anche le luci al neon ecc..), ma prova a pensare cosa potrebbe diventare se solo togli la suoneria e la sostituisci con un materiale esplosivo....Quelle bombe che si vedono anche sul tubo rendono perfettamente l'idea, per esempio...ne ho visto uno che un sistema ad innesco cellulare faceva eplodere un petardo...di questo periodo non bisognerebbe sherzare con certe cose, anzi...io sono dell'idea che se ho la possibilità di essere tutelato ne aprofitto.

    Per quano riguarda il disturbo che posso recare ad un funzionari dell'ordine...bhè...non credo che per una mezz'ora che passa con me ci abbia rimesso chissà che lavoro (siamo sinceri dai...), poi...non credi che romperei di più le scatole una volta che vengo portato in questura credendomi un dinamitardo?Poi... scoprono che hanno sprecato solo del tempo per un tizio a cui piace "sparacchiare" con pallini di plastica cercando di rendere la cosa un pò troppo realistica?

    Per il punto della radio...dovresti sapere che oltre al pagamento dei 12€ si dovrebbe avere anche un patentino per radioamatori (ora il nome esatto mi sfugge), e comunque si...li pago, anche perchè pagando una sola tassa di 12€ posso tenermi tranquillamente anche il cb in auto.
    Mi pareva volessi dei consigli che noi ti abbiamo dato, non ho ne la voglia ne l'intenzione di annoiare te e gli altri lettori cavillando sull'assurdità di voler pretendere di denunciare qualcosa che denunciabile non è. A questo punto vai dalle FO, per essere più scrupoloso io andrei all'ufficio Digos della Questura di tua competenza, se non lo sanno loro.


    Per dovere nei confronti degli altri lettori devo correggere quanto hai dichiarato per il discorso radio: l'utilizzo di apparato PMR NON richiede alcun patentino basta una comunicazione di inizio attività da inviare al Ministero delle Comunicazioni ISPETTORATO TERRITORIALE (inserire regione), ma soprattutto il pagamento annuale di €12,00 su cc intestato a tesoreria provinciale dello Stato conto corrente da andare a cercare poichè varia da provincia a provincia
    La causale è:
    Contributo (anno)attività vigilanza e controllo utilizzo apparato pmr446

    La stessa cosa è per il CB una volta si chiamava concessione (era un cartoncino verde la conservo ancora) ora semplicemente autorizzazione
    anche in questo caso richiede il pagamento di €.12,00 (non sono cumulabili) stesso cc solo che come causale si sostituisce a PMR 446 il nome CB

    Il patentino, salvo gli operatori radio nautici, è concesso ai soli radioamatori dopo aver sostenuto positivamente un esame ai miei tempi solo teorico se volevi conseguire la patente speciale (con limitazioni) e pratico, esercizio cw (=morse) se volevi la patente ordinaria, ovvero diventare un radioamatore completo.
    Non so se ora hanno unificato il tutto visto lo scarso uso del cw, ma non è argomento di interesse ai softgunners
    Ultima modifica di zerosoft; 25/02/2012 a 11:52

Questa pagina è stata trovata cercando:

bomba

simulatore

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.