Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 39

Discussione: Denuncia di una finta bomba...

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di iccio69
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Jul 2010
    Messaggi
    108

    Predefinito Denuncia di una finta bomba...

    Buon giorno a tutti...
    Piccola premessa:
    da qualche giorno mi sono messo all'opera per costruire una finta bomba con sistema ad innesco cellulare|timer. Immagino che molti di voi siano a conoscenza di questo metodo di game.
    Benissimo....la mia idea era quella che l'aspetto estetico dovesse essere il più veritiro possibile.

    Detto questo mi sorge una leggera paura. Ai nostri giorni si sente sempre più di attentati o pacchi bomba ecc...dato che prendermi una denuncia per procurato allarme non è tra le mie priorità di vita volevo chiedervi se per caso avevate una soluzione in merito.
    Nel senso...nel caso che io venga fermato in auto mentre sto andando a giocare mi viene fatta notare la valigia, come posso spiegare che è solo una simulazione?
    La mia unica idea era quella di andare dai carabinieri nella sezione del mio paese e spiegargli cosa avevo intenzione di costruire ed una volta costruita volevo fare una sorta di autodenuncia del possesso di questo sistema di simulazione.
    Vi prego...non deridetemi, vorrei solo pararmi le spalle in caso di denuncia...anche perchè ne andrebbe di mezzo il club e questa è l'ultima cosa che voglio.
    Grazie mille dell'attenzione.

  2. #2
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Patriots Merano
    Età
    42
    Iscritto il
    23 May 2006
    Messaggi
    1,376

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da iccio69 Visualizza il messaggio
    Buon giorno a tutti...
    Piccola premessa:
    da qualche giorno mi sono messo all'opera per costruire una finta bomba con sistema ad innesco cellulare|timer. Immagino che molti di voi siano a conoscenza di questo metodo di game.
    Benissimo....la mia idea era quella che l'aspetto estetico dovesse essere il più veritiro possibile.

    Detto questo mi sorge una leggera paura. Ai nostri giorni si sente sempre più di attentati o pacchi bomba ecc...dato che prendermi una denuncia per procurato allarme non è tra le mie priorità di vita volevo chiedervi se per caso avevate una soluzione in merito.
    Nel senso...nel caso che io venga fermato in auto mentre sto andando a giocare mi viene fatta notare la valigia, come posso spiegare che è solo una simulazione?
    La mia unica idea era quella di andare dai carabinieri nella sezione del mio paese e spiegargli cosa avevo intenzione di costruire ed una volta costruita volevo fare una sorta di autodenuncia del possesso di questo sistema di simulazione.
    Vi prego...non deridetemi, vorrei solo pararmi le spalle in caso di denuncia...anche perchè ne andrebbe di mezzo il club e questa è l'ultima cosa che voglio.
    Grazie mille dell'attenzione.
    Non può essere procurato allarme:
    Codice penale italiano Art. 658 - Procurato allarme presso l'Autorità -
    Chiunque, annunziando disastri, infortuni o pericoli inesistenti, suscita allarme presso l'autorità, o presso enti o persone che esercitano un pubblico servizio, è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda da euro 10 a euro 516.

    Il problema è che in caso te la trovino potrebbero portarti in questura per controlli senza contare a cosa può portare la paura nel momento in cui aprono la valigia, comunque basterebbe spiegare attentamente a chi eventualmente ti ferma che si tratta di uno scherzo, finchè non cè vero esplosivo non mi risulta sia reato.

  3. #3
    Spina L'avatar di iccio69
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Jul 2010
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Appunto...io vorrei arrivare al punto da poter anticipare il loro impatto alla vista del simulatore.
    Immaginiamo che io venga fermato da una pattuglia di controllo, aprono il bagagliaio e vedono l'oggetto in questione.
    A quel punto se io avessi una denuncia scritta e controfirmata da parte di un funzionario dell'ordine potrei benissimo mostrarla e risparmiarmi il viaggio in questura. Si parla sempre on teoria chiaramente.

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E Special Operation Easy
    Iscritto il
    22 Jun 2011
    Messaggi
    518

    Predefinito

    Mah, per me basta che quando te ne vai in giro la chiudi in una borsa, così da non essere immediatamente visibile e scatenare panico (anche se dubito), io eviterei di andare direttamente dai carabinieri, sicuramente una denuncia del genere non la firmeranno mai, almeno se io fossi in loro non lo farei di certo

  5. #5
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Pensare di denunciare qualcosa che denunciabile, non è, mi pare cosa inutile oltre ad andare a dare fastidio a persone occupate a cose ben più serie.
    Fai il tuo simulacro lo infili nel bagagliaio, meglio se anche in una borsa, ed eviti di andare in centro a Milano o in qualsiasi altra città, in pubblici assembramenti, insomma eviti di far cazzate e te lo porti solo sul campo di gioco, non vedo dove sta il problema.

    Se poi dovesse capitarti di essere fermato, anzichè fargli trovare la sorpresa, visto che in genere non sono spiritosi sul lavoro, gli anticipi tu prima quello che hai nel bagagliaio.

    Anche perchè con i tuoi dubbi in pratica ogni volta che ti muovi anche con le asg dovresti far denuncia?

    A proposito di essere ligi alle leggi: hai effettuato il versamento annuale di €.12,00 per l'uso della radio che ti porti tutte le domeniche addosso ?
    Ovviamente se ha i canali PMR ovvero se è un Midland G7 o similare

  6. #6
    Spina L'avatar di iccio69
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Jul 2010
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zerosoft Visualizza il messaggio
    Pensare di denunciare qualcosa che denunciabile, non è, mi pare cosa inutile oltre ad andare a dare fastidio a persone occupate a cose ben più serie.
    Fai il tuo simulacro lo infili nel bagagliaio, meglio se anche in una borsa, ed eviti di andare in centro a Milano o in qualsiasi altra città, in pubblici assembramenti, insomma eviti di far cazzate e te lo porti solo sul campo di gioco, non vedo dove sta il problema.

    Se poi dovesse capitarti di essere fermato, anzichè fargli trovare la sorpresa, visto che in genere non sono spiritosi sul lavoro, gli anticipi tu prima quello che hai nel bagagliaio.

    Anche perchè con i tuoi dubbi in pratica ogni volta che ti muovi anche con le asg dovresti far denuncia?

    A proposito di essere ligi alle leggi: hai effettuato il versamento annuale di €.12,00 per l'uso della radio che ti porti tutte le domeniche addosso ?
    Ovviamente se ha i canali PMR ovvero se è un Midland G7 o similare
    Vediamo come posso risponderti...ok...:
    Differenza tra asg ed una bomba finta...

    Le asg sono riconosciute come giocattoli e quindi non c'è l'obbligo di denunciare niente. E' ovvio che se una cosa è regolarizzata con un certa classe ed ha un regolamento per il suo spostamento non vado in cerca di ulteriori garanzie, mi attengo alla legge punto e stop.
    Un simulatore di un ordigno non è classificato in nessuna maniera (che io sappia) non ha regole di vendita, non è di certo ricunosciuto da alcuna legge ne tantomeno v'è un regolamento per il suo spostamento. Ne aprofitto per rispondere in contemporanea anche a Roccia...è vero che per quanto io tenti di farla realistica avrà sempre le sembianze di un giocattolo (date anche le luci al neon ecc..), ma prova a pensare cosa potrebbe diventare se solo togli la suoneria e la sostituisci con un materiale esplosivo....Quelle bombe che si vedono anche sul tubo rendono perfettamente l'idea, per esempio...ne ho visto uno che un sistema ad innesco cellulare faceva eplodere un petardo...di questo periodo non bisognerebbe sherzare con certe cose, anzi...io sono dell'idea che se ho la possibilità di essere tutelato ne aprofitto.

    Per quano riguarda il disturbo che posso recare ad un funzionari dell'ordine...bhè...non credo che per una mezz'ora che passa con me ci abbia rimesso chissà che lavoro (siamo sinceri dai...), poi...non credi che romperei di più le scatole una volta che vengo portato in questura credendomi un dinamitardo?Poi... scoprono che hanno sprecato solo del tempo per un tizio a cui piace "sparacchiare" con pallini di plastica cercando di rendere la cosa un pò troppo realistica?

    Per il punto della radio...dovresti sapere che oltre al pagamento dei 12€ si dovrebbe avere anche un patentino per radioamatori (ora il nome esatto mi sfugge), e comunque si...li pago, anche perchè pagando una sola tassa di 12€ posso tenermi tranquillamente anche il cb in auto.

  7. #7
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da iccio69 Visualizza il messaggio
    Vediamo come posso risponderti...ok...:
    Differenza tra asg ed una bomba finta...

    Le asg sono riconosciute come giocattoli e quindi non c'è l'obbligo di denunciare niente. E' ovvio che se una cosa è regolarizzata con un certa classe ed ha un regolamento per il suo spostamento non vado in cerca di ulteriori garanzie, mi attengo alla legge punto e stop.
    Un simulatore di un ordigno non è classificato in nessuna maniera (che io sappia) non ha regole di vendita, non è di certo ricunosciuto da alcuna legge ne tantomeno v'è un regolamento per il suo spostamento. Ne aprofitto per rispondere in contemporanea anche a Roccia...è vero che per quanto io tenti di farla realistica avrà sempre le sembianze di un giocattolo (date anche le luci al neon ecc..), ma prova a pensare cosa potrebbe diventare se solo togli la suoneria e la sostituisci con un materiale esplosivo....Quelle bombe che si vedono anche sul tubo rendono perfettamente l'idea, per esempio...ne ho visto uno che un sistema ad innesco cellulare faceva eplodere un petardo...di questo periodo non bisognerebbe sherzare con certe cose, anzi...io sono dell'idea che se ho la possibilità di essere tutelato ne aprofitto.

    Per quano riguarda il disturbo che posso recare ad un funzionari dell'ordine...bhè...non credo che per una mezz'ora che passa con me ci abbia rimesso chissà che lavoro (siamo sinceri dai...), poi...non credi che romperei di più le scatole una volta che vengo portato in questura credendomi un dinamitardo?Poi... scoprono che hanno sprecato solo del tempo per un tizio a cui piace "sparacchiare" con pallini di plastica cercando di rendere la cosa un pò troppo realistica?

    Per il punto della radio...dovresti sapere che oltre al pagamento dei 12€ si dovrebbe avere anche un patentino per radioamatori (ora il nome esatto mi sfugge), e comunque si...li pago, anche perchè pagando una sola tassa di 12€ posso tenermi tranquillamente anche il cb in auto.
    Mi pareva volessi dei consigli che noi ti abbiamo dato, non ho ne la voglia ne l'intenzione di annoiare te e gli altri lettori cavillando sull'assurdità di voler pretendere di denunciare qualcosa che denunciabile non è. A questo punto vai dalle FO, per essere più scrupoloso io andrei all'ufficio Digos della Questura di tua competenza, se non lo sanno loro.


    Per dovere nei confronti degli altri lettori devo correggere quanto hai dichiarato per il discorso radio: l'utilizzo di apparato PMR NON richiede alcun patentino basta una comunicazione di inizio attività da inviare al Ministero delle Comunicazioni ISPETTORATO TERRITORIALE (inserire regione), ma soprattutto il pagamento annuale di €12,00 su cc intestato a tesoreria provinciale dello Stato conto corrente da andare a cercare poichè varia da provincia a provincia
    La causale è:
    Contributo (anno)attività vigilanza e controllo utilizzo apparato pmr446

    La stessa cosa è per il CB una volta si chiamava concessione (era un cartoncino verde la conservo ancora) ora semplicemente autorizzazione
    anche in questo caso richiede il pagamento di €.12,00 (non sono cumulabili) stesso cc solo che come causale si sostituisce a PMR 446 il nome CB

    Il patentino, salvo gli operatori radio nautici, è concesso ai soli radioamatori dopo aver sostenuto positivamente un esame ai miei tempi solo teorico se volevi conseguire la patente speciale (con limitazioni) e pratico, esercizio cw (=morse) se volevi la patente ordinaria, ovvero diventare un radioamatore completo.
    Non so se ora hanno unificato il tutto visto lo scarso uso del cw, ma non è argomento di interesse ai softgunners
    Ultima modifica di zerosoft; 25/02/2012 a 11:52

  8. #8
    Soldataccio

    L'avatar di Hope
    Club
    MAX-TEN
    Età
    44
    Iscritto il
    11 Feb 2010
    Messaggi
    2,616

    Predefinito

    Calcifer la mia Rep non è ingiustificata e ti elenco qui sotto i passaggi che mi hanno portato a darla:

    Quote Originariamente inviata da zerosoft
    Pensare di denunciare qualcosa che denunciabile, non è, mi pare cosa inutile oltre ad andare a dare fastidio a persone occupate a cose ben più serie.
    Mi sembra che i CC abbiano invece consigliato di denunciare gli spostamenti e finanche i percorsi che si intende prendere. Già qui l'espressione di Zero "pensare di denunciare qualcosa che denunciabile non è" mi sembra fallace. Peraltro non è posta come idea o pensiero personale ma come dato di fatto

    Quote Originariamente inviata da zerosoft
    Fai il tuo simulacro lo infili nel bagagliaio, meglio se anche in una borsa, ed eviti di andare in centro a Milano o in qualsiasi altra città, in pubblici assembramenti, insomma eviti di far cazzate e te lo porti solo sul campo di gioco, non vedo dove sta il problema.
    Perché è risaputo che i controlli casuali e di routine non esistono giusto? Beati voi che venite fermati solo se fate cazzate perché io non sono così fortunato e mi capita di essere fermato anche senza motivo apparente.

    Quote Originariamente inviata da zerosoft
    Se poi dovesse capitarti di essere fermato, anzichè fargli trovare la sorpresa, visto che in genere non sono spiritosi sul lavoro, gli anticipi tu prima quello che hai nel bagagliaio.
    Eh ma a quanto pare può essere sufficiente per evitare l'arresto ma, vista anche la prima reazione del comandante in caserma al solo nominare la parola bomba, può non bastare per evitarsi un buon fermo per accertamenti... Ma tanto gli altri sul campo aspettano se succede no?

    Quote Originariamente inviata da zerosoft
    Anche perchè con i tuoi dubbi in pratica ogni volta che ti muovi anche con le asg dovresti far denuncia?
    Che termini di paragone... Io uso la stessa forma quando voglio prendere per il culo e non venitemi a dire che non traspare la cosa... Avrebbe potuto non essere ironico senza il "?" ma così è una presa in giro

    Quote Originariamente inviata da zerosoft
    A proposito di essere ligi alle leggi: hai effettuato il versamento annuale di €.12,00 per l'uso della radio che ti porti tutte le domeniche addosso ?
    Ovviamente se ha i canali PMR ovvero se è un Midland G7 o similare
    Un bell'OT pieno di sarcasmo e denigrante è proprio quello che ci vuole per chiudere in bellezza il primo post. Pensa un po' se dall'altra parte fosse partito un bel flame in risposta che ridere.

    Quote Originariamente inviata da zerosoft
    Mi pareva volessi dei consigli che noi ti abbiamo dato, non ho ne la voglia ne l'intenzione di annoiare te e gli altri lettori cavillando sull'assurdità di voler pretendere di denunciare qualcosa che denunciabile non è.
    Eh si, qui non c'è saccenza...

    Quote Originariamente inviata da zerosoft
    A questo punto vai dalle FO, per essere più scrupoloso io andrei all'ufficio Digos della Questura di tua competenza, se non lo sanno loro.
    E qui non c'è altro sarcasmo...

    Quote Originariamente inviata da zerosoft
    Nel corso della mia esperienza passata con le armi, non con le asg, ho avuto modo di incontrare pochissimi funzionari di PS preparati e moltissimi impreparati ma anche arroganti ed è per questo che mi sono permesso di suggerire di evitare tale trafila per quell'oggetto.
    La tua esperienza non deve precludere nuove esperienze agli altri. Lui si rapporterà sempre con i CC della sua zona in futuro e quindi l'unico giudizio che conta è il loro



    Ripeto signori: non c'è nulla di personale. Credo di aver spiegato approfonditamente cosa mi ha spinto a dare Rep.- e non mi sento in colpa per averla data. Trovo invece scorretto a questo punto che venga definita ingiustificata.

    Firmo sempre le Rep. Che do perchè voglio che servano a qualcosa, se così non fosse... AMEN
    Ultima modifica di Hope; 28/02/2012 a 15:31

  9. #9
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Hope Visualizza il messaggio
    Calcifer la mia Rep non è ingiustificata e ti elenco qui sotto i passaggi che mi hanno portato a darla:



    Mi sembra che i CC abbiano invece consigliato di denunciare gli spostamenti e finanche i percorsi che si intende prendere. Già qui l'espressione di Zero "pensare di denunciare qualcosa che denunciabile non è" mi sembra fallace. Peraltro non è posta come idea o pensiero personale ma come dato di fatto



    Perché è risaputo che i controlli casuali e di routine non esistono giusto? Beati voi che venite fermati solo se fate cazzate perché io non sono così fortunato e mi capita di essere fermato anche senza motivo apparente.



    Eh ma a quanto pare può essere sufficiente per evitare l'arresto ma, vista anche la prima reazione del comandante in caserma al solo nominare la parola bomba, può non bastare per evitarsi un buon fermo per accertamenti... Ma tanto gli altri sul campo aspettano se succede no?



    Che termini di paragone... Io uso la stessa forma quando voglio prendere per il culo e non venitemi a dire che non traspare la cosa... Avrebbe potuto non essere ironico senza il "?" ma così è una presa in giro



    Un bell'OT pieno di sarcasmo e denigrante è proprio quello che ci vuole per chiudere in bellezza il primo post. Pensa un po' se dall'altra parte fosse partito un bel flame in risposta che ridere.



    Eh si, qui non c'è saccenza...



    E qui non c'è altro sarcasmo...



    La tua esperienza non deve precludere nuove esperienze agli altri. Lui si rapporterà sempre con i CC della sua zona in futuro e quindi l'unico giudizio che conta è il loro



    Ripeto signori: non c'è nulla di personale. Credo di aver spiegato approfonditamente cosa mi ha spinto a dare Rep.- e non mi sento in colpa per averla data. Trovo invece scorretto a questo punto che venga definita ingiustificata.

    Firmo sempre le Rep. Che do perchè voglio che servano a qualcosa, se così non fosse... AMEN
    Scusa Hope, e con questo chiudo perchè mi pare una polemica inutile, c'è tutto di personale, in quanto nei post da te indicati non c'è sarcasmo ma realismo
    consigliare di non andare in caserma, visto che spesso sono incasinati con cose più serie è la normalità, e avendo sovente a che fare con i cc, con i quali ho un rapporto più che ottimo, in una città di medie dimensioni lo posso testimoniare personalmente.

    la mia risposta relativa al discorso radio segue un post di Iccio che dice di essere molto pignolo ed osservante tanto è vero che ha poi provveduto in tal senso (pm)


    il mio consiglio di non andare nel centro di una grande città non è sarcasmo, nasce dal fatto che i controlli sono più frequenti e purtroppo qualcuno ha dimenticato "altro" nel bagagliaio


    la tensione nel corso di un controllo spesso sfugge al comune cittadino, l'operatore in certi momenti non sa chi si trova davanti e purtroppo le cronache ne sono testimonianza
    Aprire un bagagliaio e trovarsi una "sorpresa" che sia asg o altro, crea fastidiose sensazioni che si riflettono poi sull'umore dell'operatore, regola d'oro è quella di anticipare sempre, predispone positivamente chi effettua i controlli, così come da evitare qualsiasi tipo di battute (ricordo ai tempi "non penserà mica che siamo terroristi?")

    Per esperienza personale quando il dubbio non viene risolto dall'operatore locale il luogo deputato a risolvere le questioni di armi e altro è l'ex ufficio politico della questura ora Digos, sono in genere i più ferrati Non era una battuta la mia!

    A tutte le mie frasi dai una tua personale interpretazione e tra l'altro, estrapolate dal contesto, si prestano a qualsiasi interpretazione

    Un formalismo visto che scrivi di mia dichiarazione fallace: a Iccio non hanno detto di denunciare alcunchè, ma di effettuare comunicazione alle FO la denuncia è un atto ben preciso e corrisponde a segnalazione alle FO relativamente ad un illecito di rilevanza penale o amministrativa perseguibile d'ufficio, o alla comunicazione relativa alla detenzione di materiali la cui assenza di tale atto darebbe luogo ad illecito
    l'aggeggio ribadisco non rientra nella fattispecie degli oggetti denunciabili

    Concludo citando Iccio69 con il quale ho avuto un breve scambio di PM, il quale da diretto interessato non ha visto nei miei interventi quello che hai rilevato tu ma anzi al contrario li ha pure apprezzati

    ICCIO69 confermi?
    Hope ripeto rispetto il tuo parere non in quanto tutor ma in quanto persona, ma non lo condivido.
    Ringrazio qui pubblicamente Calcifer e quanti altri sono intervenuti esprimendo parere solidale con i miei scritti

    Nessuno può sostenere che in un altra parte d'Italia ed in un altra caserma quanto suggerito a Iccio69 possa andare bene, sicuramente è una possibile soluzione per un migliore tutela nel caso di rinvenimento di detti ammenicoli
    Alla prossima
    Ultima modifica di zerosoft; 28/02/2012 a 16:21

  10. #10
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    penso che si vedra' benissimo che si tratti di un giocattolo..ma rimanse sempre un oggetto che desta sospetto...che dire....IO eviterei di portarla troppo in giro..semmai giusto ogni tanto la domenica..
    per la denuncia..per me sarebbe inconcludente è come dire che io vado a denunciare un finto razzo,quando invece è scenico,puo' volare,ma è scenico...

    l'argomento è interessante!

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

bomba

simulatore

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.