Mi pareva volessi dei consigli che noi ti abbiamo dato, non ho ne la voglia ne l'intenzione di annoiare te e gli altri lettori cavillando sull'assurdità di voler pretendere di denunciare qualcosa che denunciabile non è. A questo punto vai dalle FO, per essere più scrupoloso io andrei all'ufficio Digos della Questura di tua competenza, se non lo sanno loro.
Per dovere nei confronti degli altri lettori devo correggere quanto hai dichiarato per il discorso radio: l'utilizzo di apparato PMR NON richiede alcun patentino basta una comunicazione di inizio attività da inviare al Ministero delle Comunicazioni ISPETTORATO TERRITORIALE (inserire regione), ma soprattutto il pagamento annuale di €12,00 su cc intestato a tesoreria provinciale dello Stato conto corrente da andare a cercare poichè varia da provincia a provincia
La causale è:
Contributo (anno)attività vigilanza e controllo utilizzo apparato pmr446
La stessa cosa è per il CB una volta si chiamava concessione (era un cartoncino verde la conservo ancora) ora semplicemente autorizzazione
anche in questo caso richiede il pagamento di €.12,00 (non sono cumulabili) stesso cc solo che come causale si sostituisce a PMR 446 il nome CB
Il patentino, salvo gli operatori radio nautici, è concesso ai soli radioamatori dopo aver sostenuto positivamente un esame ai miei tempi solo teorico se volevi conseguire la patente speciale (con limitazioni) e pratico, esercizio cw (=morse) se volevi la patente ordinaria, ovvero diventare un radioamatore completo.
Non so se ora hanno unificato il tutto visto lo scarso uso del cw, ma non è argomento di interesse ai softgunners