Più che altro sarei disposto a vedere il video per prendere spunto, ma la bomba in se voglio costruirla con le mie mani...comunque mi hai dato uno spunto davvero utile...ti ringrazio.
Più che altro sarei disposto a vedere il video per prendere spunto, ma la bomba in se voglio costruirla con le mie mani...comunque mi hai dato uno spunto davvero utile...ti ringrazio.
Ciao.
Anche io un po' di tempo fa avevo un'idea pressoché uguale.
Ecco il mio progetto:
Come ti è stato già suggerito prendi un cellulare,rimuovi il motorino e ai fili che hai staccato dal motorino colleghi un relay(E' un dispositivo elettronico capace di chiudere o aprire un circuito nel momento in cui gli si invia un impulso elettrico) da 3V(non so se esistono). Parallelamente a questo circuito ne crei un altro che riguarda la sveglia. Una parte di questo circuito la fai passare per il relay(non so se mi sono spiegato bene...):in questo modo il circuito di alimentazione della sveglia sarà sempre aperto.Nel momento in cui chiami il cell. il sistema invia un impulso elettrico al relay che di conseguenza,nel nostro caso,chiude il circuito di alimentazione della sveglia. Quest'ultima si azionerà e scatterà al tempo impostato precedentemente. Poiché anche io non sono esperto di elettronica non saprei dirti come poter utilizzare il tastierino(mi interessa molto come poterlo utilizzare!!!),ma comunque ciò che ti ho detto mi sembra una valida base da cui partire.
Ciao
Ti ringrazio tantissimo del tuo suggerimento e di sicuro lo metto nella saccoccia...
Informandomi un po in giro ho capito che per comandare un display ed una tastiera c'è bisogno di una centralina programmata (non ne sono sicuro) comunque sia se riesco a capirci un po di più sarei veramente felice di condividerlo con te.
Grazie ancora per la dritta.
Mi fa piacere che ti sia piaciuta la mia idea.
Visto che anche io vorrei mettere in pratica tale idea fammi sapere come la farai tu.
Mi farebbe piacere condividere il progetto. Teniamoci aggiornati via PM.
Ciao
Ciao il problema che è molto difficile trovare relais sotto i 3V ... noi abbiamo trovato solo un sito online che li vende e mi sembra ci voleva cmq un preorder ...
il consiglio che posso darti se di elettronica non ci capisci proprio niente è: compra arduino, impara a programmare in "simil C" in qualche giorno e il programma per gestire il tutto lo fai in 2 minuti.
si iccio ti serve un semplice programmatore di eprom e devi assemblarti la scheda in base alle tue esigenze (quanti interruttori, pulsanti, chiavi hardware o display etc)... però se non sai programmare neanche un pochino ti consiglio di lasciar perdere perchè io ci ho buttato un sacco di soldi e ho ancora tutto buttato qui!!![]()
un consiglio che posso darti, e mi scuso di non averci pensato prima, è di cercare qui su SAM il thread di TIME per creare una "bomba a tempo"!!
ti assicuro che è una roba favolosa nella sua semplicità e soprattutto è assemblabile senza nozioni di programmazione in quanto solo hardware elettrico!!
penso che chiedendo consiglio al buon time, persona gentilissima e disponibilissima, potrai riuscire piu che facilmente a realizzare il tuo progetto!!
un salutone, cià!
EDIT: lo trovi qui https://www.softairmania.it/threads/...quot-Time-quot
Ultima modifica di Nonaeme; 23/02/2012 a 19:52
In effetti è proprio quello che voglio fare, l'unica cosa che mi frega è che non avendo mai studiato programmazione mi limiterà un po nel capire certe cose...ma no problems...speriamo di farcela anche se.....ripeto...è un progetto con scadenza a lungo termine.
Vorrei fare le cose pian piano e fatte bene...anche perchè una volta che lo ho imparato io posso sempre spiegarlo con esattezza a chi del mio club fosse interessato.
---------- Post added at 20:30 ---------- Previous post was at 20:06 ----------
Tranquillo Nonaeme....lo avevo già visto ed ho già provveduto a mandargli la richiesta delle specifiche del montaggio.....speriamo solo che mi risponda...
Ieri sera alla riunione del club ho scoperto di avere un socio che come lavoro fa il programmatore di sistemi automatizzati.........
Non volevo crederci, una botta così non mi è mai capitata.
Apparte questo mi ha spiegato a grandi linee come andrebbe montata e cosa serve per 'assemblaggio.
Per cominciare, ha detto che la cosa è fattibile e non è affatto difficile (si...per lui chiaro), il telefono funge da seconda chiave di accensione (una sorta di bypass), allo squillare del telefono si apre un ponte che da il via al circuito timer (quest'ultimo dovrà essere auto alimentato).
Per fare tutto questo si ha bisogno di un hardwer programmabile da pc...in pratica si vanno a creare due sistemi d'innesco separati.
A parole anche a me sebra semplice anche se rimane un piccolo probblema: il cellulare da uno spunto di 3 Vche sarebbero troppo pochi per aprire il circuito del time...
Poi ci stà il fatto d'imparare a programmare l'hardwer tramite pc...fin'ora ho risolto la teoria...pian piano vi terrò aggiornati sulla pratica....a presto.
Mi aggiungo anche io e ti consiglio come gli altri di provare con Arduino (scheda duemilanove o più recente) e ti confermo che relè a 3V esistono: magari puoi fare un ordine tutto dallo stesso sito di elettronica. Ricorda che però 3V di uscita dal motorino non è detto diano sufficienti per essere letti dall'Arduino: o si usa con un circuitino ad-hoc con il relè o si fanno dei test su che valore riesce ad assumere la lettura ti tale voltaggio, per poi programmarlo a dovere (senza relè).
Disponibile anche per darti una mano!