Pagina 3 di 3 primaprima 123
Visualizzazione dei risultati da 21 a 26 su 26

Discussione: Manutenzione pistola scarrellante Co2.Come effettuarla?

  1. #21
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    16 Apr 2014
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Ciao a tutti ho letto tutti i vostri post sul argomento e mi chiedevo se alla fine le bombolette co2 lubrificanti non servano a nulla sulle repliche full metal da softair, possono sostituire le spruzzatine di olio al silicone?quindi se ogni 5 bomb. co2 si usa una con lubrificante non serve piu' utilizzare l'olio al silicone? ciao

  2. #22
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Ciao, io preferisco andare a secco, il silicone del green gas a mio parere imbratta troppo, specie l'hop-up e la canna. Lo stesso per la CO2, quindi: per me solo senza olio, per lubrificare la meccanica uso olio siliconico da differenziali per macchinine radiocomandate o grasso al litio (un po' troppo grippante in realtà, lo uso solo "steso" sottile sulle parti in metallo che strisciano l'una contro l'altra)

  3. #23
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    16 Apr 2014
    Messaggi
    4

    Predefinito

    ok grazie pensavo anche al olio singer per le parti metalliche e olio al silicone su le parti in gomma, il singer non dovrebbe intaccare la gomma, almeno penso ed è molto prestante

  4. #24
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Mah, il singer non l'ho mai provato. Quello che ti posso dire e' di evitare assolutamente gli spray al silicone: 99 vanno bene, 1 ti fa gonfiare gli o-ring e son problemi! Successo a me, non hai idea del casino, perche' un o-ring che "grippa" si porta dietro, a volte, rotture in cascata...

    Il singer... sentiamo gli altri, io sono un po' scettico, ma non saprei dirti nulla di certo!

  5. #25
    Spina L'avatar di Tonyguns
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    26 Apr 2015
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Salve ragazzi, avrei una domandina sull'olio al silicone (non lo spray) io ne ho comprato uno su ebay che veniva venduto come ''olio al silicone per differenziali auto radiocomandate'' l'ho preso gradazione 1000 come dicevate qui, infatti c'era scritto sia nella descrizione che sulla confezione ''1000cst'', quando mi è arrivato era diverso perchè era quello per ammortizzatori, flaconcino che riporta ''silicone shock fluid'' e poi una scritta in francese sotto che faceva capire che è per ammortizzatori, inoltre sopra a 1000 cst c'è scritto 80w, la mia domanda è questo olio va bene lo stesso?? Il venditore dice di andare tranquillo che sono gli stessi con quello del differenziale, e mi ha dato questo per una questione di disponibilità ma sostiene che la gradazione e l'olio in se è la stessa identica, (ma nel nostro ambito di utilizzo anche quindi?) io personalmente ho notato che mettendone troppo è come se diventasse troppo denso a differenza dello spray al silicone senza solventi che ho acquistato anche come da guida dell'utente frankie3434
    (https://www.softairmania.it/threads/...48#post3506448)
    il quale ringrazio molto (lessi questa guida già prima di iscrivermi) insomma voi che ne sapete o esperti di auto RC (anche se fuori luogo xD) dite che ho sbagliato acquisto??
    Ah e a proposito, secondo voi quale olio è migliore fra quello al silicone nel flaconcino (differenziali auto RC) e quello spray ?? A mio avviso quello spray ha un'applicazione piu veloce e forse è in generale anche meglio poi non so dite voi..
    ieri sera comunque ho asciugato la desert co2 blowback dall'olio al silicone nel flaconcino, ne avevo messo troppo e tendeva a frenare, ho applicato quello spray dopo

  6. #26
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    71
    Iscritto il
    31 Mar 2015
    Messaggi
    1

    Predefinito

    Co2 e green gas sono due elementi completamente differenti.
    Ho svariate pistole scarrellanti e revolver a Co2 e ogni 4 o 5 bombolette di Co2 ci infilo una bomboletta di Co2 lubrificato. In commercio si trovano della Walther e della Gletcher e sono ottimi,comunque vi sono svariate marche che le producono.
    Per la lubrificazione in generale un ottimo olio é il Ballistol per i metalli in condizioni di scorrimento ed attrito. Sempre della Ballistol lo spray al silicone é ottimo per tutte le guarnizioni del Co2 ed è bene lubrificare ad ogni nuova bomboletta l'imbocco che è presente sull'arma.In più procurati un tubetto di Grasso Trasparente al Silicone della CFG e non avrai mai problemi di lubrificazione varia. La cosa a cui devi fare attenzione è che la casa produttrice della pistola sia realmente affidabile.

Pagina 3 di 3 primaprima 123

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads218488-Manutenzione-pistola-scarrellante-Co2-Come-effettuarla

pistola

ManuTenzione

scarrellanteBombolettehttps:www.softairmania.itthreads218488-Manutenzione-pistola-scarrellante-Co2-Come-effettuarlapage2
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.