Esistono le co2 lubrificate, le trovi in armeria. Ma un consiglio: NON USARE spray al silicone, ma solo olio al silicone. NON USARLO. Se va bene, i solventi che evaporano rovinano la gomma degli o-ring e la testa pistone, ma se come me incappi per caso in uno spray con solventi aggressivi, butti l'ira di Dio di roba: mi sono giocato due pistole e rotto il nozzle dell'M14 a gas (l'o-ring gonfio causava inceppamenti che si sono portati dietro danni peggiori).
Io uso propano secco quindi sono nella stessa situazione della CO2. Usa invece un olio al silicone, io uso olio gradazione 1000 per differenziali di automobiline radiocomandate, lo trovi in qualsiasi negozio di modellismo dinamico.
Nel frattempo devo ancora procurarmi una testa pistone per la mia M9 KJW, si e' gonfiato e mi sono giocato molle di rientro del nozzle e, appunto la testa pistone. La Glock idem, ma avevo per caso gia' in casa il ricambio... stessa fine fanno i gommini hop-up, purtroppo.
Tutto sto casino per l'olio spray comprato in ferramenta. Magari un'altra marca avrebbe dato meno problemi, ma i solventi ci sono sempre, e l'olio lubrifica in maniera infinitamente migliore.
Altra cosa, grasso al litio, un velo, sulle parti in attrito reciproco tipo il carrello sul fusto, e se sei maniaco grasso al bisolfuro di molibdeno sulla molla di ritorno, ma e' proprio un "di piu' "![]()