Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 26

Discussione: Manutenzione pistola scarrellante Co2.Come effettuarla?

  1. #11
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Esistono le co2 lubrificate, le trovi in armeria. Ma un consiglio: NON USARE spray al silicone, ma solo olio al silicone. NON USARLO. Se va bene, i solventi che evaporano rovinano la gomma degli o-ring e la testa pistone, ma se come me incappi per caso in uno spray con solventi aggressivi, butti l'ira di Dio di roba: mi sono giocato due pistole e rotto il nozzle dell'M14 a gas (l'o-ring gonfio causava inceppamenti che si sono portati dietro danni peggiori).

    Io uso propano secco quindi sono nella stessa situazione della CO2. Usa invece un olio al silicone, io uso olio gradazione 1000 per differenziali di automobiline radiocomandate, lo trovi in qualsiasi negozio di modellismo dinamico.

    Nel frattempo devo ancora procurarmi una testa pistone per la mia M9 KJW, si e' gonfiato e mi sono giocato molle di rientro del nozzle e, appunto la testa pistone. La Glock idem, ma avevo per caso gia' in casa il ricambio... stessa fine fanno i gommini hop-up, purtroppo.

    Tutto sto casino per l'olio spray comprato in ferramenta. Magari un'altra marca avrebbe dato meno problemi, ma i solventi ci sono sempre, e l'olio lubrifica in maniera infinitamente migliore.

    Altra cosa, grasso al litio, un velo, sulle parti in attrito reciproco tipo il carrello sul fusto, e se sei maniaco grasso al bisolfuro di molibdeno sulla molla di ritorno, ma e' proprio un "di piu' "

  2. #12
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Jul 2009
    Messaggi
    100

    Predefinito

    Allora ragazzi, richiamo nuovamente la vostra attenzione
    Questo olio al silicone, introvabile! Non mi resta che andare alla ferramenta..tanto penso sarà uguale,no?

    Sono stato in un famosissimo negozio di softair e questi mi hanno consigliato, dato il fatto che la pistola va a CO2 e non a green gas, di non utilizzare nulla come manutenzione, poichè non è necessario in quanto questa si auto-lubrifica da sola quando si spara.L'unica cosa, mi hanno detto, è preoccuparsi di ingrassare le guide del carrello.Direi che sono piuttosto confuso!

    Oltretutto, pensavo, l'olio al silicone, non è un olio molto denso?Tant'è che mi dicevate che va "spalmato".Detto questo, capisco che sia necessario metterlo, per protezione, nel gommino del caricatore da cui esce il gas, ma se si mette anche nella valvola del caricatore, questo olio così denso (a parte che non capisco come andrebbe messo nella valvola del caricatore) non massimizzerebbe gli attriti all'interno della valvola?
    Questo perchè l'olio al silicone dovrebbe avere una azione "protettiva", e non "lubrificante"...no?

    NOn ci capisco piu niente

    ---------- Post added at 12:26 ---------- Previous post was at 12:15 ----------

    Scusami Shub, non avevo letto la tua risposta!!!
    Innanzitutto grazie mille per i consigli!
    Quindi devo cercare olio al silicone gradazione 1000, e non olio SPRAY al silicone?Quindi direttamente nella boccettina senza fusto in pressione?
    Uhm..la cosa comincia a diventare complicata.Ma quello che vendono in alcuni siti di softair, è olio SPRAY al silicone, o sbaglio?
    Non ci sto capendo più niente.Abbiate pazienza!
    Ultima modifica di Maedhros695; 26/02/2012 a 13:18

  3. #13
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Devi prendere olio per differenziali per macchinine radiocomandate gradazione mille, e' la giusta viscosità. Per il resto vale quello che ti ho scritto!

  4. #14
    Spina L'avatar di Fowkes
    Club
    non affiliato
    Età
    41
    Iscritto il
    07 Oct 2007
    Messaggi
    465

    Predefinito

    giusto una precisazione: quelli del negozio in cui sei stato non ci capiscono una mazza di pistole da softair.il co2 è secco.il gas,qualcuno di più,qualcuno di meno,ha una piccola dose di lubrificante al suo interno.questo te lo potrebbero confermare TUTTI gli utenti del forum con un minimo di esperienza.la prova più semplice per verificare ciò,è guardare il caricatore dopo aver finito i colpi.con il gas noterai una patina oleosa sulla testa del caricatore,con il co2,niente di niente.detto ciò,il resto è stato già detto dutto.per l'olio,prendi pure quello che dice shub.non ho idea della "densità"..credo sia come quelli prodotti dalle stesse case di softair che ti dicevo io,che è praticamente meno denso dell'olio d'oliva.quindi tranquillo
    Ultima modifica di Fowkes; 26/02/2012 a 18:43

  5. #15
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Per la precisione e' piu' denso dell'olio di oliva, ma non moltissimo. Infatti il bello e' che rimane a lubrificare il nozzle (perche' e' da usare solo li'), ne va messo poco, perche' ha una densità "giusta", abbastanza da non sparire, ma non abbastanza da risultare cosi' viscoso da "frenare" il movimento delle parti. Tra l'altro, costa 4 euro una bella boccetta da 60 ml, e dato che se ne usa una goccia alla volta, dura una vita... e se lo si ritiene poco o troppo poco viscoso, la gradazione parte da 100 e arriva a 1.000.000, con step crescenti.

  6. #16
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Jul 2009
    Messaggi
    100

    Predefinito

    Non sono riuscito a trovare neanche quello per macchinine, almeno qui nella mia città. Appena potrò lo andrò a cercare a Palermo.Shub potresti scrivermi precisamente il nome dell'olio di cui parli e tutto quanto?
    Io piuttosto ho trovato qui nella mia città in vendita il seguente "silicone spray umarex" ..se lo cercate su google spuntano tanti siti che lo vendono..che mi dite?Va bene?Il negoziante ovviamente dice di si...................... Ma io ascolto voi !

  7. #17
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Devi trovare un negozio di modellismo dinamico, ti confesso che io a Milano sono stato comunque consigliato da Ziofester, che ha fatto mod. dinamico a lungo, su dove andare, perche' ho fatto fatica anche io.

    Lascia perdere tutti gli spray, davvero! Se per puro caso ne imbrocchi uno ok, e' proprio il minimo sindacale, se ne becchi uno K.O. e' la fine di tutto cio' che hai in gomma. Mi sono giocato ANCHE i gommini hop-up con il mio.

    Questo e' quello che ho preso:


  8. #18
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    io ho sempre usato lo spray al siliconde della g&g o wg....... mai un problema

    adesso sto provando uno preso dal ferramenta utilizzato anche per le guarnizioni delle porte per auto e come lucidante per gli interni.... nessuna controindicazione al momento.

  9. #19
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    09 Jun 2013
    Messaggi
    15

    Predefinito

    raga qualcuno può fare un video delle parti da oleare. nn ho capito molto bene

  10. #20
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    Segui la mia guida in firma....

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads218488-Manutenzione-pistola-scarrellante-Co2-Come-effettuarla

pistolaManuTenzionescarrellanteBombolettehttps:www.softairmania.itthreads218488-Manutenzione-pistola-scarrellante-Co2-Come-effettuarlapage2
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.