Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Problema con nozzle ra tech

  1. #1
    Spina L'avatar di Zaffy1990
    Club
    SPISS
    Iscritto il
    11 Feb 2011
    Messaggi
    24

    Predefinito Problema con nozzle ra tech

    Ciao a tutti ho un m4 gbb assemblato: i vari compnenti sono: gruppo grilletto ratech, gusci g&p, bolt carrier g&p nozzle in alluminio ra tech con n.p.a.s., hop up g&p, sped buffer ra tech V.3, il mio problema è questo!
    Infilo il caricatore riarmo e sparo il primo colp parte ma il bolt non torna indietro e quindi non riarma il secondo pallino e cosi via...il nozzle mi è arrivato insieme ai gusci questa mattina e la valvola npas ho provato a girarla in tutti i sensi ma nulla da fare, qualcuno può aiutarmi? che devo fare??



  2. #2
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Ciao, per esperienza sui wa/g&p basta un niente per compromettere lo scorrimento fluido dell'otturatore.
    Può essere qualsiasi cosa, dall'accoppiamento tra caricatore ed otturatore all'or del loading nozzle passando per il gioco fra i gusci o le molle troppo dure o troppo molli.
    Prova a verificare inizialmente la tenuta delle parti che si scambiano il gas.
    Ciao

  3. #3
    Spina L'avatar di Zaffy1990
    Club
    SPISS
    Iscritto il
    11 Feb 2011
    Messaggi
    24

    Predefinito

    ciao dark dunque di caricatori ne ho tre (1 ghk a co2, 1 g&p, e uno cinese) l'or del nozzle l'ho cambiato subito con uno più sottile che quello originale rosso non è che faccia scorrere tanto bene il nozzle! i gusci sono nuovi e non fanno gioco volendo potrei mettere il magic pin della ra tech! e di gas uso il diablo!
    IN che senso dovrei verificare la tenuta delle parti che si scambiano il gas?

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Hai cambiato l'or ma quello che hai messo fa una buona tenuta?
    Tappa il foro di uscita del gas, e soffia nella finestrella inferiore dove entra il gas e vedi se c'è qualche perdita, se necessario spessora un quanto basta la sede dell'OR per ridurre al minimo lo sfiato.
    Io personalmente preferisco uno scorrimento non libero ma una tenuta perfetta (solo perchè uso il co2).
    Altra cosa da controllare è il giusto accoppiamento tra il gas router del caricatore (dei caricatori nel tuo caso) e la finestrella dell'otturatore.
    Non è semplice in questo caso individuare perdite, puoi provare a ungere il gas router infilarlo nel fucile fino al suo aggancio dopodichè senza far niente sgancialo, se l'accoppiamento è ok dovresti vedere l'impronta della finestrella sull'unto del gommino del caricatore.
    Solitamente il magic pin aiuta.
    Se l'accoppiamento è troppo bloccato te ne accorgi perchè l'otturatore se accompagnato con la leva di armamento fatica molto a tornare a riposo, anche in quel caso non va bene.
    Come si comporta con il ghk a co2?
    Quel caricatore non ha il delayer, ho riscontrato che se la molla del cane è troppo dura fatica a scarrellare (nel mio caso).
    Fa un po' di prove poi ne riparliamo.
    Ciao

  5. #5
    Spina L'avatar di Zaffy1990
    Club
    SPISS
    Iscritto il
    11 Feb 2011
    Messaggi
    24

    Predefinito

    ok il caricatore ghk entra un pò a fatica ma penso sia una cosa temporanea e ho notato che il route è abbastanza consumato, infatti il bolt fatica a tornare in posizione e anche quando tiro la leva è un pò dura, quindi dovrò cambiare il route sai mica dovo posso prenderlo? ho girato un pò di negozi online ma non ho trovato quello per i ghk. Proverò a rimettere l'or originale nel nozzle magari lo lubrifico un pò... e del resto incrocio le dita visto che ci ho spesso una valanga di soldi...inizialmente era un well marcio ma ora di originale è rimasto il pistol grip il trigger guard e il selettore grazie mille per i consigli

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Non so se esiste il gas route per i ghk anche perchè è più basso rispetto agli altri.
    Io dato che il wa lo uso solo con i caricatori a co2 della ghk ho modificato e ribassato la finestrella del loading nozzle.
    Ho provato in passato a far andare d'accordo caricatori di marche differenti, alla fine mi sono stufato ed uso solamente più una marca così so che tutti i caricatori hanno le stesse prestazioni.

  7. #7
    Spina L'avatar di Zaffy1990
    Club
    SPISS
    Iscritto il
    11 Feb 2011
    Messaggi
    24

    Predefinito

    ok capito ho cambiato l'oring e dato una lubrificata generale adesso funziona ahahahah grazie mille

  8. #8
    Spina L'avatar di zapos
    Club
    gargoyle adventure team
    Iscritto il
    30 Nov 2008
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Zaffy1990 Visualizza il messaggio
    ciao dark dunque di caricatori ne ho tre (1 ghk a co2, 1 g&p, e uno cinese) l'or del nozzle l'ho cambiato subito con uno più sottile che quello originale rosso non è che faccia scorrere tanto bene il nozzle!
    La precisione pessima dei prodotti RATECH si ricava gia' solo dal fatto che ho una coppia nozzle / carrier RATECH che dopo qualche caricatore sparato si cementano uno con l'altro perche' l'oring rosso si espande (colpa del silicone dei gas e del lubrificante) bloccando tutto. Quindi ti consiglio di munirti di qualche oring di scorta.
    Ho provato anche io la combinazione: caricatore GHK a CO2, nozzle RATECH, carrier G&P... spaccato il fermo di plastica del nozzle al primo colpo (l'equivalente fermo RATECH poi non e'compatibile quindi bisogna provvedere al ricambio).
    Infine il gas route: a parte la difficolta' di incastrare il caricatore GHK nel magwell che si risolve con una limatina e qualche cambio caricatore il vero problema sono le quote del nozzle e del gas route del caricatore GHK. Ridurre l'altezza sul lato caricatore secondo me e'impossibile oltre che molto piu'laborioso visto che andrebbe rifatto per ogni caricatore. Io ho limato (abbondantemente) la parte del nozzle che va in contatto con il caricatore. Consiglio di controllare lo scorrimento delle parti togliendo la molla del buffer e spostando avanti e indietro il bolt carrier con la leva di armamento (in un senso) e un cacciavite (nell'altro senso). Con un po' di sensibilita' sentirai se le parti in contatto interferiscono una con l'altra o sono solo bene aderenti.
    Purtroppo il gas route dei caricatori GHK e'soggetto a consumarsi molto velocemente quindi consiglio di prenderne una buona scorta su WGC.
    Vedo che stai tentando la stessa strada che avevo percorso un anno fa. Ti auguro maggiore fortuna. Io ho fallito sull' HOPUP (a raffica) e sono passato al GHK PDW.

    ciao,
    ZAPOS

  9. #9
    Spina L'avatar di Zaffy1990
    Club
    SPISS
    Iscritto il
    11 Feb 2011
    Messaggi
    24

    Predefinito

    ciao zapos con l'aiuto di dark adesso il mio m4 va bene... io il fermo per il bolt ce l'ho in metallo della ra tech e ho dovuto limarlo per farlo entrare nel carrier g&p, ma ho già ordinato un carrier in acciaio element perchè mi scoccia spendere 130 euro per quello ra tech che leggendo in giro non si accoppia proprio bene al nozzle ra tech e quindi non vorrei rischiare!

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di Live
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    04 Nov 2009
    Messaggi
    1,958

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Zaffy1990 Visualizza il messaggio
    ciao zapos con l'aiuto di dark adesso il mio m4 va bene... io il fermo per il bolt ce l'ho in metallo della ra tech e ho dovuto limarlo per farlo entrare nel carrier g&p, ma ho già ordinato un carrier in acciaio element perchè mi scoccia spendere 130 euro per quello ra tech che leggendo in giro non si accoppia proprio bene al nozzle ra tech e quindi non vorrei rischiare!
    La Ra-TEch va presa in considerazione solo per l'NPAS. Per il resto andate su altre marche!

Questa pagina è stata trovata cercando:

ratech

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.