GetSome ... in verità nessuno ha suggerito di acquistare l'ipersuperlast mimetica, anzi!
Una softshell costa più di una mimetica (vedi mio post con prezzi), senza averne le carateristiche.
E insisto ... non (solo) il pattern, ma innanzitutto la struttura e le soluzioni.
Ahab ... nella Greycaverna ci sono attualmente 120/150 mimetiche di varie nazionalità: la vecchia KLMK con la sua leggerezza di oversuit rappresenta in pieno cosa sia una mimetica ... dal cappuccio integrato, alla mascherina dello stesso pattern, dalla possibilità di rivoltarla e rimanere invisibile all'IR al materiale che le permette di asciugarsi velocemente.
Non sto parlando dell'Arktis DPM waterproof smock che mi permette di lasciare a casa il goretex anche ad una 24Ore ... ma di una cosa che, se vuoi, sta raccolta in un fagotto sotto l'ascella.
E così potrei parlarti di ciascuna di loro.
L'orgia FAST si consuma, tra l'altro, proprio intorno alle repliche/cineserie: il niubbo ha per sua stessa natura necessità (volontà) di bruciare i tempi e presentare la sua nuova identità ... di qui l'acquisto compulsivo del set-up visto al cinema/giochetto computer/film d'azione.
E questo anche se avesse i soldi per comprarsi l'originale ... i campi domenicali li frequentate anche voi no?
L'anfibio portato slacciato, l'acqua rimasta a casa, l'ASG troppo pesante da portare in low ready/high ready, le batterie di riserva della radio (... perchè servono?), il cellulare sempre attaccato, l'assoluta assenza di un cavoguida struracanna o del nastro isolante, il tattico Weesach comprato su SAM che però gli sta grande perchè è si fico, ma addosso ad un statunitense con 120 cm. di circonferenza petto ... tanto per citare qualcosa.
Perchè l'importante è sembrare un guerriero, non avere la testa e quel poco che serve (e che è stato realizzato espressamente) per affrontare il combattimento e la natura.
E' necessaria la mimetica?
Sì.
Si parte sicuramente da un paio di scarpe adatte e la protezione per gli occhi, poi viene lei.
Poi i guanti e le ginocchiere ... a ben vedere "la protezione del nostro".
La giacchettina e il pantalone possono andar bene una volta, con la stagione adatta ... ma se 'sto softaire me piace davero ... una buona mimetica è quello che ci vuole.
Assolutamente.
Poi, se vogliamo parlare di pattern mimetici, ritardo di avvistamento, prove (ripeto, i nuovi pattern presentano una riduzione del 60% di visibilità alla distanza canonica di 200 metri) parliamone su un altro topic.
Qui la domanda era: in prima battuta "posso mettermi quello che mi capita?" in seconda battuta "ho visto una multicam ... magari con una giaccheta verde" ... la multicam non è una mimetica.
Una BDU, una TDU una shirt, uno smock, una Gorka sono mimetiche/pezzi di mimetica: ti ci rotoli, ti ci bagni, resisti al'abrasione scivolando, ti proteggono dall'ingresso degli insetti se hanno le ghette, ti proteggono dal vento, le ginocchia se hanno le ginocchiere integrate o le imbottiture, si asciugano subito se sono in Airtex ... ci agganci/nascondi, ci attraversi il fiume ... provateci con i pantaloni verdi usciti da chissà dove e con la softshell, vediamo quanto durano loro ... e voi!
Poi, se con il softair è "una scopata e via" ... ci mancherebbe.
Ma anche in questo caso, al posto vostro, chiederei all'immacabile "prestatore-tanto-ce-n'hai-n'artro-no?" di cederci per quella mattinata una mimetica delle sue ... stanno tutte lì ferme, tanto!