Pagina 5 di 11 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 108

Discussione: E' strettamente necessaria la mimetica?

  1. #41
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Red Axes
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    413

    Predefinito

    per rispondere velocemente alla domanda posta....

    LA MIMETICA è FONDAMENTALE !

    P.S
    le ragioni sono state sopra elencate

  2. #42
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito



    ... qui è possibile confrontare un pattern (Canadian Digital Pattern) con l'OD della buffetteria (PLCE britannico) e con il colore del viso, del basco e della ASG.
    Ma non stiamo parlando della mimetica (indumento) ma del mimetismo, che è un'altra cosa.
    Anche se, tra una CaDPat originale e una tarocca c'è comunque un abisso sia in termini di materiale che in termini di mimetismo (inteso, come giustamente citato, in "ritardo di avvistamento").
    Proprio in questo caso, le prove effettuate alla distanza prevista, cioè allo standard internazionale di 200 metri, fornirono una riduzione di visibilità del 60% rispetto ad una mimetica, sempre originale, in pattern woodland.

    Altra foto eloquente sui pregi di un pattern corretto ...
    Ultima modifica di Grigio; 10/02/2012 a 16:32

  3. #43
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Si,anche il cadpat è ottimo,lo abbiamo usato per un pò in squadra ma poi dopo essere passati al genere mil-sim con setup USA lo abbiamo abbandonato.
    Anche se la mia era una replica(e quindi non paragonabile all'originale) faceva il suo lavoro(tra l'altro ce l'ho ancora da qualche parte).
    In un game in notturna ho strisciato per 50 metri sotto la luce dei riflettori fra fango ed erba e non mi ha visto nessuno(nonostante ci fossero altane,riflettori e pattuglie) e sono riuscito ad infiltrarmi nel campo base nemico.
    Non credo che se fossi stato senza un pattern adeguato ci sarei riuscito.

  4. #44
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Ci sono due persone in questa foto, vediamo se riuscite a trovarle......(una è facile,l'altra un pochino meno) PS: E' il massimo formato che riesco a postare.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2510_IMGP1702.jpg 
Visite: 61 
Dimensione:   52.3 KB 
ID: 126422

  5. #45
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da encoder21 Visualizza il messaggio
    tranquillo, non volevo attaccarti..pacee

  6. #46
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da The_NightRider Visualizza il messaggio
    Si,anche il cadpat è ottimo,lo abbiamo usato per un pò in squadra ma poi dopo essere passati al genere mil-sim con setup USA lo abbiamo abbandonato.
    Anche se la mia era una replica(e quindi non paragonabile all'originale) faceva il suo lavoro(tra l'altro ce l'ho ancora da qualche parte).
    In un game in notturna ho strisciato per 50 metri sotto la luce dei riflettori fra fango ed erba e non mi ha visto nessuno(nonostante ci fossero altane,riflettori e pattuglie) e sono riuscito ad infiltrarmi nel campo base nemico.
    Non credo che se fossi stato senza un pattern adeguato ci sarei riuscito.
    ...e poi ti sei svegliato sudato nel letto.

  7. #47
    Allievo disconosciuto di LUKY e TEX_ZEN .



    L'avatar di I-Warrior
    Club
    Albunduquiya GTTV
    Iscritto il
    10 Jul 2007
    Messaggi
    6,639

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da McMirko Visualizza il messaggio
    ...e poi ti sei svegliato sudato nel letto.
    sudato ed in erezione

  8. #48
    Soldataccio
    Club
    Camshot A.S.D.
    Iscritto il
    19 Feb 2008
    Messaggi
    1,693

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da grundig Visualizza il messaggio
    se a 50-100m,non si riesce a vedere una persona in piedi in campo con una mimetica (consona al posto),non è la mimetica a funzionare
    sono i sintomi della miopia

    la mimetica è nata per dare un vantaggio in termini di secondi
    quei 2-3 secondi di tempo che ci mette in media il cervello a notarti nello "sfondo",se stai in piedi in campo aperto ad una distanza trai 3-600m



    se stai infrattato dentro un cespuglio di scope a 10 metri da me
    non ti vedo sia che usi una mimetica che la "verdona" del EI

    per questo dico che un pattern mimetico vale l'altro (ovviamente avendo il buon senso di non usare la 3 desert in una foresta di abeti),comprese le tinte unite
    non sono d'accordo... la mia vista è perfetta ma nei nostri campi vedo gente in marpat continental sparire letteralmente, e in autunno mi è capitato di trovare un avversario in vegetata in un cespuglio solo per il quadrato di velcro verde sulla spalla...
    il mimetismo giusto fa tantissimo... tutto ciò che stacca dal 'contesto' (o meglio, dallo sfondo) è rilevabile!

  9. #49
    Quando fai le cose per bene, nessuno sospetterà che tu abbia fatto realmente qualcosa... In attesa della conferma e-mail L'avatar di killabees
    Club
    the unit
    Età
    38
    Iscritto il
    16 Jul 2007
    Messaggi
    3,024

    Predefinito

    non confondiamo come vengono studiate in partenza le mimetiche, e quali ulteriori benefici se ne possono trarre: quello che dice grundig fondamentalmente è vero, e non nega che anche a distanze minori si possano avere vantaggi, oppure si riesca ad impiegarla per un camuffamento praticamente totale in determinate condizioni. In un teatro non ideale, un vantaggio lo può dare (i famosi 3 secondi sui 300mt), poi ci sono i teatri ideali dove questa cosa vienie amplificata. ovviamente a queste si uniscono tecniche di movimento, quali non camminare sulle cime di colline e montagne, ma leggermente scollinati, per evitare il contrasto con il cielo, oppure evitare di tagliare per prati completamente scoperti ma tenersi un bosco sul fianco, perchè il pattern mimetico con il bosco di sfondo ha meno contrasto di colore che con uno spazo aperto, etc.

    è anche bello ricordare (giusto per curiosità, qui si va molto OT) che il mimetismo non l'ha inventato l'uomo: https://en.wikipedia.org/wiki/Camouflage
    cercando con google si trova pure molto di più, personalmente trovo molto interessante quella delle zebre.

    Tornando a monte, comunque, l'hai poi presa quella benedetta multicam?

  10. #50
    Allievo disconosciuto di LUKY e TEX_ZEN .



    L'avatar di I-Warrior
    Club
    Albunduquiya GTTV
    Iscritto il
    10 Jul 2007
    Messaggi
    6,639

    Predefinito

    nella sezione guide, vi era un topic dedicato ai mimetismi, dove venivano paragonati diversi pattern a distanze diverse... chissa che qualche buona anima voglia riprnedere quel topic e ripristinare le foto che purtoppo non sono più disponibili.

Pagina 5 di 11 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

aor2

contractormimeticamimetismo
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.