Note sull'impiego operativo


Il Parka Cold Weather non è un capo che abbia mai goduto di grande popolarità: se venne soprannominato “Falklands parka” fu probabilmente proprio perchè la sua esistenza era sconosciuta ai più (anche all'interno dell'Army) prima di tale occasione. Se ci basiamo infatti sulle foto dell'epoca, è ben raro riuscire a trovare testimonianze di un suo utilizzo prima e dopo il 1982.
Questo probabilmente per almeno due ragioni: innanzi tutto il teatro d'operazioni che avrebbe dovuto vedere impiegato questo capo era quello artico; in periodo di Guerra Fredda questo equivaleva a dire Norvegia, area alla cui difesa erano destinati principalmente i Royal Marines, che, a differenza dagli altri reparti, si addestravano periodicamente a sopravvivere e combattere in ambienti freddi. I Royal Marines però avevano avevano già in dotazione un capo adatto all'esigenza, lo Smock Combat Windproof Arctic (detto anche RM smock) che sotto diversi punti di vista si stava dimostrando decisamente valido e versatile, per cui non venne sostituito dal Falklands parka.
Un'altra ragione può essere data dal fatto che la maggior parte delle immagini mostra le truppe mimetizzate con la sovra-mimetica da neve, abbastanza ampia da rendere impossibile identificare cosa venga indossato sotto.
Aggiungiamo poi che il Cold Weather Parka non ha mai goduto dei favori del SAS o del SBS. Il pesante tessuto di cotone non impermeabile impiega molto tempo ad asciugare, ragion per cui gli veniva preferito il più leggero smock windproof (nella variante SAS smock) salvando tuttalpiù il liner, il cui impiego, insieme alla versione smanicata ed ai pantaloni trapuntati, è ben documentato in diverse fotografie dell'epoca. Anche la lunghezza forse eccessiva del capo deve aver giocato il suo ruolo.
L'uso del Cold Weather Hat al contrario è sempre stato ben documentato: pratico, caldo e versatile, non è mai sembrato un'alternativa “poco nobile” neppure rispetto al glorioso basco verde dei Royal Marines.

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_4653.jpg 
Visite: 24 
Dimensione:   127.5 KB 
ID: 126623
1982 Falklands War, coppia di RM con GPMG. Il mitragliere in primo piano indossa l'arctic cap sopra un headover. Notare come entrambi vestano lo smock windproof

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_4662.jpg 
Visite: 21 
Dimensione:   142.7 KB 
ID: 126626
1982 Falklands War, coppia di Guardie (?) con Browning M2. Il mitragliere in secondo piano porta l'elmetto MK 5 sopra all'arctic cap. L'arma è equipaggiata con il mirino antiaereo e la canna di ricambio è a portata di mano. Il servente ingossa guanti NI e, come il mitragliere, si protegge dalla pioggia con il completo impermeabile

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_4664.jpg 
Visite: 23 
Dimensione:   189.3 KB 
ID: 126628
1982 Falklands War, team di assistenti sanitari sbarca un ferito dall'elicottero. L'uomo in primo piano a sinistra veste certamente un Cold Weather Parka, riconoscibile per l'imbottitura del colletto; quello dietro di lui indossa il solo liner come strato esterno

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_4651.jpg 
Visite: 17 
Dimensione:   120.5 KB 
ID: 126632
1982 Falklands War, RM all'opera per approntare rifugi subito dopo lo sbarco a San Carlos. Il soggetto di spalle in primo piano indossa la versione smanicata del liner, come l'operatore sanitario che si concede una pausa-the in terzo piano.

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_4656.jpg 
Visite: 20 
Dimensione:   175.6 KB 
ID: 126633
1982 Falklands War, artiglieri impegnati in un'azione di fuoco con un pezzo da 105mm. Quello indossato dal servente non è un parka nonostante il cappuccio sembri piuttosto voluminoso (mancano le spalline) ; il puntatore per "esigenze di servizio" ha girato al contrario il berretto artico

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_4663.jpg 
Visite: 32 
Dimensione:   148.8 KB 
ID: 126634
1982 Falklands War, l'operatore radio Gurka al centro indossa un parka e riesce a calzare la cuffia Clansman anche sopra il berretto artico...



Reperibilità


Il Parka Falklands è un capo relativamente semplice da trovare sul mercato, in qualsiasi momento su ebay.co.uk ce n'è diversi con un discreto assortimento di taglie. Anche sul mercato italiano (negozi e fiere) ha fatto talvolta la sua comparsa, per lo più in lotti monotaglia provenienti dagli stokisti del nord-Europa.
Il vero problema, sia su ebay che sul mercato, è trovare dei pezzi in cui la taglia del parka e quella del liner coincidano, in quanto spesso sono stati assemblati a casaccio.
Il liner è acquistabile anche da solo, sia nella versione normale che in quella smanicata (e, a onor del vero, anche il parka è disponibile sovente senza l'imbottitura)
Il berretto artico è anch'esso facilmente reperibile, spesso però in taglie piccole/medie e nella versione successiva a quella degli anni '80, riconoscibile per la stoffa esterna diversa dallo schema DPM68 e per l'interno delle falde copriorecchie di differente materiale e colore.