salve,
visto che oggi mi si è ripresentato il solito problema dello spiegare il rapporto tra molla, peso, velocità ed energia, vorrei che qualcuno smentisse ufficialmente quello che pensano alcuni giocatori:
il fatto che a pari asg, pari molla e pari volume di aria compressa (insomma a fucile identico) se io aumento il peso del bb aumento anche il joule di uscita del pallino.
purtroppo questa interpretazione sbagliata di f=ma da parte di alcune persone che considerano l'accelerazione del pallino in uscita costante sia con uno 0.20 sia con un calibro .45, fa si che esistano regole assurde in alcuni giochi del tipo "si gioca solo con una cerca grammatura e grammature più alte sono vietate.....

anzi, si era visto all'atto pratico che, a causa dell'inerzia maggiore dei pallini pesanti rispetto a quelli leggeri, una parte del fatidico joule andava perso aumentanto progressivamente il peso del pallino.

spiggy

ps: inoltre non sarebbe una brutta idea ripigliare il post di etabeta su come calcolare il joule al crony.