Come dice Stoppy, io il mio l'ho preso proprio perchè è più portabile tutti i giorni... è pur sempre un orologio sportivo, ma si abbina meglio alla "tenuta da lavoro"![]()
Come dice Stoppy, io il mio l'ho preso proprio perchè è più portabile tutti i giorni... è pur sempre un orologio sportivo, ma si abbina meglio alla "tenuta da lavoro"![]()
Bravo Petro! Ottima recensione! Mi stai facendo venir voglia di Suunto...Rep + meritatissima ( se me la lascia dare
)
C.V.D... Ti devo una Rep!![]()
Ottima RECE! dopo un REGATTA e un core sono sempre più convinto della scelta! comunque anche io ho la batteria che va cambiata spesso, mi dura un'annetto....
Anche nel SUUNTO CORE puoi impostare la rotta e c'e' la relativa freccia che ti dice di spostarti a dx o sx per ritornare sulla retta via.
Per esperienza personale NON prenderò mai più un SUUNTO, la mia ragazza me lo regalò a Natale 2 anni fa e l'ho dovuto sostituire (in garanzia)per ben 2 volte La prima volta è partito il tasto "MODE" e la seconda volta il Display...quindi non lo ritengo affidabile. Essendo un regalo me lo terrò e per non far rimanere male la mia dolce metà lo uso pure ma per le 24h preferisco il Pro Treck di gran lunga.
Per spendere 2 parole in più su questo orologio posso dire che il barometro è molto preciso ed è un buon punto di riferimento per eventuali cambiamenti atmosferici.
La bussola per essere digitale è molto comoda e la uso molto volentieri al posto della tradizionale bussola da orientamento (ovviamente non mi separo mai da quella cartografica).
L'altimetro non è assolutamente preciso bisogna tararlo in continuazione, anche durante le giornate con cielo aperto ho rilevato anche 10mt di errore.
Secondo me per gli sport Outdoor è molto meglio il Casio ma il Suunto fa una bella figura portato al polso per tutte le occasioni.
Ottima recensione! Lo sfarfallio è dovuto alla batteria che, se difettosa o quasi scarica può perdere colpi dando appunto sfarfallamenti al display.
Io ho la versione Suunto core White Black da 2 anni e mi sono sempre trovato bene.
C'è da dire che avendo quasi sempre molte funzioni accese, è normale che le batterie si consumino celermente.
Comunque in caso di difetto sotto garanzia, la Suunto (ovviamente se contatta direttamente) manda un corriere DHL a sue spese per ritirare il prodotto. Dopo neanche 7 giorni lavorativi ti ritorna indietro come nuovo.
Una sera mentre ero in palestra, il Suunto iniziò a suonare per via della funzione "STORM ALARM". Lì per lì pensai che fuori stesse piovendo e basta... invece stava nevicando di Brutto!![]()
Non è proprio così, le spese sono a carico della SUUNTO solo se il DHL ritira e consegna ad un azienda o in un indirizzo "pubblico" (così recitano le istruzioni per la sostituzione o riparazione in garanzia) altrimenti se ritiro e consegna avviene al proprio domicilio le spese sono a tuo carico per un totale di 16€. Siccome il sottoscritto non può ricevere nessun pacco personale sul lavoro lo scherzo di 2 sostituzioni è costato 32€Comunque in caso di difetto sotto garanzia, la Suunto (ovviamente se contatta direttamente) manda un corriere DHL a sue spese per ritirare il prodotto. Dopo neanche 7 giorni lavorativi ti ritorna indietro come nuovo.
Confermo pure io quanto detto sopra x qualita e fattura ma anche io po un punto negativo sul consumo della batteria!!!! ne serve circa una l'anno...e lo noti quando accendi la luce che si azzera tutto mentre l'indicatore di batteria non ti avvisa nemmeno!!!!
Giusto per riaprire la discussione...oggi è partito un altro tasto....non ho parole....solo imprecazioni