Pagina 3 di 16 primaprima 1234513 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 155

Discussione: CHI SONO I VERI VETERANI D'ITALIA?

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    wildbold
    Visitatore

    Predefinito

    il mio attuale gruppo compie 15 anni a settembre (iena korps,bologna) , e durante la riunione di mercoledì è saltato fuori che esiste un gruppo, forse sempre di bologna, che ha 27 anni.
    però nn chiedermi come si chiama perchè nn lo ricordo.
    io sono di reggio e conosco gli iena da quando sono nati e ho avuto la fortuna di giocarci spesso.

    un gruppo di 27 anni ?? 1980 mi sembra una bufala, con cosa giocavano ?? le prime soft-air a molla sono comparse in europa nel 1987/88, reperibili con difficoltà in svizzera, la mia luger veniva da lì

  2. #2
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    nexus ferrara
    Iscritto il
    23 Jul 2008
    Messaggi
    334

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da wildbold Visualizza il messaggio
    io sono di reggio e conosco gli iena da quando sono nati e ho avuto la fortuna di giocarci spesso.

    un gruppo di 27 anni ?? 1980 mi sembra una bufala, con cosa giocavano ?? le prime soft-air a molla sono comparse in europa nel 1987/88, reperibili con difficoltà in svizzera, la mia luger veniva da lì
    l'armeria lazzarini di s. marino le vendeva già negli anni 80 solo che l'uso era prettamente domestico il tiro al barattolo e neppure da molto distante poi smise di venderle perche il negozio si riempiva di ragazzini e probabilmente disturbavano che acquistava armi vere comunque a s. marino in quel periodo difficile per le armi vere quasi tutte le armerie hanno cominciato a vendere soft air poi con il tempo un venditore di souvenir franco rossi (morto l'anno scorso) creo in contemporanea a mularoni venditore di modellismo i primi negozi orientati alla vendita di asg io la mia prima asg l'ho presa a s. marino in quel periodo era a molla una colt 1911 poi nell'84 sempre in armeria ho acquistaro la prima a gas stesso modello vista con sospetto in italia perche non si era mai visto niente del genere che per lo piu sparava senza ricaricare ogni volta in un 'armria della mia città fui invitato ad uscire perche non era sicuro della legittimità dell'asg
    Ultima modifica di gigi nexus; 25/07/2008 a 10:51

  3. #3
    Recluta L'avatar di Victor
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Oct 2005
    Messaggi
    506

    Predefinito

    nel 1982, dopo l'uscita del film " rambo" che a quei tempi ci aveva colpito molto (rivederlo oggi fa ridere) volevamo anche noi imitarlo, ma non riuscivamo a capire come reperire le "armi".
    poi un giorno conoscemmo un ragazzo che giocava a paint ball nel malcantone in svizzera perchè in italia era vietato. ci accodammo a lui
    e un sabato andammo a provare. appena entrati nel campo ci cadde letteralmente la bava dalla bocca, bunker, altane, trincee, casette prefabricate, ogni altro ben di dio.
    praticamente gli svizzeri un popolo calmo, timido, contrari ala guerra, avevano allestito un vero e proprio "campo di battaglia" dove chiunque poteva andare a giocare. l'abbigliamento non era il classico da pain ball, imbottiture stile motocross, gomitiere, ginocchiere colorate, maschere integrali, ma ere un abbigliamento militare. per noi l'eldorado!!
    all'inizio le armi non erano "armi" ma delle specie di pistole cho collegate a una bomboletta di ossigeno sparavano palline colorate che facevano un male cane quando non ti colpivano sulle protezioni. poi di li a poco comparve l'm16 e poi l'ak, sempre a gas. però il gioco nn finiva lì, perchè iniziarono ad comparire le prime scuole di sopravvivenza stile rambo, perchè nn c'erano le 24 h, ma le notturne di 8-9 ore sì. a torino nacque la ssi, ora f.i.s.s.s fondata da enzo maulucci un noto cantautore di quell'epoca, diventò famoso jacek palkiewicz un esploratore polacco che attraversò la foresta del borneo cost to cost, impresa mai riuscita ad alcuno, nel suo gruppo c'era quel ragazzo che ho citato all'inizio che scoprimmo era un ex legionario del 2 rep. ora responsabile di uno dei gruppi di harley più famoso d'italia, e qiundi inizimmo a fare anche dei corsi di survival perchè ... rambo è rambo!
    intanto il mercato si era evoluto e a torino la famosa armeria brio iniziò ad importare le armi, prima a molla e poi elettriche, fece furore e soldi, anche perchè, come dice giustamente wildbold, a quei tempi le armi a molla si reperivano solo in svizzera. nacquero i primi gruppi, vampiri, folletti, mangusta, gli skorpion per citarne alcuni, e così iniziarono le battaglie e i litigi ... bei tempi quelli, bei tempi, anche perchè ero più giovane.
    se volete saperne di più su palkiewicz cliccate qui:
    https://www.palkiewicz.inin.pl/index.php?ver=it
    e su maulucci qui:
    https://www.federazionesurvival.it/f...sociazioni.htm
    ciao.

  4. #4
    wildbold
    Visitatore

    Predefinito

    il mercato si era evoluto e a torino la famosa armeria brio iniziò ad importare le armi
    che flash da brio nella lontana preistoria comprai il kg9, mitico mitra di kurt russel in grosso guaio a cina town

  5. #5
    Recluta L'avatar di Victor
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Oct 2005
    Messaggi
    506

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da wildbold
    il mercato si era evoluto e a torino la famosa armeria brio iniziò ad importare le armi
    che flash da brio nella lontana preistoria comprai il kg9, mitico mitra di kurt russel in grosso guaio a cina town
    ... e ti ricordi com'era la commessa? eheheh brio ... :d
    si andava sempre lì anche se c'era l'armeria di topolino che aveva bei fucili.

  6. #6
    Spina L'avatar di SWATTELAPESCA
    Club
    ASD Tier One - ATS
    Iscritto il
    25 May 2007
    Messaggi
    332

    Predefinito

    ottobre 1993 la prima partita.

  7. #7
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kraven
    ma stiamo parlando ancora di sa o di qualche disciplina orientale stile muay thay o haidong gumdo?
    le irresponsabili leve non sono altro la storia che si ripete. niente di nuovo sul fronte occidentale.
    se i padri sono stati sviliti dai figli, la responsabilità è dei primi.
    i precursori è vero che si sono fatti un bel mazzo, ma parecchi si sono fatti prendere da un ritorno al ventennio che ha etichettato tutto il softair per diversi anni...
    kraven, ti quoto pienamente sul discorso dei padri.....

    cmq, citando i nomi dei veterani di questa attività ricorderei luca oleastri, autore del libro"sa, sport di squadra del xxi°sec" a mio parere la bibbia del sa

  8. #8
    Recluta In attesa della conferma e-mail L'avatar di BABU
    Club
    ASAF
    Età
    53
    Iscritto il
    15 Feb 2006
    Messaggi
    1,238

    Predefinito

    attenzione!!! come ho specificato, ci sono state cose di cui non vado fiero, ma alla fine all'epoca non vi era nessuna norma che regolava niente di niente e tutti si era convinti che si stesse giocando, non si voleva infrangere nessuna normativa e legge, ma purtroppo siamo "cresciuti" in un periodo difficilissimo...guerra del golfo e subito a seguire, somalia, xe yugo ecc... era normale accumunarci a guerrafondai, tuttavia gli errori sono stati commessi e ne sono state pagate le conseguenze.
    ho cmq specificato che é meglio adesso, o meglio diverso!

    x grigio: conosco stefano, andai a casa sua a roma, (un'odissea...) si era appena sposato.
    tra i "padri" metterei anche giampiero trinca del wgg di prato e pietro cadolini e marco castellano di sorrento, degli amici mai dimenticati del club sport & natura...sono andato a giocare anche da loro.
    altri? le pantere di bergamo coi quali condivisi il torneo a pian di sopra (fi), i vampiri di torino coi quali ci scontrammo nel primo mega combat della stoia del soft air (ho ancora la video cassetta) emilia romagna vs piemonte.
    per quanto rigurada le iene c'é stefano gardenghi, "veleno" vecchio amicone dei tempi d'oro...hot_blaster ti prego di salutarmelo (anche kad).
    tra i "veci" mettiamo anche i predatori di modena, oggi credo che di quel glorioso club non vi sia più nessuno e si siano ricambiati, ma giocavamo spesso con loro.
    ah, dimenticavo il mittico vittorino palazzi trivelli, oggi credo sia ancora in attività con gli easy trigger penso...cmq un reggiano doc.
    magari l'elenco potrebbe ancora allungarsi, ma la memoria mi tradisce.

  9. #9
    wildbold
    Visitatore

    Predefinito

    azz.... ti ricordi e menzioni di vittorino e non di mè che ho sempre giocato ci siamo sicuramente incontrati nei primi anni 90° in quel bel paesino medievale in cui si giocava o a monte battaglia

    ps: hai ragione vitto e tornato in attività di recente dopo circa 10 anni d'assenza propio negli easy

  10. #10
    Spina
    Club
    sardinia island 1989
    Iscritto il
    17 Jul 2007
    Messaggi
    7

    Predefinito

    come ricordato da gioma,
    la prima partita del sardinia island si fece il primo sabato di novembre del 1989!
    eravamo in tre
    io (gianfranco orrù),
    "duemetridicellule" (stefano saderi);
    "conigliocomunale" ( giuseppe comunale).

    il gioco era, ovviamente, molto semplice ..... uno si nascondeva,
    gli altri due lo cercavano!

    io avevo un uzi a gas,
    duemetridicellule un fucile a pompa,
    conigliocomunale una beretta a gas.

    bene, io da allora non ho mai smesso di giocare!!!

    ogni sabato o ogni domenica!!!

    d'io = gopresidente.

Pagina 3 di 16 primaprima 1234513 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

@chesteel.com

veterani

baudenasca

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.