e come lo calcolo il volume d'aria allo stato di compressione???sarebbe interessante rifare i calcoli con questo nuovo fattore....
cioe' tu dici di calcolare il volume quando la molla e' totalmente compressa (quindi abbiamo piu' o meno il valore del volume del cilindro, se questo non e' forato) e il volume quando il pistone e' a contatto con la testa cilindro?(in questo caso, come lo calcoli???)


Portale
Lo staff



