
Originariamente inviata da
bronco
scusate, forse è tardi è l'avete dato per scontato, ma manca un pezzo del discorso. io non sono un genio in matematica e ste robe qua, ma la logica non mi frega (ripeto, forse a quest'ora si...).
ma one shot dice: che fai quindi 175 cm li metti in metri è una cagata e poi moltiplichi per mille e dividi per 4...vabbe...e qua sto ripetendo...
le cose che ha detto lui.
4 sarebbero i punti che occupa in questa particolare ottica che tu quindi conosci e per questo riesci a dire che cosi funziona giusto? o 4 è un numero che non centra dai quattro "puntini" dell'ottica...
in ogni caso cosa vuol dire che occupa 4 puntini? se è a 1 metro occupa tutta l'ottica se è a 20 metri uccupa mezza ottica se è a 50 metri (ammesso cmq che l'ottica faccia zoom e dezoom) occupera 30 puntini (sto sparando a caso) ma se è a 437,5 metri da quello che hai detto...
m suona strano...ma funziona cosi? bhe è molto divertente ed utile.
/////////
bronco... la matematica non è un'opinione, quello che ho descritto non l'ho inventato io, se ti è difficile capirlo continua a giocare con i soldatini... forse è meglio.
gioma 8) è stupendo. cavolo.
e poi come lo racconti a me piace un casino.
grazie