Pagina 5 di 8 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 74

Discussione: Freddo, Neve e Gelo

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    ..un poncho non copre tutta la gamba...anzi, aiuta a bagnarla per bene dato che finisce per appiccicarsi alla parte bassa marciando.


    @
    DODO come vedi ho scritto anch'io che è comunque SOGGETTIVO...non mi riferivo a te ma a chi ha solo dato un consiglio valutando solo la cartella stampa e le caratteristiche...ma senza averle provate davvero sul campo.
    Ultima modifica di McMirko; 11/09/2012 a 17:39

  2. #2
    Spina L'avatar di rikilopiccolo
    Club
    spectre
    Iscritto il
    26 Aug 2009
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Visto che siamo in ballo....

    un poncho non copre tutta la gamba
    Il poncho copre (testuali parole mie) "quasi tutta la gamba" .... ed è la soluzione economica migliore a qualsiasi cerata ceratina o "tanto poi mi metto su il cambio asciutto e il goretex non mi serve"; come ho detto il goretex è l'unica soluzione valida alla pioggia....

    Altra cosa.... avrò anche letto solo le caratteristiche, però .... e te lo ri-cito testualmente visto che ti è sfuggito l'ultima parte del mio intervento che aveva intenzioni ben diverse da consigliare questo o quello

    In casi di freddo estremo e piedi a contatto prolungato con neve acqua e ghiaccio, l'unico paio di scarpe che vorrei ai piedi è uno con thinsulate, goretex e trattamento idrorepellente...
    oltre a una pcu l7 o happy suit addosso;

    Con il freddo non si scherza e se devo affrontarlo per gioco di certo non punto al risparmio sui capi tecnici !
    E di certo il portafogli non mi canta visto che se non ho partecipato a un evento lungo in condizioni climatiche MOLTO avverse è per mancanza di equipaggiamento, non certo di voglia.....
    Poi Dodo mi ha fatto una domanda e io ho risposto, tu invece hai travisato i miei interventi e subito mi sei venuto addosso dicendomi che il portafogli mi canta e che quello che ho detto è stato frutto di etichette lette e pareri personali infondati....
    E mentre mi sforzavo di far capire che forse mi ero espresso male, e che miravo a dire che con la salute e i rimedi fatti in casa non si scherza, anzi.... bisogna arrivare in campo preparati..... tu continui a darmi del ciarlatano....

    E comunque tutti gli altri consigli sono tutti dati secondo esperienze personali... giusto per chiarire....
    Ultima modifica di rikilopiccolo; 11/09/2012 a 18:18

  3. #3
    Spina L'avatar di rikilopiccolo
    Club
    spectre
    Iscritto il
    26 Aug 2009
    Messaggi
    192

    Predefinito

    si ma il guanto di lana si mezza in un attimo
    Io intendevo da sostituire in momenti di pausa e stazione per tenere le mani calde quando si tolgono quelli zuppi, per poi rimetterli via quando si riprende a camminare/marciare/giocare

  4. #4
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    infatti. Ma -tiralo fuori dalla tasca, infilalo, rimettilo via- ... la lana col bagnato non va d'accordo per nulla... in un attimo son fradici.

  5. #5
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    Riki te lo ripeto, non prenderlo come un attacco, ma voglio farti capire il senso del mio intervento.
    Consigliare cose non provate...ok che un indumento tecnico sicuramente è meglio di uno non tecnico, e come consiglio è sicuramente migliore di un sacchetto di plastica addosso...ma è più corretto che i consigli scaturiscano da un esperienza.

    Magari si può parlare di : "mi piacerebbe comprare xxx perchè ho letto che fa xxyyzz ma voi lo avete mai provato? e li chi lo ha provato può darti un suo giudizio soggettivo...e non oggettivo, a meno che si parli di caratteristiche tecniche ben precise.

    Ma in un post dove uno chiede un CONSIGLIO, e gli si da quattro nomi e quattro prodotti SENZA averle prima testate è poco conveniente....poi puoi scrivere io vorrei, io metterei...ma al lettore il tuo post appare come "metti questi che vai sul sicuro".

    Dodo sta dando consigli di esperienze ben precise che ha toccato con mano...

    poi, puoi pensarla come vuoi, puoi vedere il mio post precedente e questo come un attacco a te personalmente...ma non è così.

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Anche noi siamo a SUD, ma sulle Murgie l'inverno è rigido, la mattina sul campo spesso ti trovi con 2°C e a volte anche sotto zero. Famosa fu l'ultima sniper raid: temperatura di -12°C e tempesta di neve

    Detto questo, per farvi capire che per noi il freddo comunque si fa sentire, oltre ad aver fatto diverse manifestazioni con varie condizioni e temperature posso dirvi che a seconda del clima solitamente adotto diversi capi e combinazione di capi.

    1. Quando il clima è umido, pioggerellina e vento uso una PCU liv. 5 davvero ottima contro umidità e vento, sotto come intimo una under armour cold gear o equivalente, oppure un micropail.

    2. Pioggia battente e clima rigido parka in goretex oppure hardshell, ci ho fatto op. Colosseo a Roma ed ho benedetto ogni minuto il goretex visto che ha piovuto per l'80% del tempo, sotto avevo una HA sono stato veramente bene. Ghette ed anfibi in goretex, avevo le gambe bagnate, alla fine era sopportabile, certo che avrebbero fatto comodo un paio di pantaloni in goretex ma non indispensabile.

    3. Quando fa davvero tanto freddo ma non piove ottimo è un polartech.

    Per le pause lunghe e bivacchi ottime sono le sleeka snugpak o le PCU liv 7, è importante coprirsi anche la testa con un berretto in polartech o lana.
    Camminare e in generale giocare con una sleeka è impossibile, a meno che non si è su un ghiacciaio!

  7. #7
    Spina L'avatar di rikilopiccolo
    Club
    spectre
    Iscritto il
    26 Aug 2009
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Infatti McMirko io non ero stato chiarissimo, e ammetto io stesso di aver un pò mal interpretato i tuoi post, chiedo venia per questo !!
    Per il resto,( a parte la L7/sleeka/happysuit che sia) quello che ho detto è tutto stato testato sul campo, e dodo il guanto in lana sembrerà stupido ma mi è servito in più di un'occasione priva di azione di freddo alle mani, poi soluzione al problema "effetto spugna" sarebbe il classico guanto da neve impermeabile e imbottito, anche lui a poco prezzo si trova ! Il tutto si intenda sempre in stazione/pausa/piantone sull'obj.... in movimento i camelbak mi bastano e mi avanzano

  8. #8
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rikilopiccolo Visualizza il messaggio
    il guanto in lana sembrerà stupido ma mi è servito in più di un'occasione priva di azione di freddo alle mani, poi soluzione al problema "effetto spugna" sarebbe il classico guanto da neve impermeabile e imbottito, anche lui a poco prezzo si trova ! Il tutto si intenda sempre in stazione/pausa/piantone sull'obj.... in movimento i camelbak mi bastano e mi avanzano
    Non ho detto che è stupido, solo che se sta piovendo, come metti su il guanto di lana questo si bagna di sicuro e trattiene il bagnato... il guanto da neve imbottito sinceramente non l'ho mai usato nemmeno durante le nevicate... il passo successivo sono i moonboot e arriviamo sull'OBJ con lo slittino!
    Per proteggere le mani non sono mai andato più in là dei guanti UK in pelle con sotto il guantino di polypro/seta... anche perchè guanti più spessi vorrebbe dire doverli togliere per fare operazioni con roba piccola (anche solo manovrare un GPS) e secondo me ha poco senso aver dietro 3 tipi ti guanti.... piuttosto, per la testa mi porto sia il bush hat che un watch cap di lana, che magari posso usare in bivacco (o per le ore notturne) se si riposa un'oretta e allora me lo tiro giù a mò di testa nel sacco in modo da evitare che la testa disperda calore e per stare più comodo appoggiato ad un albero (sempre "dormito" così).

  9. #9
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    in zona bivacco, dentro la bivvy, le moppole in lana possono essere molto valide, non portano via tanto spazio e possono aiutare le mani a rimanere calde e non disperdere calore.
    Io non riesco a usare guanti spessi in gioco, perdo troppa sensibilità..preferisco adottare il sistema del doppio guanto, se solo freddo sottoguanto in seta, se piove e fa freddo i guantini di gomma che spesso usano i meccanici e sopra gli Hatc pilot.

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da McMirko Visualizza il messaggio
    in zona bivacco, dentro la bivvy, le moppole in lana possono essere molto valide, non portano via tanto spazio e possono aiutare le mani a rimanere calde e non disperdere calore.
    Io non riesco a usare guanti spessi in gioco, perdo troppa sensibilità..preferisco adottare il sistema del doppio guanto, se solo freddo sottoguanto in seta, se piove e fa freddo i guantini di gomma che spesso usano i meccanici e sopra gli Hatc pilot.
    Quale intendi tu per guantini in gomma? Quelli in tessuto e ricoperti di uno strato di gomma?

Pagina 5 di 8 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

neve

grisport

freddo

sleekagoretexcalzinicalzetinsultategritex
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.