Gentili signori, finalmente mi appresto a recensire questo prodotto della kjw. Trovate a questo link una rassegna più che esaustiva di foto, di meglio io non potrei farne:
https://www.intrudershop.com/show_pr...idproduct=1357
Questa recensione vuole essere più completa possibile e vedrò di aggiornarla nel corso dei mesi. metterò dei voti divisi ed una media finale, oltre ai vari pro e contro che ho potuto notare. visto e considerato che sono alle prime armi coi gbb, non prendete tutto per oro colato.
in rete, questa asg viene considerata globalmente come la più affidabile “fuori dalla scatola” ed in effetti la sensazione che si ha aprendo la confezione di cartone è quella di avere a che fare con un prodotto che vorrebbe diventare un po’ il marui delle gbb, ovvero quel fucile che senza dare performance eccezionali, è fatto per sparare con buona affidabilità.
![]()
ed in effetti, la sensazione è proprio quella di avere per le mani un fucile fatto per sparare, nulla di più. i gusci sono in metallo nero e liscio, senza il minimo logo stampato; eppure sono presenti i loghi incisi in rilievo tipici dei colt sotto al maniglione. ricordo che questo m4 vorrebbe essere un diemaco c8 (ora colt canada) e non un modello americano. meglio un fucile nudo che coi loghi farlocchi a mio avviso. quelli veri che potevano mettere a gratis ci sono, gli altri mancano.
i materiali scelti per assemblare la replica sono eccellenti, in primis le parti in metallo. i gusci sono in due parti, l’apertura è a compasso ma una volta chiusi sembrano un blocco unico, davvero solidissimi. idem per quanto riguarda la canna ed il tubo del calcio.
dettaglio del maniglione e diottre regolabili
non proprio eccezionali invece le plastiche. il paramano anteriore è molto scricchiolante, ma a dirla tutta, le uniche plastiche del modello m4a1 davvero solide sono solo della classic army, pure le marui fanno abbastanza pena. il calcio è a 6 posizioni, replica del bushmaster e di solidità soddisfacente. altra nota dolente, la grip del fucile è senza tappo e quindi si vede che è vuota… ma considerando che l’asg della kjw è compatibile con parti di aeg, una bella impugnatura magpul non gliela leva nessuno!
davvero possenti i caricatori. replica dei canadesi, sono in metallo esternamente (lo stesso metallo dei gusci) ma la parte superiore è in plastica per ritardare il congelamento. la valvola del caricamento gas è sotto al caricatore, come fosse una pistola. sul caricatore sono incisi alcuni loghi canadesi e sotto allo stesso, vicino la valvola, la scritta kjw.
loghi canadesi impressi sul metallo
il funzionamento è eccellente. il selettore, se il percussore non viene caricato (tramite leva di armamento), rimane bloccato e non cercate di forzarlo o scasserete tutto.
partiamo dal caricatore. capovolgetelo e riempitelo di gas, poi utilizzando l’adattatore dato in dotazione inserite i pallini con la bacchetta. il sistema ad “avancarica di moschetto” ricorda molto i vecchi caricatori monofilari marui. non tentate di caricare i bb a mano o col bbloader direttamente, la molla è troppo dura. una volta caricati i 30 colpi, con l’unghia spingete in dentro l’ultimo pallino fino ad allinearlo nella sua sede. non è essenziale ma ho visto che previene l’inceppamento. il sistema non è rapidissimo, però in compenso è estremamente affidabile. non salta un pallino, non ne carica mai più di uno.
non ho riscontrato la minima perdita di gas in nessuno dei 3 caricatori in mio possesso.
si inserisce il caricatore, si incamera il pallino tramite leva di armamento e si può sparare, in modalità singola o a raffica. se durante lo sparo si dovesse inceppare il fucile… usate il forward assist! perché in codesta replica, il tastino colt funziona davvero. se infatti il carrello rimane parzialmente aperto e il fucile risulta inceppato, schiacciate il tasto e il colpo verrà cazziato a dovere nell’otturatore. se non dovesse bastare, riarmate il fucile. al momento mi è successo solo una volta, ma i motivi li spiego dopo. una volta esaurito il caricatore, l'otturatore rimane aperto e dovrete riarmare il sistema col bolt catch. come sulle altre gbb, la funzione può essere disabilitata tramite leva sul caricatore.
la precisione della replica è eccellente, ovvero ci si può giocare. a 20 metri il tiro è pulito su bersaglio (utilizzati fogli di tiro marui) a 25 metri inizia ad uscire ed a 30 metri il pallino arriva “in sagoma umana”.
l’hop up non è eccezionale, anzi a dirla tutta quasi ininfluente, anche alzato al massimo, sembra non dare un grande effetto. tuttavia il tiro è molto buono anche se non ai livelli di una aeg con canna di precisione ed hop up sistema!
consiglio di usare bb pesanti; in dotazione vengono dati degli 0.25, io ho usato degli 0.27 trasparenti (costano una fortuna!) ottenendo una rosa molto più accettabile.
l’asg, caricata a green gas a -0. 5 °c è risultata molto over, circa 1.3j. successivamente ho utilizzato in game un gas più morbido (dopo indago quale). in colpo singolo, l’asg ha sparato sempre, tuttavia a quelle temperature non era in grado di reggere più di 5-6 colpi in raffica dopo aver sparato alcuni caricatori. dopo 5 colpi infatti il caricatore espelleva tutto il gas in una volta sola, congelando l’otturatore. questo sia col green gas che con l’altro. questo bene o male non ha conseguenze, al massimo lascia l’otturatore a metà ma si risolve subito. il problema è che se fa molto freddo, si congela tutto spingipallino in plastica compreso che potrebbe scheggiarsi (a me è successo). i materiali interni sono solidissimi, ma è meglio non rischiare.
per il resto, giocarci è estremamente divertente, il rumore ed il rinculo sono fantastici ed in raffica il fucile trema tutto rendendo difficile prendere la mira.
pro
- funzionamento realistico...
- materiali eccellenti.
- utilizzabile "out of the box".
- buona precisione.
- rapporto qualità/prezzo ad ora superiore a tutte le gbb.
- meccanica proprietaria e non scopiazzata by tanio koba!
contro
- ... ma poco competitivo contro una asg frullona.
- plastiche così così.
- manca di serie il regolatore di potenza.
- hop up non eccelso.
- tempi lunghi per i ricambi.
voti
- parti in metallo 9
- parti in plastica 7
- loghi 6
- organi di puntamento 8.5
- realismo 8
- hop up 5.5
- tiro 6.5
- pescaggio caricatori 10
- affidabilità ??? (vediamo tra 6 mesi)
venditori e kit upgrade
l'asg l'ho acquistata da www.airsofthq.at, che consiglio vivamente. correttezza e cortesia, oltre che disponibilità. fate gli scongiuri per il pacco appena varca la frontiera...
il kit per il regolatore di potenza lo trovate su www.cradleairsoft.com al costo di 22 dolla, mi è stato consigliato da un certo marcus dllo staff di airsofthq che lo monta sul suo. ^^
i ricambi sono ordinabili o dal sito della kj works o tramite airsofthq.
FOTO MIE
![]()