Ragazzi benomale quanto costerà creare una nuova squadra? 180€ x l'iscrizione al coni come avevo letto sulla vostra discussione. x l'assicurazione quanto può costare? siamo un gruppo di una15 di persone... grazie anticipatamente per le risposte!![]()
Ragazzi benomale quanto costerà creare una nuova squadra? 180€ x l'iscrizione al coni come avevo letto sulla vostra discussione. x l'assicurazione quanto può costare? siamo un gruppo di una15 di persone... grazie anticipatamente per le risposte!![]()
Dipende dall'ente a cui vi affiliate (chiedete direttamente a loro) o dalle singole polizze che i singoli membri decidessero di fare
Ahab
Ciao.
L'iscrizione non è al CONI: se vi costituite in ASD (Associazione Sportivo Dilettantistica) dovete, per Legge, affiliarvi ad un Ente di Promozione Sportiva.
L'affiliazione vi fornirà la copertura RC (danni ai terzi, valida cioè per tutti i danni provocati dagli associati ai terzi) e ci sarà poi da fare quella per gli infortuni (enne euro per ciascun socio per il danno patito da costui, sia che se lo sia procurato da solo, sia che glielo abbia provocato un comportamento altrui).
Anche questa polizza potete contrarla presso la compagnia assicuratrice con cui l'Ente ha sottoscritto una convenzione.
La lista degli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI è nell'area in alto ... cerca le diverse proposte cliccando sui link.
Ma prima di tutto questo immagino costituirete l'Associazione: attraverso la registrazione di Atto Costitutivo e Statuto presso l'Ufficio del Registro/Agenzia delle Entrate oppure presso un notaio (costi mooooolto più alti).
L'Ufficio del Registro/Agenzia delle Entrate vi rilascerà un codice fiscale e dovrete fare un versamento in banca con il modulo F 23.
Enne euro ogni 4 pagine e per ogni copia originale dell'atto (almeno due, una rimane all'Ufficio del Registro e l'altra viene custodita dall'ASD).
L'Atto Costitutivo e lo Statuto devono rispettare le norme dettate in materia dalla Legge Finanziaria 2003 e dal Codice Civile (trovi un po' di fac-simile sempre in quest'area).
Sempre che vogliate costituirvi con questa figura giuridica.
Costituirsi in ASD comporta una serie di obblighi (nulla di che) ma permette di rientrare nella categoria del no-profit evitando il pagamento di tasse e tenuta di libri contabili.
Ultima modifica di Grigio; 30/01/2012 a 18:48
da vostra esperienza.. siccome sono in abruzzo.. come consigliate di iscrivervi? ente e assicurazione.. scusate ma essendo nuovo la parte burocratica è un pò + complessa. Ringraziamenti a nome della squadra![]()
Questa è una cosa che varia da regione a regione, addirittura da provincia a provincia, in quanto i diversi comitati provinciali di ogni EPS hanno, purtroppo (o per fortuna in alcuni casi!), diversi modi di agire (fermo restando che le polizze, le quote e le applicazioni sono uguali per ogni EPS a prescindere dal proprio comitato provinciale).
Noi, per esempio, nella nostra zona ci siamo trovati benissimo con lo CSAIn (al quale siamo affiliati da ormai 4 anni) ma non bene con l'ACSI (che ha fatto orecchie da mercante varie volte dopo corrette presentazioni di sinistri per infortuni, etc che comunque rispondevano a tutti i requisiti della polizza e delle varie clausole).
Quindi il consiglio che ti do è quello di informarti attraverso le altre ASD della tua zona, prendendo in esame il rapporto qualità/prezzo di ogni EPS presente da te. Più questo è vantaggioso (alto) migliore sarà il tuo rapporto con loro e minori problemi avrete in caso di infortuni, iscrizioni, rinnovi, e tutti gli adempimenti vari.
Perciò considera le quote di affiliazione della ASD a ogni ente, le quote (integrativo e base solitamente sono i 2 modi principali per assicurare i soci) da versare agli EPS per ogni iscritto, la celerità e il servizio con cui gli stessi enti rispondono/rimborsano infortuni... ci sono molti aspetti ma in sostanza sono questi.