Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: come smontare SPEGNIFIAMMA M4A1 DBOYS?

  1. #1
    Spina
    Club
    nessuno
    Iscritto il
    16 Sep 2008
    Messaggi
    12

    Predefinito come smontare SPEGNIFIAMMA M4A1 DBOYS?

    salve a tutti, perfavore datemi una mano perchè non ho trovato niente Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   300120121532.jpg 
Visite: 76 
Dimensione:   108.0 KB 
ID: 124578

  2. #2
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    In foto si vede un grano (piccola vite senza testa) alloggiato sullo spegnifiamma, lo sviti tutto e poi puoi svitare lo spegnifiamma (occhio che si svita verso destra e non verso sinistra). Se non ci riesci, avranno usato del blocca filetti, se lo spegnifiamma è in metallo puoi provare a scaldarlo con una pistola ad aria calda per far cedere il frenafiletti, se è di plastica non saprei come aiutarti, perchè con la pistola ad aria calda rischi di fonderlo

  3. #3
    Bandito dal forum

    Club
    Shinkitai Softair Team Taranto
    Iscritto il
    17 Jul 2009
    Messaggi
    798

    Predefinito

    Innanzitutto ti avviso che hai sbagliato sezione..comunque sia da foto si vede che con una piccola brucoletta dovresti svitare qul buchetto che noti tra lo spegnifiamma e la canna esterna..!

  4. #4
    Spina L'avatar di Near710
    Club
    ASD Ghost Warriors
    Iscritto il
    12 May 2011
    Messaggi
    33

    Predefinito

    Confermo il discorso della brucoletta, possiedo un m4 dboys e se prima non sviti la brucola (o brugola?) è difficile che sviti lo spegnifiamma o per lo meno distruggi tutta la filettatura :s

  5. #5
    Il Giucas Casella di SAM: la tua ASG sgranerà solo quando lo dirò io...

    L'avatar di Zikan
    Club
    ASCU
    Età
    36
    Iscritto il
    30 Oct 2008
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    se non ci riesci chiedi a tex_zen
    RECENSIONE SPECS
    RECENSIONE ORIZO AQUILA 730

    "L'invidioso non muore mai una volta sola, ma tante volte quanto l'invidiato vive salutato dal plauso della gente."
    (Baltasar Gracián)

  6. #6
    Chiedi a qualsiasi pilota, professionista e non, non conta se vinci di 1 cm o 1km: l'importante e' vincere!



    L'avatar di RobyBMW
    Club
    Skulls S.a.t.
    Età
    36
    Iscritto il
    03 Feb 2008
    Messaggi
    6,729

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Zikan Visualizza il messaggio
    se non ci riesci chiedi a tex_zen
    così lo uccide

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di Fedez
    Club
    URUKLAN Softair Club
    Iscritto il
    31 Dec 2009
    Messaggi
    2,385

  8. #8
    Recluta L'avatar di Nessuno_87
    Club
    Ghost Division SAT ASD
    Età
    38
    Iscritto il
    29 Sep 2009
    Messaggi
    740

    Predefinito

    Se dopo aver svitato la brugola non riesci a levarlo perchè è bloccato con il frenafiletti (tipico degli spegnifiamma dboys), ti può venire incontro la chimica.

    IL PICCOLO CHIMICO - CAP.1: IL MONOSSIDO DI DIIDROGENO

    Procurati una soluzione di DHMO (Monossido di Diidrogeno) allo stato liquido, portala a una temperatura di 100°C fino ad ottenere un'evidente reazione chimica, e versala con cautela in una bacinella.
    Prendi la canna, sfila la inner (per non metterla a contatto con il composto chimico) e immergi la punta con lo spegnifiamma per uno-due minuti, dopodiche toglila e svitala avvolgendola con un panno e girandola con una pinza. Una volta rimosso lo spegnifiamma, con uno spazzolino a setole dure rimuovi eventuali residui di frenafiletti, eventualmente reimmergi la punta della canna nel composto chimico per indebolirlo.

    Occhio a non venire a contatto con la sostanza chimica prima che si raffreddi, potrebbe provocare dolore, lesioni dei tessuti tegumentari e ustioni di 1° grado se non maneggiata con cura. Asciuga accuratamente la canna senò può provocare una reazione che corrode il metallo.

    E' molto meno pericoloso di quello che sembra, però non va sottovalutata. per maggiori info, vedi il post sotto
    Ultima modifica di Nessuno_87; 10/02/2012 a 15:27

  9. #9
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Ahahahah monossido di diidrogeno!!!!!!! Io so cos'è, aspetto qualcuno che ti insulti perchè consigli di usare sostanze chimiche "pericolose" e dallo strano nome..... poi dirò cosa è... PS: non vale usare google!!

    ---------- Post added at 10:18 ---------- Previous post was at 10:14 ----------

    Alcune proprietà di tale sostanza:

    • Morte dovuta ad inalazione accidentale di DHMO, anche in piccole quantità.
    • Esposizioni prolungate a DHMO allo stato solido possono causare gravi danni ai tessuti biologici.
    • L'ingerimento di quantità eccessive di DHMO produce una serie di effetti sgradevoli, anche se tipicamente non mortali.
    • Il DHMO è uno dei componenti principali delle piogge acide.
    • Il DHMO allo stato gassoso può causare ustioni anche gravi.
    • Il DHMO contribuisce in modo significativo all'erosione del suolo.
    • Il DHMO può corrodere ed ossidare diversi metalli.
    • Contaminazione da DHMO su componenti elettronici e circuiti elettrici può causare in determinati casi anche dei corto-circuiti.
    • I freni delle automobili esposti al DHMO perdono gran parte della loro efficienza.
    • Il DHMO è sistematicamente rilevabile nelle biopsie di tumori pre-cancerosi e di diversi tipi di lesioni.
    • Il DHMO è spesso associato con i "cicloni killer", sia negli Stati Uniti che in altri Paesi.
    • Si sospetta che variazioni termiche di sistemi ad alto contenuto di DHMO contribuiscano in modo significativo all'effetto meteorologico "El Nino".

  10. #10
    Recluta L'avatar di Nessuno_87
    Club
    Ghost Division SAT ASD
    Età
    38
    Iscritto il
    29 Sep 2009
    Messaggi
    740

    Predefinito

    Eh ma è dannatamente efficace: l'ho adoperato (con le dovute precauzioni) con uno spegnifiamma king arms, ed è venuto via molto facilmente

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

spegnifiamma

https:www.softairmania.itthreads216397-come-smontare-SPEGNIFIAMMA-M4A1-DBOYS

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.