Ciao a tutti
come potete capire dal titolo, ho avuto un pò di problemi nell'aquistare dei pezzi magpul non originali, e volevo scrivere questa mini-guida per aiutare tutti quelli che potrebbero riscontrare gli stessi problemi.
Partiamo dall'inizio:
Ho acquistato un calcio CTR
e un paramano MOE completo di slitte
Sull'estetica nulla da dire....Bellissimi
plastiche ruvide, loghi incisi(MAGPUL, LOGO MAGPUL , MAGPUL INSUSTRIES CORP. ,MOE....c'è tutto, manca la scritta PTS solamente)
e dopo quasi un mese che li ho in casa mi arriva anche il fucile su cui montarli(questa è una storia lunga)
felicissimo inizio la "customizzazione" del giocattolo...
il Paramano monta perfettamente, nessn problema, solido come una rocciap
erò....visto che ho le slitte, perchè non montarle?
inizio con la slitta inferiore,quella lunga.
le viti e i "dadi" entrano senza problemi nelle guide...la slitta è ferma, nessun problema
montiamo anche una torcia laterale, no?
No. con le viti e i ferma vite di scatola non è possibile.
le guide sono di dimensioni sbagliate, e non permettono il corretto serraggio della slitta.
ecco come dovrebbero essere le guide(parte inferiore del paramano)
ed ecco come sono sulla parte superiore
nessuna guida, e le viti sono addirittura un pelo corte per poter utilizzare dei normali (e antiestetici) dadi.che fare?
BRICOLAGE! utilizzando un semplice svasatore per plastica!
basta fare un paio di giri attorno al buco per allargarlo di un paio di mm e permettere così alla slitta di agganciarsi bene
ecco l'attrezzo in fase di utilizzo
ed ecco il risultato finale!
ovviamente non si vede nulla dall'esterno
ed ecco FINALMENTE il paramano in tutto il suo splendore!
"Bene, uno è fatto" mi dico.....passiamo alla parte facile, che ci vuole a cambiare calcio?
tolgo il vecchio e inserisco il nuovo....fatto! entra e ballicchia un pò, ma nulla di eccessivo
proviamolo...allungato al massimo, provo a imbracciare il fucile e....il calcio si richiude....????
riprovo...niente, non si blocca...smontiamo e controlliamo il tutto.
tubo troppo stretto? casualmente avevo in "officina" un fucile di un amico da riparare....niente, i tubi sono uguali e il calcio balla in tutti e due.
il vero problema sta nel pernetto che in teoria dovrebbe agganciarsi ai buchi del tubo.
troppo basso, non riesce ad agganciarsi...
iniziamo a smontare il calcio.
prima di tutto, abbassiamo la "linguetta" che permette di far scivolare il calcio e di smontarlo
fatto ciò, togliamo il perno indicato
fatto questo, togliamo il secondo perno a pressione(occhio alla molla!)
p.s. nella foto sopra non è inquadrato un pezzo, per essere più precisi si tratta di un pezzo di metallo tenuto in posizione dalla molla che fa abbassare il perno "bloccante" del calcio
purtroppo non ho pensato a fotografarlo, comunque è semplicissimo capire come posizionarlo /toglierlo
comunque dicevo, tolto il secondo perno a pressione ci troveremo in mano un cilindretto di metallo con una molla dentro....tutto quello che dobbiamo fare per far funzionare il calcio è eliminare un pò di materlae dalle due scanalature , per fare in modo che il perno bloccante si alzi di più e riesca ad agganciarsi ai buchi del tubo.
basta pochissimo, poco più di un mm(ovviamente per tutti e due i lati)
ora dobbiamo rimontare il calcio.
basta seguire il procedimento al contrario, ricordandosi il pezzo che mi sono dimenticato di fotografare...comunque è facile, alla fine sono 7 pezzi in totale compresi calcio e perni vari![]()
e ora momento della verità....il calcio funzionerà??prima della modifica ecco la situazione:I
ed ecco il dopo
direi che la differenza è notevole
vi consiglio, una volta che avrete il calcio aperto, di togliere tutte le sbavature presente per evitare problemi.
Spero che questa guida possa essere utile a molti!
Bene, ora direi che i pezzi sono pronti!
ah, ecco un'anteprima dei pezzi sul nuovo giocattolo
direi che fanno la loro bella figura .....
Delta