Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Sospetto difetto t hop up scar l dboys

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    Unità di Crisi
    Iscritto il
    25 Nov 2011
    Messaggi
    43

    Predefinito Sospetto difetto t hop up scar l dboys

    Ciao a tutti. Sono un neo possessore di uno scar dboys l usato. Al momento dell'acquisto il cronografo del negozio misurò una potenza in oscillazione tra 0.65 e 0.80 j. Non me ne curai, considerando che sarebbe stato il classico problema di tenuta gruppo aria, che avrei potuto tranquillamente rimetter a posto a casa. In ogni caso per paura non aprii il gb, ma decisi di smontare solo fino a tirar fuori canna e t hop up, così per dare una pulita. La prima sorpresa è stata la clip a c che tiene la canna ferma sul gruppo hop up, la quale era spezzata (ho risolto spingendo entrambi i pezzi dentro fino a far click e poi legando il tutto con un giro di nastro adesivo). In ogni caso ho notato un paio di cose strane: il gommino innanzi tutto non aderisce alle pareti del gruppo hop up, ma ne aderisce solo al bordino posteriore (quello che stà dal lato della gobba del pressore) perchè è spinto a contatto dalla canna, la quale per far fare il click l'ho dovuta tirare dietro; seconda cosa: ho provato a sostituire la c clip con quella di un m4 s system jg, ma non combacia con i margini dell'hop up risultando più piccola di questa e non fa click con la canna. Adesso non sono perfettamente sicuro di quest'ultima affermazione, ma di riprovare alle 23:45 non mi pare il caso. Comunque faccio un appello a tutti i possessori dello scar dboys: il gruppo hop up vostro è trasparente? Il gommino vostro è spesso (il mio è sottile, o almeno penso dato che ne ho visto solo un altro in vita mia ed era dell'm4 jg duro dome il marmo e spesso mezzo millimetro, e credo che per questo non aderisca per bene alle pareti....per il resto è morbido e nero...boh)? la clip a c del vostro gruppo hop up è anch'essa trasparente? Questo hop up è eventualmente compatibile https://www.s*ftairst*re.eu/product_info.php?cPath=56_165&products_id=595 ? Per il resto il fucile in partita si è comportato bene, tirando a lunga gittata, un po a sinistra ma comunque preciso, ma la lentezza del pallino si vede.

  2. #2
    Spina
    Club
    Leoni euganei
    Iscritto il
    12 Sep 2011
    Messaggi
    108

    Predefinito

    ciao
    il mio gruppo hop up compreso della clip a C sono trasparenti.. credo siano trasparenti tutti i modelli recenti.. infatti se guardi la recensione che risale a qualche anno fa li mi par di ricordare che il tutto sia nero. il mio pressore è bello cicciotto.
    compatibile dicono che il classic army sia compatibile ovviamente versione per scar.. io ti dico che ne ho uno a casa nuovo di pacca provato a montarlo piu e piu volte ma incontro problemi del doppio a volte anche triplo pallino.. cambio e metto su l'originale e va tutto bene.. quindi mi sento di consigliarti di prenderne uno della dboys..

  3. #3
    Spina
    Club
    Unità di Crisi
    Iscritto il
    25 Nov 2011
    Messaggi
    43

    Predefinito

    Possibile mai però che la clip a c non sia compatibile tra m4 e scar? Per il reato il tuo gommino come aderisce?

  4. #4
    Spina
    Club
    Leoni euganei
    Iscritto il
    12 Sep 2011
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Non ho idea secondo me le C sono tutte uguali pero è una cosa che penso .. Nn l'ho verificata
    X il gommino, x quella che è laia poca esperienza, il systema è perfetto, il guarder sfiata

  5. #5
    Spina
    Club
    Unità di Crisi
    Iscritto il
    25 Nov 2011
    Messaggi
    43

    Predefinito

    Portato oggi al negozio. Hanno messo una clip a c nuova ed un agnelletto in ottone in piú che male non fa. Cronografato misura 0.8 ad hop up azzerato, 0.75 con hop up regolato. Calcolando che la molla è quella dboys penso ci siano belle perdite di aria nel gb. Ovviamente il tizio ha detto che è tutto ok, che non ci sono perdite ( fino a che non vedono sventolare biglietti e devono far la riparazione per garanzia può pure sputare fiamme: VA TURTU BENE! Ho comprato io grasso pure e boh, quandro avrò tempo mi forniró di gommino nuovo e poi apro il gb per dare un'occhiata

    ---------- Post added at 19:28 ---------- Previous post was at 19:19 ----------

    Scusate la scrittura da troglodita: ho usato il telefono per scrivere ed a volte corregge da solo;spingo i tasti sbagliati

  6. #6
    Spina
    Club
    Leoni euganei
    Iscritto il
    12 Sep 2011
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Si normalmente i nuovi sono circa a 1J, poco più di solito
    perdere 0,20 è molto facile!! Basta veramente poco!! Oramai sai che aprire lo scar è facilissimo quindi io ti consiglio fai x primo la prova tenuta gruppo hop up in pratica tappi con una mano il buco da dove entrano i bb con l'altra mano tappi l'uscita e con la bocca soffi dove entra lo spingi pallino.. Non devi sentire perdite. Se senti sfiati gommino systema e passa la paura al 90% apposto il gruppo hop up allora passi al Gear box

  7. #7
    Spina
    Club
    Unità di Crisi
    Iscritto il
    25 Nov 2011
    Messaggi
    43

    Predefinito

    Rettifico: io lo scar non l'ho mai aperto per paura del gioco di selettori (poi il mio ha i selettori un po difettosi, non so se colpa del sector plate o altro ma allo spostar uno non corrisponde fedelmente il movimento dell'altro, come se ci sia giogo tra i due). Non so se acquistare il gommino systema tramite negozio, dato che mi hanno sparato 15 euro per solo gommino. Adesso sono alle prese con una tokio marui desert eagle di un mio amico che si inceppa per rottura di un pezzo interno (che ho riparato), poi semmai vedo. Sullo scar dboys cosa è consigliabile fare se si vuole ottenere per lo più precisione e gittata? non mi interessa il rof, perchè tanto vvado in singolo per la maggior parte del tempo...

  8. #8
    Spina
    Club
    Leoni euganei
    Iscritto il
    12 Sep 2011
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Io ti posso dire cosa ho fatto sul mio: montato canna di precisione da 455 della madbull per far questo pero ho dovuto cambiare il cilindro con uno non forato già che c'ero ho spessorato ingrassato e cambiato pistone con un SRC rosso molla da 90
    ,a questo punto gommino hop up systema rimontato tutto e così la canna sporge 160mm avvitato la prolunga canna data in dotazione, messo il silenziatore e così ho terminato il lavoro. Messo su un g&p 120 come motore, ed ora fa 20 bb con una potenza di 0,94 costanti

    ---------- Post added at 09:12 ---------- Previous post was at 09:01 ----------

    Per aprire lo scar guardati i tutorial qui su Sam oppure video su youtube
    in pratica sviti le 3 viti a brugola del calcio togli la spina quella vicino al gruppo hop up e hai in mano il gruppo hop up e il gearbox

  9. #9
    Spina
    Club
    Unità di Crisi
    Iscritto il
    25 Nov 2011
    Messaggi
    43

    Predefinito

    Eh la fai facile te, come ho detto va fatto un gioco con i selettori che mi preoccupa, dato che temo poi di non riuscire a metter a posto. Comunque cose che farò assolutamente saranno montare boccole piene in acciaio, spessorare, reingrassare ( che per me, con un solo gb di esperienza alle spalle, il quale non ho nemmeno spessorato e ingrassato ma solo smontato e rimontato, è tanta roba) e cambio gommino. Più in là mi procurerò sicuramente motore, canna e cilindro. Ma la 455 sporge anche oltre la canna lunga in dotazione (io monto quella comunque perchè non riesco a svitare lo spegnifiamma dall'allungamento della canna, credo che l'ex proprietario l'abbia stretto a morte con le pinze e poi riverniciata, anche xk estenzione e spegnifiamma sembrano quasi in continuità materiale)? devo pure procurarmi un silenziatore oppure riesco tranquillamente a nasconderla? Poi che vantaggio deriva dal sostituire la testa pistone? Comunque, terminando l'OT e tornando in tema ho scoperto di aver speso 5 euro per un tubetto da circa 5 ml (ad occhio) di grasso (c'è scritto che è sia per ingranaggi che per gruppo aria) quando poi ho letto che ci sono grassi da brico stores che possono andar bene uguale (125 ml 4.20 E...alla faccia del guadagno!). Comunque non sprecherò il grasso sul gommino attuale, ma spero di trovarlo presto ed ad un prezzo umano. Poi a quel punto ingrasserò l'esterno del gommino per tenerlo idratato (ho letto che spruzzare il silicone sprai nella t hop up è grave errore, quando poi sia la mia squadra lo fa sempre (ed anche il tizio del negozio di ieri l'ha fatto....boh)).

  10. #10
    Spina
    Club
    Leoni euganei
    Iscritto il
    12 Sep 2011
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Allora con la 455 a me riempie tutta la prolunga e il silenziatore più piccoli della sniper mk quindi ad occhio lo spegnifiamma nn basta oppure monti quella appena più corta che nn so di preciso quanto sia.

    Il cilindro pieno ti serve se monti una canna più lunga di 400mm se ne monti una più corta quello che hai va bene.. Io sono contentissimo della 455 praticamente tira come il mio marui vsr10 pero tieni presente che ora hai su una 295 o giù di li ed è oggettivamente corta... Per me già una 365 potrebbe andarti bene

    X lo spray io nel gruppo hop up lo uso molto devi solo aver l'accortezza che se lo butti da dove ti entrano i pallini farci subito diverse raffiche e pulire poi la canna da residui vari

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.