Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19

Discussione: Sospetto difetto t hop up scar l dboys

  1. #11
    Spina
    Club
    Unità di Crisi
    Iscritto il
    25 Nov 2011
    Messaggi
    43

    Predefinito

    Si la canna è un po cortina di suo. Penso che metterò qualcosa di piuttosto lungo ma misurato, e comunque sia oltre i 400 cm perchè se metto una canna da meno mantenendo il cilindro attuale, già spara a 0.8, poi mettiamo pure la canna lunga e addio potenza. In ogni caso tutto rimandato a quando troverò un negozio che gli spessori non me li fa pagare 10 euro O.O

  2. #12
    Spina
    Club
    Leoni euganei
    Iscritto il
    12 Sep 2011
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Negozi ?? Non so cosa sono... Il web è la soluzione

  3. #13
    Spina
    Club
    Unità di Crisi
    Iscritto il
    25 Nov 2011
    Messaggi
    43

    Predefinito

    Il problema è che per una spesa di 20 euro (spessori più boccole più molla per esempio) non vado a spendere 10 euro di spedizione (mettetevi nell'ottica di un universitario a tempo pieno con lavoro occasionale), quindi l'attesa di mettere qualche soldo da parte in più e cercare un negozio è comunque giustificata. Certo che rodimento avere 2 dei più grandi negozi del centro italia piuttosto vicino ma troppo lontani per ritenere più economico andarci in macchina che con le spedizioni. Comunque aggiornando la lista come posso l'ordine parte per gommino, canna, molla, spessori, boccole e motore. Che dite va pure cambiato qualcos'altro? Stasera penso di aprire il fucile comunque per levare un pallino rimasto nella t da ieri (ho sparato per vedere come andava e mi son dimenticato il pallino in canna) e vedere sta famosa riparazione ed effettuerò la famosa prova della perdita d'aria dell'hop up. Potrebbe mai esser dovuto allo spingipallino anche?

  4. #14
    Spina
    Club
    Leoni euganei
    Iscritto il
    12 Sep 2011
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Assolutamente possibile il mio va benea ho letto di molti con lo spingi pallino rotto

    Io di solito faccio acquisti on line e cerco sempre qualcuno in club che abbia bisogno di qualcosa x dividere le spese

  5. #15
    Spina
    Club
    Unità di Crisi
    Iscritto il
    25 Nov 2011
    Messaggi
    43

    Predefinito

    L'ho fatto, l'ho aperto tutto, gb compreso. Con molte bestemmie son riuscito a sganciare i 2 selettori dall'ingranaggio del sector plate. Sfilo il gb e noto un particolare: boccole cuscinettate in acciaio! L'hanno già aperto! Allora levo le viti ed apro il gb. Tengo ben salda la molla...levo la mano e resta ferma...ok...in pratica la molla è corta quanto la corsa tra reggi molla (pure lui cuscinettato e con l'asta in plastica O.o) e testa pistone: è cortissima! E' stata tagliata per rientrare nel joule dal precedente proprietario (boccole cuscinettate e non mette una sp 90...boh). Ingranaggi classici, spessorati un po alla cazzo a mio parere, ma lascio tutto così. Cilindro con foro a 3/4, asta spingipallino e spingipallino in ottimo stato, vado a far la prova siringa e perde un bel po. Teflon sulla testa cilindro e cambio o-ring con uno diverso e si crea la pressione....vabuò prova siringa passata, tutti felici. Grasso su oring, guide pistone, ingranaggi e denti pistone. Chiudo il tutto e riassemblo il lower receiver senza problemi con selettori sincronizzati per bene e chiudo tutto. OTTIMO! Poi canna e hop up ripulito per bene e ingrassato all'esterno, provo se perde aria, ed anche lui bello sigillato. Ora domani provo come spara, ma per ora sono strasoddisfatto! Non vedo l'ora di vedere come spara! Ed inoltre punti in più sulla mia esperienza da meccanico *woot*

  6. #16
    Spina
    Club
    Leoni euganei
    Iscritto il
    12 Sep 2011
    Messaggi
    108

    Predefinito

    hai visto, alla fine un po di pazienza si fa tutto..
    ad ogni modo le boccole cuscinettate in acciaio da 7 sono di serie negli ultimi modelli.
    per la molla corta anche la mia lo era però faceva un J poco poco più.. sinceramente dubito che sia stato mai aperto... questo comunque lo capirai appena fai la prova al crono.. se ti assesti attorno al J vuol dire che la molla è quella originale e la perdita che avevi nel gear era la causa.

  7. #17
    Spina
    Club
    Unità di Crisi
    Iscritto il
    25 Nov 2011
    Messaggi
    43

    Predefinito

    Ti posso dire che è stato aperto per 2 motivi: c'erano 2 tipi di grasso diversi (uno trasparente buono ed uno giallastro cinese) e la molla è stata troncata, non lo dico perchè è corta, ma proprio perchè so come è fatta una molla del dboys scar L e posso assicurare che è stata tagliata, anche perchè non presenta il super-avvolgimento terminale ma è stata tagliata sulle spire a passo continuo (e poi perchè ovviamente presenta il segno delle tronchesi :P). Inoltre il reggimolla cuscinettato non credo proprio centri nulla (sapevo lo montassero nello scar H ma non nell'"L"). In ogni caso felicissimo di non dover pensare a sostituire le boccole e di aver visto che dentro è tutto ok. Quindi prossimo acquisto è molla sp90 (con il reggimolla cuscinettato fa spessore e se mettessi la 100 andrebbe over), cilindro, canna e motore (in dubbio spessori e gommino, il quale è molto morbido e comunque tiene bene, credo sia stato sostituito pure quello).

    Ora io non so, ma i miei amici sostengono che la bassa potenza del fucile sia data dalla batteria. Io sapevo che non centrasse nulla (influenzava il rof). Dov'è la verità? Comunque mi spiace dire che sta discussione avrà ancora vita breve dato che il mio problema è ormai risolto, ma comunque è stato interessante perchè mi ha dato coraggio a smontare il fucile ed ho imparato diverse cose nuove

  8. #18
    Spina
    Club
    Leoni euganei
    Iscritto il
    12 Sep 2011
    Messaggi
    108

    Predefinito

    il guidamolla cuscinettato è di serie anch'esso nei nuovi modelli
    la molla se vedi palesemente che è stata tagliata c’è poco da dire..

    i tuoi amici ti hanno detto na hagata bestiale, la batteria ti può influire nel rof, nella reattività dello sparo.. la potenza è esclusivamente data dalla molla e tutti gli organi annessi.. pistone cilindro gruppo hop up canna etc etc..

  9. #19
    Recluta
    L'avatar di GiP_DragonKorps
    Club
    Dragon Korps Soft Air Team Arezzo
    Iscritto il
    09 Oct 2006
    Messaggi
    960

    Predefinito

    la batteria che c'entra con la potenza di uscita del pallino? Assolutamente niente
    Il mio consiglio è di leggere le guide che ci sono su tech center se siete nuovi e volete mettere mano alle vostre asg.

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.