ke sacco a pelo mi consigliate x una 24h in zona bari e dintorni alla fine di settembre?
ke sacco a pelo mi consigliate x una 24h in zona bari e dintorni alla fine di settembre?
un +5° o +10° è più che sufficiente...
consigli qualche marca in particolare?
dipende dalle tue tasche...
snugpak, arktis, oppure anche ferrino.
se vuoi spendere meno https://www.eumar.it/catalogue/sacchi_a_pelo.html
ferrino lightec 600 duvet. compatto e leggero.
pesa 600 grammi ed ha una temperatura estrema di 0°. comfort a 12°c.
più indicato e versatile il lightec 750 duvet: 750 grammi comfort a 0° temp. estrema a -11°c. sulla murgia barese la notte può far freddo in modo serio e con questo clima sempre più imprevedibile chi può sapere se a settembre farà caldo o avremo temperature rigide?
la resistenza al freddo è una cosa molto soggettiva, le indicazioni sulle temperature dei sacchi letto sono indicative. nel dubbio meglio un sacco che fa sudare e non uno che ti fa stare freddo. se hai caldo ti scopri, dormi senza maglietta, ecc. il freddo uccide, il caldo no!
ho lo zaino alpino quindi problemi di spazio nn ce ne sono ma nn volevo occuparlo tutto cn il sacco a pelo
parto dal presupposto che uno si porti tutto l'occorrente in uno zainetto tattico, un 3-day o roba del genere.
se si ha la necessità di bivacco in occultamento l'alpino non è il massimo.
sul fatto di portare o meno al seguito lo zaino se n'è discusso in un altro 3d.
la tendenza è quella di riempire lo zaino: più è grande e più roba ci si mette. questo è sbagliato, si porta il necessario, non solo il minimo indispensabile, ma anche quanto potrebbe servire per "sopravvivere" in situazioni di emergenza. l'importante è non superare i 10 kili tra tattico e zaino.
ciao pogo,
verrai giù per le semi-finali asnwg, giusto?
la zona dove si terrà la manifestazione è molto simile, come clima e conformazione morfologica, a certe zone dell'asia centrale.
abbiamo estati torride ed inverni rigidissimi (a volte nevica, cosa davvero inusuale dalle nostre parti!).
a fine settembre, il tempo dovrebbe essere ancora buono, ciò vuol dire che la mattina può far caldissimo, ma la sera la temperatura scende di parecchio.
per farti un esempio, a maggio di due anni fa, durante una tappa regionale asnwg, la mattina c'erano 37 gradi mentre la sera scese a +5°.
il consiglio che ti do è: portati un buon sacco a pelo, dalle ridotte dimensioni, spenderai un pò di più ma ti aiuterà a sopportare meglio l'escursione termica.
ottimi quelli suggeriti da gioma, un buon compromesso quello prposto da swattelapesca.
ma soprattutto ricordati di mettere nello zaino delle t-shirt asciutte da indossare prima di infilarti nel sacco a pelo, eviterai che il sudore ti si geli addosso. se poi indossi una magliettina tecnica under armour, coolmax o d-fens tec ancora meglio...
il mio consiglio è: se fa freddo bello imbottito, se fa caldo bello leggero.
in entrambi i casi deve occupare poco spazio.
fine.
la marca e il prezzo non interessano, che costi poco o che costi tanto sono tutti esattamente identici, pressapoco.
quindi......
![]()
non sono d'accordo.
le differenze ci sono, eccome.
in ogni caso, concordo sul fatto che deve essere compatto, una volta chiuso.