Quote Originariamente inviata da GOTREK Visualizza il messaggio
Allora, andiamo con ordine....neoi teatri operatvi nei quali il 7,62 NATO è stato utilizzato si è sempre visto un' uso quasi esclusivo in colpo singolo, In Vietnam gli Yankee bloccavano artigianalmente il selettore in modo tale che l'arma non potesse piu' sparare a raffica...riguardo al FAL gli inglesi usavano l'SLR1 che in tutta sostanza era un FAL privo di full auto, ed anche quando questi ultimoi si sono ritrovati FAL contro(nelle Falkland) venivano usati a colpo singolo.....
E' oggettivamente vero che un fucile automatico in 7.62 o lo sai fare bene oppure il rinculo è troppo forte in modalità totalmente automatica (vedi l'FG-42). Tuttavia in Vietnam sia gli M-14 in 7.62 che gli M-16 in 5.65 venivano bloccati artigianalmente perchè ci si era accorti che i grunt, spesso con poca esperienza ed addestramento, negli attacchi notturni tendevano a farsi prendere dal panico, e cominciavo a sparare alla cieca scaricando caricatori su caricatori. Gli ufficiali si avvidero che questo comportamento era relativamente diffuso e malgrado si ordinasse di non farlo veniva ripetuto, sicchè per cercare di salvargli la vita fecero quelle modifiche da campo, bloccando il selettore di fuoco su colpo singolo.
Il FN FAL argentino era una ciofeca nel fuoco automatico. Ogni volta che si sparavano più di due colpi in tale modalità, c'era una certa probabilità che si inceppasse l'alimentazione. Visto che non potevano buttarli via, si risolse tutto nel bloccare il selettore di fuoco, cercando di evitare che si presentasse la concatenazione degli eventi che portava all'inceppamento dell'arma.

Quote Originariamente inviata da GOTREK Visualizza il messaggio
Riguardo al discorso dello SCAR/ famiglie sfigate il discorso, anche in questo caso è abbastanza complesso e le snocciolore' in altro post per non creare troppa confusione, ma bisignarricoerdare sempre che lafamiglia G36 è stata fatta concettualmente un po' come questo AK 12, un' arma convenzionale e in polimeri per riprendere subito liquidita' economica dopo la beffa del G11, nulla a che vedere con la qualita' di unG33/41
I commenti su chi utilizza lo SCAR ed il G-36 che ho letto non sono così scarsi come dici, ma stiamo di nuovo esulando troppo a mio avviso.

Quote Originariamente inviata da GOTREK Visualizza il messaggio
poi il discorso non si applica nel caso dell' AUG in quanto quest' ul timo grazie al cambio rapido canna/otturatore(ancora il piu' veloce al mondo a pari merito con l'ARX160) puo' camerare anche munizioni da pistola, ma nulla vieta che possano essere facilmente aggiunti anche altri calibri con minime modifiche(non previste al tempo della progettazione data che i calibri full size erano considerati piu' che obsoleti).
Quantomeno dagli operatori di forze speciali, il cambio rapido di tutta la meccanica per l'utilizzo di un munizionamento diverso è una caratteristica poco interessante, in quando tale cambio viene fatto solamente in armeria all'inizio della missione.