no sparano perfettamente ho riscontrato troppa inerzia negli ingranaggi con molla morbida, già la 100 tagliata nn mi da problemi, cmq vado off topic scusami![]()
no sparano perfettamente ho riscontrato troppa inerzia negli ingranaggi con molla morbida, già la 100 tagliata nn mi da problemi, cmq vado off topic scusami![]()
Per l'off topic non ti preoccupare questo è un forum fatto per aiutare se uno ha un dubbio e viene fuori in una discussione mi sembra giusto parlarne. Comunque per farla breve io sono contro le molle tagliate non ne vedo la grande utilità poi magri un giorno mi ricredo, quindi non ho esperienza con questo "trucchetto"...
l'unica cosa che mi viene in mente è che lo spingipallino sia troppo lento rispetto alla molla del caricatore, questo fa si che la molla spari in canna due pallini perchè il tempo dello spingipallino è inferiore a "chiudere" rispetto alla molla...non so se sono stato abbastanza chiaro.
Quindi o prova con un altro caricatore, oppure se questo accade con tutti ti direi non so di provare con una molla più morbida nel caricatore, o con uno spingipallino diverso, oppure con una molla integra non tagliata per vedere se il problema del doppio pallino si risolve, magari è la molla che ha una corsa più corta rispetto alla compressione essendo tagliata.
Ripeto non avendo avuto questo problema non ho esperienza diretta, parlo ad un livello meccanico ipotetico.
Detto ciò se hai domande mandami pure un pm così chiudamo questo off topic. =)
a dire il vero incrociare i problemi in uno stesso 3d non è una pratica molto ben fatta, soprattutto se se ne parla per tanti post.
moolto meglio aprire un 3d apposito cosi non si creano confusioni...
la storia dello spingipallino è sbagliata.
la finestra dell' hua fine ciclo non è sempre chiusa, la meccanica si ferma a caso idem lo spingipallino quindi è normale che lo spingi resti arretrato.
secondo il tuo ragionamento allora almeno il 70% delle asg avrebbe sto problema, invece no.
se entrano due bb di solito è colpa del labbro del gommino usurato o montato male che non tiene fuori il bb.
il labbro serve solo a quello, a non far entrare bb da soli senza spinta!
unica altra opzione è un ritorno di meccanica dovuto al antirevers non funzionante. la meccanica torna e lo spingipallino incamera di nuovo
Si so che non è una cosa ben fatto però mi sembra anche scortese non rispondere.
Come detto non ho mai avuto il prroblema quindi il mio ragionamento, come scritto, è pura ipotesi. Il gommino....pensavo di averlo scritto !
Grazie tex per avere puntualmente risposto comunque.
l'aim top costa poco ed è ottimo, così come tutta la nuova linea royal, che hanno vari colori, io li ho trovati blu (cremagliera tutta in metallo e guide ondulate) e neri (clone aim top) principalmente.
se ti riferisci a quelli della snipermk, pesano veramente poco, è meglio lasciarli stare.
---------- Post added at 21:48 ---------- Previous post was at 21:46 ----------
e poi non si capisce da che parte stai, prima concordi con tex che fino a 25 bb/s anche un pistone in plastica funge:
[QUOTE=Trudy;3418631]Come dice Tex anche un pistone plastico fino a una certa va bene, io ho un aug (quello nell'avatar) che monta un pistone Royal clone dell' SRC verde, che principalmente gira con le 7,4 ma anche con le 11.1 va benissimo, l'importante è avere un buon angolo d'ingaggio per rof sopra i 20 altrimenti il dentone di plastica si consuma molto presto.
poi parli di configurazioni "sopra" i 20 bb/s
---------- Post added at 21:50 ---------- Previous post was at 21:48 ----------
come detto sopra io li ho trovati di certi colori, ma credo siano li stessi in giro di colori diversi. hai un'immagine di questo pistone viola? giusto per vedere se è lo stesso di colore diverso.
ciao!
---------- Post added at 21:53 ---------- Previous post was at 21:50 ----------
e poi, ultima cosa, dove è finito questo pistone "quantum"? ero curioso, non avendolo mai visto
porca vacca se è figo!
Allegato 124810
parecchio zarro
Sto dalla parte che, semplicemente come ho detto e non mi sono mica contraddetto, un buon pistone plastico con un lavoro ben fatto regge fino a 25 bb/sec, pure il metallico non è male, certo durerà di più , ma probabilmente se si dovesse rompere qualcosa è molto più probabile che si rompa un ingranaggio piuttosto che la cremagliera. Non ho escluso nessuno dei due, vanno bene entrambi, ma il metallico è più affidabile generalmente. Infatti ho fucili sopra 20 bb/sec sia con pistoni plastici che con pistoni metallici.
Il quantum ha fatto la fine che a quanto pare non lo ha provato nessuno e quindi l'ultima notizia che ho è quella che ho trovato in un post (che adesso non trovo più porca miseria !) nel quale si diceva che aveva qualche problema a livello di ingaggio con ingranaggi non modify.
Quindi in fin dei conti per ora non sono riuscito a risolvere il mio dubbio ma ho capito che l'aim top funziona bene e che il royal non è altro (o quasi) di un aim top rimarcato...
Se qualcuno ha informazioni sul pistone quantum modify anche indirette (tipo lo monta un amico/compagno di squadra) e le scrive sono bene accette...
Ultima modifica di Babbo; 01/02/2012 a 02:52
Ciao monto il quantum ormai da parecchio tempo...su una confgurazione di circa 27bb/sec e sono estremamente soddisfatto....io come ingranaggi ho montato sia i laylax da 13:1 che gli attuali smk da 16:1 e non ho notato particolari problemi di ingaggio al settoriale...che cmq è risolvibile con la guida di Montana https://www.softairmania.it/threads/...gancio+pistone
L'unico inconveniente se ne vogliamo parlare può essere il prezzo, ma secondo me li vale tutti....li ho consigliati anche a compagni di club che sgranavano pistoni a non finire e adesso giocano con questo già da un paio di mesi e noi giochiamo in modalità rubabandiera quindi ti parlo di migliaia di pallini sparati in una giornata.
Il pistone si presenta molto più spesso di un combat squad per esempio che io ho avuto e che non voglio vedere nemmeno in foto più (si è spaccato sul lato del dentone distruggendomi il bel centrale laylax shs.... e alleggerito e le guide sono fatte davvero bene fluide e senza nessuna traccia di detriti.
Il rivestimento al titanio dei denti dovrebbe dare ancora più sicurezza alla cremagliera che di per se è ferma e ben sostenuta dalla spalla laterale.
e poi ragazzi nasce per il dual sector...
Consigliatissimo secondo me è tra i migliori in commercio....e se mi date modo di sbilanciarmi dico il migliore
Ho acquistato un aim top per adesso però grazie per aver inserito la tua esperienza lo proverò in futuro. Per adesso ho un affidabilissmo royal arancione ( non leggete male !) e l'aim top appunto ma mi sa che il quantum non è così lontano dai miei fucili....
![]()