Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Discussione: M4 CQB GoldenBow...Help me...

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di Peppels95
    Club
    Incursori S.A.M.
    Iscritto il
    24 Dec 2011
    Messaggi
    840

    Predefinito M4 CQB GoldenBow...Help me...

    salve a tutti,
    proprio ieri ho comprato un M4CQB della goldenbow...Parliamo del fucile...
    Il fucile ha i RIS coperti con delle guancette in plastica...gli organi di mira sono uno fisso (quello anteriore) e uno abbattibile (quello posteriore)...
    Le mie domande ora sono:
    1) Ho visto che nell'organo di mira abbattibile è presente una vite sulla sinistra che sposta sulla sinistra o sulla destra in base al senso di rotazione il mirino...a cosa serve?
    2) Dentro la scatola c'è una specie di piolo che mi hanno detto serve per regolare il mirino ma non ho capito in che modo...chi mi spiega?
    3) Cosa altro fareste voi per regolarlo prima di giocare senza dover aprire il fucile?
    Aiutatemi per favore

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    1) regoli la "deriva" (o "brandeggio")
    2) il piolo ti serve per avvitare/svitare la tacca anteriore per regolare l' "alzo"
    La combinazione delle due regolazioni fa si che dove miri spari.

  3. #3
    Recluta L'avatar di Peppels95
    Club
    Incursori S.A.M.
    Iscritto il
    24 Dec 2011
    Messaggi
    840

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maxlv650 Visualizza il messaggio
    1) regoli la "deriva" (o "brandeggio")
    2) il piolo ti serve per avvitare/svitare la tacca anteriore per regolare l' "alzo"
    La combinazione delle due regolazioni fa si che dove miri spari.

    bene...ora mi potresti spiegare un pò meglio come fare? anche perchè non riesco a capire in hce modo possa combinare le due regolazioni...

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    Allora:
    1) regoli l'hop up in modo da avere il tiro piu' teso possibile.
    2) metti un bersaglio (tipico A4 con cerchi concentrici) a 20-25metri dalla postazione di tiro
    3) da una posizione comoda, sarebbe ottimale mettere la replica in morsa o creare un appoggio in modo che resti sempre nella stessa posizione, tiri 5 colpi al bersaglio
    4) qui sarebbe meglio ti facessi aiutare: tu tieni fermissima le replica e un altro traccia un cerchio, con un pennarello grosso e di colore ben visibile da 20m, che comprenda i tuoi 5 colpi
    5) regoli dx/sx la tacca posteriore e alto basso quella anteriore in modo che l'allineamento delle tacche sia nel centro del cerchio
    Questo e' il corretto allineamento delle due tacche con il bersaglio:

  5. #5
    Recluta L'avatar di Peppels95
    Club
    Incursori S.A.M.
    Iscritto il
    24 Dec 2011
    Messaggi
    840

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maxlv650 Visualizza il messaggio
    Allora:
    1) regoli l'hop up in modo da avere il tiro piu' teso possibile.
    2) metti un bersaglio (tipico A4 con cerchi concentrici) a 20-25metri dalla postazione di tiro
    3) da una posizione comoda, sarebbe ottimale mettere la replica in morsa o creare un appoggio in modo che resti sempre nella stessa posizione, tiri 5 colpi al bersaglio
    4) qui sarebbe meglio ti facessi aiutare: tu tieni fermissima le replica e un altro traccia un cerchio, con un pennarello grosso e di colore ben visibile da 20m, che comprenda i tuoi 5 colpi
    5) regoli dx/sx la tacca posteriore e alto basso quella anteriore in modo che l'allineamento delle tacche sia nel centro del cerchio
    Questo e' il corretto allineamento delle due tacche con il bersaglio:

    ok proviamo e vediamo come va...altre sistemazioni da fare prima di cominciare a giocare? intendo non prima del combat ma come sistemazione del fucile

  6. #6
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    46
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    esternamente non devi fare null'altro... adesso devi solo cronografarlo, e poi farlo aprire a qualcuno per il cambio molla con una SP90 (è un'ottima mola che ti porterà l'asg nel J e essendo più morbida di quella originale eviterà inutili sforzi della meccanica), cambio boccole se sono in plastica (anche se mi pare che gli ultimi golden bow le abbiano in metallo e allora lascia quelle), e infine grasso e spessori così farai in modo che la tua asg lavori a dovere aumentandone la durata e la funzionalità

  7. #7
    Recluta L'avatar di Peppels95
    Club
    Incursori S.A.M.
    Iscritto il
    24 Dec 2011
    Messaggi
    840

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fede1978 Visualizza il messaggio
    esternamente non devi fare null'altro... adesso devi solo cronografarlo, e poi farlo aprire a qualcuno per il cambio molla con una SP90 (è un'ottima mola che ti porterà l'asg nel J e essendo più morbida di quella originale eviterà inutili sforzi della meccanica), cambio boccole se sono in plastica (anche se mi pare che gli ultimi golden bow le abbiano in metallo e allora lascia quelle), e infine grasso e spessori così farai in modo che la tua asg lavori a dovere aumentandone la durata e la funzionalità
    grazie ho parlato con il ragazzo con cui giocherò e ha detto che poi mire e hop up le regoleremo insieme in campo ma quello che vorrei chiederti è se mi sai dire quanto può essere la gittata del fucile...non è cronografato ma esce da un'armeria e me l'hanno venduto come fucile da softair per cui dentro il joule...quindi non so dirti la reale potenza ma solitamente quanta strada fa il pallino?

    ah quasi dimenticavo...maxlv650 ha spiegato quel metodo ma ne esistono altri? mi hanno detto che non ce ne sono altri ma non hanno avuto ancora modo di dirmi quali...anche perchè l'allineamneto delle tacche di mira lo devo vedere dalla posizione dietro il calcio in linea con tutto il fucile? con la testa in posizione di mira?con la testa sul calcio o con la guancia sul calcio? non ne ho idea

    stavo per dimenticare un'altra cosa...il mio m4 ha un sistema di RIS che è coperto da delle guancette che hanno vicino al gearbox dei "tasti" rettangolari che non riesco ad aprire...sapete dirmi come si sganciano? una l'ha sganciata il venditore e nella confusione me l'ha lasciata sganciata e io ho riagganciato e quella va benissimo schiacciando ma le altre non si muovono completamente...come faccio?
    spero di divertirmi un sacco
    Ultima modifica di Peppels95; 26/01/2012 a 19:57

  8. #8
    Soldataccio

    L'avatar di Shinobi
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Jan 2007
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Peppels95 Visualizza il messaggio
    grazie ho parlato con il ragazzo con cui giocherò e ha detto che poi mire e hop up le regoleremo insieme in campo ma quello che vorrei chiederti è se mi sai dire quanto può essere la gittata del fucile...non è cronografato ma esce da un'armeria e me l'hanno venduto come fucile da softair per cui dentro il joule...quindi non so dirti la reale potenza ma solitamente quanta strada fa il pallino?

    ah quasi dimenticavo...maxlv650 ha spiegato quel metodo ma ne esistono altri? mi hanno detto che non ce ne sono altri ma non hanno avuto ancora modo di dirmi quali...anche perchè l'allineamneto delle tacche di mira lo devo vedere dalla posizione dietro il calcio in linea con tutto il fucile? con la testa in posizione di mira?con la testa sul calcio o con la guancia sul calcio? non ne ho idea

    stavo per dimenticare un'altra cosa...il mio m4 ha un sistema di RIS che è coperto da delle guancette che hanno vicino al gearbox dei "tasti" rettangolari che non riesco ad aprire...sapete dirmi come si sganciano? una l'ha sganciata il venditore e nella confusione me l'ha lasciata sganciata e io ho riagganciato e quella va benissimo schiacciando ma le altre non si muovono completamente...come faccio?
    spero di divertirmi un sacco
    Non fidarti assolutamente del "dovrebbe essere sotto il joule"...nonostante la normativa, le possibili multe ai venditori e tutto il resto, la maggior parte dei fucili cinesi continua ad uscire overjoule. Lo devi assolutamente cronografare prima di giocarci (è sia una questione di sicurezza, sia di rispetto per gli altri, sia di controllo della tua asg per vedere se ha bisogno di interventi).
    Una replica a filo joule e con un buon hop up arriva a circa 40m, che comunque è una distanza maggiore di quella a cui si ingaggia nelle nostre giocate.

    Per regolare le tacche, regolale nella posizione in cui miri poichè è in quella posizione che le userai quando dovrai sparare.

    Le guancette copri-ris di solito si sfilano molto facilmente premendo l'unico "tasto" che hanno. Premi e sfila.

    Ciao e buon softair
    Ultima modifica di Shinobi; 27/01/2012 a 17:35

  9. #9
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    46
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    Shinobi ha centrato il problema del "dovrebbe essere nel J"
    Comunque una asg al di sotto del J fa sui 30/35m (di tiro utile)

  10. #10
    Recluta L'avatar di Peppels95
    Club
    Incursori S.A.M.
    Iscritto il
    24 Dec 2011
    Messaggi
    840

    Predefinito

    scusate per il "dovrebbe essere nel joule"...ho detto così ma so che devo cronografarlo...non solo per il fucile ma soprattutto per gli altri ragazzi che giocano con me...
    in ogni caso le guancette non sfilano...sarà che i tasti sono nuovi e son duretti...meglio non toccarle perchè per ora non penso di montare ottiche e ho paura che se le tocco poi ballano un pò quindi meglio lasciar stare...vediamo appena si gioca il primo combat così il ragazzo con cui gioco mi regola l'hop-up...e vediamo la gittata del mio
    ma il pulsante tondo sulla destra del fucile, quasi vicino al calcio a cosa serve? puramente estetico o cosa?
    Ultima modifica di Peppels95; 28/01/2012 a 11:05

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.