Quote Originariamente inviata da Blu-Vector Visualizza il messaggio
Questo lo sappiamo tutti viper77 che le quote non sono imponibili ai fini iva, ma ti sei dimenticato che si stava parlando di "perdita di regime fiscale agevolato" ? O forse dimentichi che un post più sopra hai affermato, erroneamente ti ricordo, che fregarsi i soldi dalla cassa non scaturisce nella perdita del regime fiscale agevolato?

Eh, non ci provare a sviare il discorso viper77 che io non faccio il contabile.
( e incredibile non ho partecipato a nessun corso dello CSEN wow )


Ti cito l'articolo TUIR149 art 3 , perdita di qualifica di ente non commerciale:

3. Il mutamento di qualifica opera a partire dal periodo d'imposta in cui vengono meno le condizioni che legittimano le agevolazioni e comporta l'obbligo di comprendere tutti i beni facenti parte del patrimonio dell'ente nell'inventario di cui all'articolo 15 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600*. L'iscrizione nell'inventario deve essere effettuata entro sessanta giorni dall'inizio del periodo d'imposta in cui ha effetto il mutamento di qualifica secondo i criteri di cui al decreto del Presidente della Repubblica 23 dicembre 1974, n. 689.



Ti riporto inoltre un esempio posto dalla GDF su come effettua i controlli... ( cosi magari con gli esempi è più semplice )



Credo che la possiamo concludere qui... e se vuoi insistere ti prego...documenti e norme.


PS: Ah per quanto riguarda la sentenza:

le quote associative della Cooperativa ... Cooperativa? Stiamo parlando di ASD O_O
...e so due! Non ho parole!
Forse è meglio che leggi con maggiore attenzione ...

Nel tuo esempio delirante esempio oggetto del mio primo post parlavi dell'imponibilità IVA delle quote associative, correlandolo all'eventualità che fossero oggetto di un'appropriazione indebita da parte del Presidente di un ASD, della perdita dei benefici fiscali dell'ASD parli soltanto tu ...

Provo a ripeterlo (ma sono sicuro che continuerai a non capirlo, continuando ad allegare riferimenti normativi che nulla centrano con la questione trattata) le quote associative non sono MAI OGGETTO di imponibilità ai fini IVA

In caso di riderminazione dell'imponibile fiscale oggetto di una verifica fiscale non saranno mai oggetto di ripresa a tassazione neppure in caso di comportamento fraudolento da parte di un legale rappresentante e/o un associato mancando il presupposto oggettivo di imponibilità dell'imposta.


Tutto il resto del film che stai montando è come di consueto la tua sceneggiatura per perorare faziose interpretazioni di chissa quale disegno, non è la prima volta, temo non sarà l'ultima.

Ribadito ciò mi sono stancato pensala un pò come vuoi (ma evita di postare boiate) ti ho regalato troppo del mio tempo e non intendo replicare ulteriormente.

P.S. Che non sei un contabile o un fiscalista è evidente ... faccio più fatica a capire la tua diffficoltà ad intendere l'italiano ... vabbè non sono l'unico ... sopravviverò.

P.S.2 L'esempio delle quote associative di una cooperativa è perfettamente calzante perchè è la natura della quota associativa che ne decreta la non imponibilità ai fini IVA non la vestigia associativa/societaria che la determina ma sicuramente non capirai neppure questo.