Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 45

Discussione: Gli Enti di Promozione Sportiva si dividono 17 milioni di euro

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina

    L'avatar di grrr
    Club
    Figli di Anubi Wargames
    Iscritto il
    08 Nov 2009
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Eeeeeh che gran bel discorso è uscito fuori: l'intreccio tra la politica e gli eps...
    Devo ammettere di non essermi mai interessato a questo lato del softair, ma la curiosità ormai è diventata tanta. Fortunatamente non ho mai avuto esperienze personali, e in sardegna posso dire che questa problematica non si soffre molto...
    Il nostro eps (CSAIn) ha sempre fatto il proprio dovere, promuovendoci, senza però fare sentire la pressione per i tesseramenti...
    Spesso capita addirittura che visto lo scarso numero di tesserati le tessere ci vengono omaggiate...

    Ammetto però che la situazione che esponete voi non è bella, e non promuove lo sport, piuttosto il giro d'affari che ci gira intorno...

  2. #2
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    E secondo voi perchè io continuo a sostenere che è il caso che le asd si diano una regolata sotto l'aspetto amministrativo?
    Perchè? Semplice secondo voi l'Agenzia delle Entrate, già sensibile al settore,andrà prima a "mungere" i piccoli peccati veniali fatti da noi, privi di consulenti amministrativi e legali, o i grandi enti che muovono milioni e che hanno i loro bravi sponsor politici?

  3. #3
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Perchè? Semplice secondo voi l'Agenzia delle Entrate, già sensibile al settore,andrà prima a "mungere" i piccoli peccati veniali fatti da noi, privi di consulenti amministrativi e legali, o i grandi enti che muovono milioni e che hanno i loro bravi sponsor politici?
    Secondo me l'ADE non verrà mai a "mungere" le piccole ASD di softair, quando ci sono palestre sotto forma di ASD con oltre mille di iscritti e oltre 40€ di iscrizione MENSILE corsi esclusi , gestione di tipo familiare, e tariffe di iscrizione orarie, quelli muovono i veri soldi, evadono, e lo fanno in pieno centro di roma alla luce del giorno... la morale è che se vogliono controllare un'asd di softair meglio che iniziano a partire e che venissero a piedi che con noi non si ripagano manco la benzina !!

  4. #4
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    L'Agenzia delle Entrate ha cominciato a controllare le ASD e le SSD (Società Sportivo Dilettantistiche) già dal 2010 e chiaramente non in base all'oggetto dello Statuto.
    Considerando poi come questo Governo stia prendendo sul serio la lotta all'evasione fiscale ... beh c'è qualche speranza che le ASD rispettose della Legge vedano le non rispettose chiamate a rispondere del proprio affarismo.
    E io mi auguro succeda lo stesso agli Enti che lo hanno favorito.

  5. #5
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Grigio Visualizza il messaggio
    L'Agenzia delle Entrate ha cominciato a controllare le ASD e le SSD (Società Sportivo Dilettantistiche) già dal 2010 e chiaramente non in base all'oggetto dello Statuto.
    Considerando poi come questo Governo stia prendendo sul serio la lotta all'evasione fiscale ... beh c'è qualche speranza che le ASD rispettose della Legge vedano le non rispettose chiamate a rispondere del proprio affarismo.
    E io mi auguro succeda lo stesso agli Enti che lo hanno favorito.
    Grigio hai già risposto a Blu-vector che come sempre ha le sue teorie, che spesso cozzano con la realtà come in questo caso.
    Quanto poi al fatto che non si ripagano nemmeno la benzina questa, caro Blu-vector, è una tua pia illusione: le asd non rispondono per il solo capitale sociale,una volta esaurito, subito,, ci sono i patrimoni personali del presidente, del direttivo e dei soci. Mai sentito parlare di iscrizione d'ipoteca da parte di Equitalia? A chi pensi la facciano, ai Rotschild? Per non fare italici nomi?

    Ti do un'altra cosetta cui riflettere: secondo te è più facile che vadano da chi non ha i mezzi ed i professionisti per ricorrere o da quelli che pagano fior di parcelle ai fiscalisti per pagare l'accertamento con adesione (evaso 10 milioni paghi 500 mila) e hanno magari pure lo sponsor politico?

    @grigio idealismo apprezzabile ma difficilmente applicabile, andranno di mezzo i soliti pesci piccoli, magari pure incolpevoli.

  6. #6
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Zerosoft, mi spiace deluderti ma non ho detto nulla che cozza con la realtà , i controlli avvengono in tre modi, randomici , a categoria ( quindi, si, in base all'oggetto dello statuto, le palestre sono le più gettonate per esempio ) ma la stragrande maggioranza sono controlli di presunzione, cioè in flagranza, questo sempre a detta dell'ufficiale della Guardia di Finanza, presente nel focus fiscale del 16 Giugno al quale io ero presente.

    Sui partimoni personali del presidente è corretto.
    Del direttivo? Solo del segretario.
    Ma addirittura dei soci non si può proprio sentire, mi hai fatto sorridere però ! Ma dove le leggi queste cose? Ma informarsi prima di lanciare questi allarmismi no eh?

    Però comunque il tuo discorso non c'entra proprio niente con l'esempio che ho fatto prima, ti faccio un esempio terra terra Se una ASD ha 20 soci, scenario comune, i quali pagano una quota annuale di 100€ dei quali 60 si intasca il presidente, quell'ASD in caso di controllo dovrà allo stato 100€x20, iva21 = 420€ per anno solare.

    Discorso molto diverso per le ASD sotto forma di palestre che hanno costi MENSILI di 30-25€ , per 300 soci o più. 300 x 25 x 12 .... devo fa il calcolo?


    Spero comunque che i controlli di presunzione ci siano e siano ben mirati, perchè a Roma ad esempio fanno il bello e il cattivo tempo questi negozietti associazioncine asd, sotto forma di lucro molto poco velato, a soli 60€ per una giornata di prova !!

    PS: E a roma in quei campi si gioca anche in 150... fate vobis.
    PPS: E fanno pagare "il campo" anche se hai tutto l'equip.
    Ultima modifica di Blu-Vector; 31/01/2012 a 17:38

  7. #7
    Il sottonick? Eccotelo! Ma poi non ti lamentare...




    L'avatar di Sickboy
    Club
    Il Branco
    Età
    40
    Iscritto il
    02 Dec 2006
    Messaggi
    3,541

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Blu-Vector Visualizza il messaggio
    100€x20, iva21 = 420€ per anno solare.
    Col mio sistema numerico (presumo identico al tuo: quello decimale) fa 20x100x1,21= 2000*1,21=2420 €!

    Quote Originariamente inviata da Blu-Vector Visualizza il messaggio
    Spero comunque che i controlli di presunzione ci siano e siano ben mirati, perchè a Roma ad esempio fanno il bello e il cattivo tempo questi negozietti associazioncine asd, sotto forma di lucro molto poco velato, a soli 60€ per una giornata di prova !!

    PS: E a roma in quei campi si gioca anche in 150... fate vobis.
    Su questo hai pienamente ragione...e questi tizi sono anche tristemente noti, perché oramai molto conosciuti e pieni di richieste (purtroppo).

  8. #8
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    In che senso dall'alto?

  9. #9
    Il sottonick? Eccotelo! Ma poi non ti lamentare...




    L'avatar di Sickboy
    Club
    Il Branco
    Età
    40
    Iscritto il
    02 Dec 2006
    Messaggi
    3,541

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Blu-Vector Visualizza il messaggio
    In che senso dall'alto?
    Partendo dalle "Associazioni/Attività commerciali" a scopo di lucro in primis, quindi con le nostre piccole realtà alla fine di questi controlli. Non per poter fare noi come ci pare e piace, ma perché penso che il giro di "evasione" delle nostre ASD sia davvero minimo rispetto a quegli "esercizi" ai quali tu ti riferivi, soprattutto considerando i costi che si hanno per tesserare un socio rispetto alla quota associativa (per esempio da noi: 35 € di quota associativa contro i circa 20-22 € di costi annuali pro capite considerando toppe, fasce, assicurazione, etc).

  10. #10
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Viper77
    Club
    Brigata Cisalpina
    Età
    48
    Iscritto il
    07 May 2008
    Messaggi
    443

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Blu-Vector Visualizza il messaggio
    Però comunque il tuo discorso non c'entra proprio niente con l'esempio che ho fatto prima, ti faccio un esempio terra terra Se una ASD ha 20 soci, scenario comune, i quali pagano una quota annuale di 100€ dei quali 60 si intasca il presidente, quell'ASD in caso di controllo dovrà allo stato 100€x20, iva21 = 420€ per anno solare.

    Discorso molto diverso per le ASD sotto forma di palestre che hanno costi MENSILI di 30-25€ , per 300 soci o più. 300 x 25 x 12 .... devo fa il calcolo?
    Rimango dell'idea che questa dovrebbe essere un'area soggetta a moderazione da parte di persone qualificate (fiscalisti,avvocati,ecc.) vista la continua proliferazione di inessatezze, leggende, sentiti dire ...

    Nello specifico riporto un estratto dal D.P.R. 633/72 (il Decreto del Presidente della Repubblica che istituiva e regolamenta l' Imposta sul Valore Aggiunto) da cui si evince chiaramente che il versamento di Quote Associative non ricada nel campo di applicabilità dell'IVA non trattandosi nè di cessione di beni, nè di prestazione di servizi nell'esercizio di impresa, nè tantomeno di importazione.

    Art. 1 D.P.R. 633/72

    L'imposta sul valore aggiunto si applica sulle cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate nel territorio dello Stato nell'esercizio di imprese o nell'esercizio di arti e professioni e sulle importazioni da chiunque effettuate (articolo così sostituito dall'art. 1, D.P.R. 29 gennaio 1979, n. 24) .

    Mi pare altrettanto evidente che il comportamento fraudolento del legale rappresentante che hai segnalato (che "si intasca" il 60 % dei ricavi sociali) non abbia il magico potere di far ricadere un fattispecie per sua natura esclusa dal campo di applicabilità dell'IVA all'interno della stessa.

    Onde evitare facili misunderstanding chiariamo subito che la distrazione di fondi sociali, perchè di questo si tratta, non ricade all'interno delle attività classificate come commerciali (che in misura superiore al 50 % fanno decadere l' ASD dai benefici fiscali).

Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.