post particolarmente interessante,complimenti per il fucile...ma complimenti soprattutto per l'interno...sono curioso di sapere se dura a lungo...cmq ottimo lavoro...tienici aggiornati.
post particolarmente interessante,complimenti per il fucile...ma complimenti soprattutto per l'interno...sono curioso di sapere se dura a lungo...cmq ottimo lavoro...tienici aggiornati.
complimenti!bello e funzionale!come piace a me !(e a tutti credo!)
ogni tanto riaggiorno questo post per fare il punto della situazione. ad oggi, il kit di teste "storte" non mi ha dato alcun problema.
sia la testa cilindro che quella pistone non hanno subito danneggiamenti di alcun genere e anche i denti del pistone sembrano reggere egregiamente.
aparte aver cambiato gearbox con uno systema, per completare l'opera ho sistemato la molla in maniera da farlo sparase a 94-95ms.
c'è da dire che una piccola perdita di potenza è da mettere in preventivo dato che la molla non viene rilasciata completamente ma si ferma un po prima.problema risolvibile davvero con poco.
mi sento di dire che, dopo piu di 5 mesi di utilizzo di questo tipo di modifica, la cosa funziona!!! e con le dovute precauzioni, mi sento di consigliarla a chi volesse silenziare davvero il griuppo aria!
tutto fico fichissimo...super silenzioso...ma non ci scordiamo di silenziare i piedi quando camminiamo perchè se ti sparano prima che tu possa sparare il fucile silenziato serve a poco!!!!
scherzi a parte complimenti per l'estetica, maneggevole e compatto anche se mi permetterei di dirti che lo vedrei melgio col calcio sopmod...cmq
x la meccanica: sono un sostenitore delle sperimentazioni all'interno del gb quindi quoto il tuo lavoro e il fatto che lo condividi, nemmeno io condivido l'accoppiamento delle teste ma se funziona da qualche mese evidentemente c'è un margine di sperimentazione...per cui tienti aggiornato il topic inserendo ogni volta che apri il gb i particolari delle parti soggette a maggior usura...non mi meraviglerei se tra poco cominciasse a rovinarsi la testa pistone (cmq mi auguro epr te che duri in eterno) ma resta sempre un mio parere soggetto a smentite dai fatti.
ottimo lavoro e in bocca al lupo!
al momento l'estesica è totalmente stravolta, ho montato un frontale talon sd, un calcio magpull e soprattutto un dot acog reflex....
per la testa pistone, se ti sei allarmato guardando le foto, quei cerchi o quei segni che vedi sono solo grasso che si deposita cosi.
comunque appena ho un po di tempo riapro e rifotografo per farvi vedere il reale utilizzo dei pezzi!
puoi dirmi dove hai preso l'anello per il dot?
solo una domanda... la batteria, dove la tieni?
l'anello lo preso da saddafa.. ma lo trovi anche a hk.
la batteria la tengo posteriore affiancata al calcio!
Ultima modifica di TEX_ZEN; 28/01/2008 a 10:30
ok, aggiorniamo questo post dato che in molti cominciano ad interessarsi alla cosa.
questa è la modifica fatta al pistone.
si toglie il primo dente perche in posizione di riposo, con questa configurazione, il pistone resta arretrato rispetto al normale e per farlo agganciare bene bisogna fargli spazio.
da quando ho iniziato questo test, sono passati giusto 10 mesi e posso fare delle considerazioni.
in 10 mesi, ho giocanto ogni domenica + tornei + abm, sono passato dall'utilizzo delle fly 9.6 alle firefox (da circa 4 mesi), ho provato raffiche lunghe da 300 colpi e temperature di gioco attorno agli 0°c e devo dire che tutto fila liscio....fino ad ora.
domenica scorsa, il pistone systema area 1000 ha finito di vivere.
per rispondere a kame e carra che non sapevano se il pistone si sarebbe spezzato o rasato, bhe, si è spazzato.
la parte finale, il dentone, si è spezzato dal corpo del pistone.....................
.......... ma, apparte questo, le teste, il cilindro o gli ingranaggi, dopo 10 mesi di uso, non hanno nessun segno o cedimento di alcun tipo.
ora, come da foto, ho montato un pistone marui che usero solo con le firefox...vediamo come si comporta e quanto regge.
dopo questa rottura, mi ritengo comunque molto soddisfatto di quello che è il risultato finale.
ho rotto un pistone che prima di essere utilizzato in questo modo aveva gia sparato parecchio, ho un rof da 23bb/sec e soprattutto, sparo e colpisco a 10 m di distanza con la gente che si guarda in giro per capire da dove arrivano i bb.........