veramente una bella belva....
ho letto interiormente cio che ci hai messo ed ho notato che hai messo un pezzo per ogni casa costruttrice....circa
hai fatto veramente un buon lavoro...complmenti
veramente una bella belva....
ho letto interiormente cio che ci hai messo ed ho notato che hai messo un pezzo per ogni casa costruttrice....circa
hai fatto veramente un buon lavoro...complmenti
bhe, ho cercato di farlo funzionare al meglio scegliendo i pezzi che assieme rendono il massimo!
in questi giorni, se finisco un paio di lavoretti cominciati ma mai finiti, lo apro e faccio qualke foto per gli assetati di novita!
come promesso ho aperto il gear box
cosi potete vedere il lavoro eseguito e io ho potuto sincerarmi del consumo dei materiali
cominciamo col fucile nel suo insieme
esploso prima fase
esploso in dettaglio, si possono vedere i componenti e i lavori eseguiti come la rimozione del primo dente del pistone e la lavorazione su alcune parti del gear visibili sul pezzo in alto
particolare del pistone
particolare delle teste
presto anche la prova crono e la prova audio epr determinarne rumorosita e rof !!!
considerazioni !
dopo 4 intense giocate e circa 1500/2000 pallini sparati, non ho riscontrato alcuna anomalia visibile o cedimento in nessun meccanismo del gear-box. i pezzi non hanno subito nessun tipo di danno o danneggiamento.
i denti dei meccanismi che lavorano in maniera diversa rispetto al solito non hanno avuto cambiamenti sensibili o visibili e neppure le teste hanno subito danni o traumi visibili.
sono molto fiducioso nel dire che le modifiche fatte non compromettono la resistenza e la normale vita delle parti interessate e consiglio agli smanettoni che ne hanno la possibilita di provare questa mia soluzione!
p.s. sistemate le foto a pag 1, ora si aprono....
ciao!
dalle foto nn sembra un cattivo lavoro, ma la mia perplessità sullì'accoppiare testa convessa e testa cil piatta rimqane.. coem si vede nell'ultima foto la testa pistone è già segnata dopo solo 2000 pallini che in realtà sono pochissimi.. nemmeno 1 sacchetto.. riaprilo dopo 10 sacchetti, circa 30.000 pallini.. allora si potrà fare una valutazione migliore..
se ti capita di riaprire l' asg fai un servizio fotografico completo cosi da capire esattamente come ci hai lavorato.....
![]()
a dire il vero, la testa pistone non è segnata ma solo sporca!
quello è un po di unto 8messo sull'oring in gomma della testa) che, grazie al movimento e alla spinta si sposta in cima alla testa e si ferma sul punto in cui le teste si toccano.
non ho pulito apposta per farvi capire quali sono le zone che vanno a contatto!
poi ho pulito tutto quanto proprio per vedere se c'erano stati danni o sollecitrazioni e sembra che tutto vada bene!
complimenti, lavoretto davvero molto carino e di fattura piuttosto buona.
posso chiederti come hai fatto a tagliare il primo dente del pistone ?? è talmente piccolo che io per farlo potrei usare soltanto il saldatore a stagno e fonderlo via con la puntina..... :d
cmq davvero carino, si si. bravo![]()
prendi un dremel e lo tiri via, oppure una lima di precisione oppure ancora con un coltello da cucina. io l'ho dovuto fare su un pistone per realizzare l'airbrake.
che accidenti è un dremel ????![]()
![]()
[img]www.jemarpet.com/images/dremel%20dt395.jpg[/img]