Quote Originariamente inviata da Ghigno Visualizza il messaggio
Uhhhh... dai topic di semantica siamo passati ai topic di retorica... FICHISSIMO!!!
Bene, bene, bene...


Io inizierei col sostenere che...
... e se provate a visualizzare bene la cosa, potete essere d'accordo con me...
... non esistono parti.
O se esistono sono talmente tante che più che di parti parlerei di caos... (toh che stana coincidenza )
caos che ogni tanto sembra avere una forma, ma non ne sono poi così convinto... voi che ne dite?
caos che non credo abbia un limite tale da potersi definire interni o esterni ad esso.

... anche perché i già citati romani ci hanno insegnato il principio del "Divide et Impera"... forse che ci stanno fregando?
... io la lascio li...


qua mi salta fuori un altra domanda:
"una cosa, è ciò che è, o ciò che vorremmo che fosse?"
Io mi chiedo se basti desiderare che qualcosa sia come lo vogliamo perché lo diventi, mmm... usiamo la Forza (o lo Sforzo se preferiamo)

... e, per adesso lascio li anche questa...


beh... per dare una risposta retorica ad una domanda retorica....
e visto che "volere è potere"...
probabilmente perché non se ne ha la volontà.

... e, per adesso lascio li pure questa...


mah... dal canto mio perché gioco a softair per giocare a softair... non per necessità di farmi una mangiata od una bevuta...

... e, per adesso lascio li un'altra...


sapete... trovo che se qualcuno ha davvero pestato una cacca...
... forse è controproducente tornare indietro per pestarla di nuovo...
... magari è meglio fare più attenzione nel camminare in avanti.


... e con questa dovrei aver finito di seminare pezzi

Però (ovviamente) i pezzi non li tiro assieme ora...
sono curioso di vedere come vengono interpretati e che risposte solleciteranno..
...però...
passo la palla con una citazione del buon Albert E.





Aaaaahhhhhhhh questa cosa mi stuzzica!!!
Dunque provo a rispondeti,anche se di solito siamo sulla stessa lunghezza d'onda(tu sei un pesciolino con tre occhi,io un umano con quattro...)
1
Nel softair più ch parlare di associazionismo si dovrebe parlare di scissionismo...in ogni squadra si sono viste varie scissioni e credo che quasi tutti i team che hanno qualche anno sulle spalle siano il rimasuglio o i pezzi di di altre squadre.
Dunque se neanche riusciamo a mantenerci uniti nel piccolo è probabilmente presuntuoso volerlo essere in scala maggiore.
Di sicuro c'è chi in questa situazione ci sguazza come un maiale nel fango sapendo come sfruttare le peculiarità del mondo sel softair.
La cosa che mi lascia perplesso è che al contrario di quello che dicono molti io non sono sicuro che nel softair ci siano solo pochi team disonesti o personaggi poco raccomadabili e molti onesti...io gli onesti li ho sempre dovuti cercare col lanternino visto che la maggior parte dei team che ho conosciuto(tanti anche se in pochi anni di softair) lo ho dovuti scartare...probabilmente io e i miei compagni siamo troppo raffinati.....la cosa ancora più strana è che quando incontro altri team dal palato raffinato la pensano esattamente come me...le stranezze del mondo.
Il mondo del softair è talmente strano che due club che fanno parte della stessa associazione di associazioni,che partecipano allo stesso campionato e che giocano ad un Km l'una dall'altra(sentito in riunione ASNWG con le mie orecchie) non hanno mai fatto un'amichevole insieme ("ah..voi siete quelli che giocate dall'altro lato del fiume!!").
D'altra parte io dovrei stare zitto perchè il mio team non frequenta nessuno dei team confinanti per completa differnza di visione di gioco,comportmemto sul campo e regolarità della propria squadra.

2/3
No..non basta volere le cose perchè magicamente diventino come le vorremmo,serve lavoro,voglia di mettersi in discussione e capacità di instaurare un rapporto con gli altri anche al di fuori del gioco...la forza del circuito FTH è proprio lo sbattimento che un pò tutti ci mettiamo per mantenere buoni rapporti e organizzare insieme senza voler fare dei soldi facili(eppure sarebbe così..facile...) facendo della collaborazione fra team(e non della rivalità fra team) il cardine della nostra esperienza softairistica...logico che a volte qualche tensione c'è ma di solito viene sempre tutto superato grazie al fatto che proprio grazie alla ricerca col lanternino i team FTH sono tendenzialmente seri e popolati da persone a posto.
Volere è potere come dici tu..ma spesso anche volere troppo porta alla via del fallimento...quando vedo gente che parte in quarta tentando di organizzare l'evento del secolo(evidentemente c'è chi ha il pisello corto e vuole compensare con delle protesi...) o il comitato definitivo(che poi esplode dopo 6 mesi...) non posso che scuotere la testa...le cose vanno fatte con sale in zucca,sempre tenendo a mente la piccolezza del nostro gioco e la fattibilità delle cose.
Ma il softgunner vive di sogni irrealizzabili e non si accontenta di un parziale risultato(divertirsi...) ma punta direttamente al fallimento assoluto....

4
Neanche io o il mio team gioca a softair per le solita fuffa buonista che si vuole rifilare in giro...noi giochiamo perchè ci piace giocare alla guerra finta,godiamo come dei matti a fare finta per una giornata di essere quel cazzutissimo membro delle forze speciali che con un abile mossa tiene in scacco il nemico....ma ci rendiamo anche conto che il tutto deve essere sempre e solo un gioco e che quando il Big Ben dice "stop" devi ritornare alla realtà, e la realtà è anche fatta di amicizia,voglia di stare insieme e di mettere le gambe sotto ad un tavolo con gli amici che si sono divertiti con te tutto il giorno.
Ma questo è il companatico..il piatto principale è il softair...

5
Tornare indietro è ormai impossibile...anche se la puzza della cacca pestata fà riflettere sulla strada che ha intrapreso il softair e sopratutto fà riflettere su perchè il softair abbia deciso di intraprenderla semza prima dotarsi di una struttura che potesse gestire gli obiettivi futuri.
Evidentemente il softair ha un cuore ma non una testa e si sà...chi và avanti solo col cuore prima o poi farà una brutta fine o questo cuore verrà estirmpato in nome di interessi economici...un giorno probabilmente ci ritroveremo tutti a giocare in arene a pagamento e essere SPA invece che ASD....
A quel punto farò come l'A Team e mi darò alla macchia...mi immagino giòà lo slogan del telefilm "Dieci anni fà un gruppo di softgunners si diedero alla macchia...se volete giocare gratis e sapete dove trovarli potreste incontrare la famosa The Unit..."...

Bella la citazione del buon Albert...aveva anche ragione(anche se i tempi attuali dimostrano che comunque le persone sagge rimangono inascoltate..) solo che non aveva mai conosciuto un softgunner....se lo avesse conosciuto molte delle sue certezze sarebbero crollate.
O magari sarebbe riuscito a enunciare la teoria che unifica la fisica e la meccanica quantistica visto che molti softgunners sono paradossi viventi...