Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 81

Discussione: Il VALORE SOCIALE del SOFTAIR.

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Quando fai le cose per bene, nessuno sospetterà che tu abbia fatto realmente qualcosa... In attesa della conferma e-mail L'avatar di killabees
    Club
    the unit
    Età
    38
    Iscritto il
    16 Jul 2007
    Messaggi
    3,024

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da The_NightRider Visualizza il messaggio
    Il mio club ha scelto di non nascondersi ma neanche di pubblicizzarsi.
    condivido la filosofia.

    quanto al valore sociale, credo stia alle persone. Se vogliono fare della solidarietà, tra AVIS, soccorritori, Protezione Civile, Vigili del Fuoco, c'è solo da scegliere.
    Non c'è da vergognarsi a dire che si fa qualcosa per divertirsi e basta!
    Se poi si vuole aggiungere quel qualcosa in più, ben venga!
    E' comunque un modo di aggregarsi come altre associazioni (e non...), circoli, etc. Male non fa! poi beh, tace cò tace crape

  2. #2
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    Il valore sociale?
    Per me il softair è il painbtall con la scenografia.
    Al di là della solita polemica sport/non sport, credo che nessuno possa negare quanto poche altre attività siano 'di squadra' come il soft air, dal momento che NESSUN SINGOLO competerà mai con una squadra ben coordinata. E questo è alla base dell'attrazione dei corsi di 'team building' verso il mondo del softair.

    quanto al valore educativo... Se è sbagliato il softair, allora lo sono anche le rievocazioni storiche. Non sono forse ragazzoni in costume che rievocano momenti SANGUINOSISSIMI del passato (seppure remoto?).

    Aggiungo infine - sperando di non tirar su la mina sport/non sport - che quando si gioca in maniera sportiva, poi, il softair ha in tutto e per tutto il valore sociale di ogni altro sport (imparare a affrontare le difficoltà, a giudicare la correttezza dei giocatori, a essere umili, ad accettare la sconfitta, a non giocare solo se si vince, a impegnarsi anche per anni, per arrivare a un risultato - per quanto modesto -, eccetera).


    Io sono per l'alto profilo.
    non vergogniamoci di giocare (vergognamoci semmai di addestrarci, che è privilegio SOLO dello stato italiano, secondo me).
    non copriamo chi gioca abusivamente, anzi denunciamolo NOI, in modo da far capire al resto del mondo che ci sono softgunner buoni e softgunner cattivi (quelli che danno fuoco alle anatre, ricordate?)
    Per me, se il softair è diseducativo... allora il pugilato riempie la società di picchiatori, e la formula uno di pirati della strada. Ma ovviamente così non è.

    Chiudo. Ciao

    ps: ci sono club che hanno barattato il permesso per il campo con l'aiuto nell'attività anti bracconaggio
    (nei boschi dove non passano i turisti, è più difficile darsi alla caccia abusiva, se ogni domenica ci sono softgunner lesti a chiamare le autorità).
    Ultima modifica di marswallace; 17/01/2012 a 17:37

Questa pagina è stata trovata cercando:

intimo

cosplay

sociale

https:www.softairmania.itthreads215109-Il-VALORE-SOCIALE-del-SOFTAIRpage2

https:www.softairmania.itthreads215109-Il-VALORE-SOCIALE-del-SOFTAIR

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.