Pagina 1 di 9 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 81

Discussione: Il VALORE SOCIALE del SOFTAIR.

  1. #1
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    44
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito Il VALORE SOCIALE del SOFTAIR.

    Prendendo spunto dai post nell'ultima discussione aperta da Grigio,e stanco dei vari topic in cui ci tocca lamentarci dei vari attacchi che ciclicamente ci propinano i media mi chiedevo appunto se il SoftAir non avesse un'utilità sociale.
    personalmente penso di SI.
    come scritto sopra accennavo ad una discussioen di Grigio in cui si parlava del ritrovamento di un cadavere da parte di alcuni softgunner....mentre al mio team brindisino capitò di trovare un pacco contenente droga.
    recentemente su questo forum ho letto di un plauso corrisposto alle Sentinelle Del Mincio (club già all'attenzione della cronaca per essere stato dondato da un sacerdote) per aver ripulito una zona degradata.alcuni club partecipano ad eventi di beneficienza.

    MA

    mi rendo conto che ci sono poi tantissimi assertori dello stile "low profile"...e credo che lo saranno anche qui...ma voglio scoprirlo.
    esponete quindi le vostre teorie su questo mio pensiero....cioè sull'utilità sociale del SoftAir e perchè no,anche di SAM.
    e chissà se questo 2012 appena iniziato ci porta non dico ad essere ben considerati...ma almeno lasciati in pace.
    Ultima modifica di BERSERK-SAN MARCO; 17/01/2012 a 14:36

  2. #2
    Il mio fucile è come una bacchetta magica, quando sparo devo urlare: Pampulu pimpulu parim pam pum!!!





    L'avatar di caos
    Club
    Natural Born Soldier
    Età
    35
    Iscritto il
    15 Feb 2008
    Messaggi
    2,526

    Predefinito

    Interessante discussione, un ottimo spunto per vedere quali e quanti club hanno effettivamente "dato" qualcosa in più o comunque può "dare" alla società che ci circonda.
    Non saprei proprio cosa scrivere ma se mi permetti vorrei rigirare un attimo il lato della medaglia.
    A conti fatti il soft-air è una realtà oramai molto diffusa sul territorio nazionale, è pieno di giocatori e club sia regolari che non e questo secondo me crea non poco scompiglio.
    Purtroppo molti club e giocatori si comportano in modo scorretto sotto il punto di visione sociale secondo la mia modesta opinione e vorrei portare alla luce alcuni esempi stupidi:
    - giocare in aree non idonee e/o senza alcun permesso;
    - giocare senza aver ufficializzato alla caserma dei CC più vicina la presenza sul campo;
    - giocare usando per lo più pallini bianchi e non bio creando un tappeto di plastica inutile;
    - conosco club che usano pallini bianchi non bio ma si adoperano a fare pulizia ogni tot tempo, quindi succede o può succedere che chi usa codesti pallini non si metta nemmeno in forza per pulire;
    ecc....
    comportamenti che secondo me portano ad una visione dall'esterno di gioco irresponsabile e poco civile.
    Ecco quindi il risvolto della medaglia, potrebbe essere che per avere un utilità sociale si possa semplicemente seguire delle regole civili rispettando al meglio se stessi, il campo in cui si gioca e tutti quelli che ci circondano?
    Per riprendere la tua ultima frase:
    e chissà se questo 2012 appena iniziato ci porta non dico ad essere ben considerati...ma almeno lasciati in pace.
    se tutti seguissero le regole del buon senso giocando in modo civile potremmo forse essere sia ben considerati che lasciati in pace

    Un saluto

    Caos

  3. #3
    Spina
    Club
    Phoenix SAT
    Iscritto il
    19 Mar 2010
    Messaggi
    352

    Predefinito

    secondo me, per il softair e per noi softgunner non ci sarà mai un posto di rilievo nella società: la società, e soprattutto quella italiana è troppo immatura, ancorata a pregiudizi.
    ed è per questo che bisogna discerne a seconda delle situazioni: bisogna cavalcare i momenti in cui possiamo farci vedere di buon occhio, e cercare di non forzare la mano quando non è strettamente necessario.
    in fin dei conti, per la gente "normale", noi siamo quelli brutti e cattivi, i bambinoni che a 40 anni giocano ancora con le pistole giocattolo, siamo i guerrafondai, siamo quelli che spaventano i vecchietti in mezzo ai boschi e i cavalli in mezzo alle campagne...noi per la società siamo gli estranei, e non ci possiamo fare assolutamente nulla: possiamo anche rimettere a nuovo tutti i boschi d'Italia, ricostruire le scuole, le fabbriche e quant'altro, ma alla prima stupidaggine verremo di nuovo denigrati.
    non sto dicendo di non fare nulla, sia chiaro(evitiamo fraintendimenti), ma solamente che bisogna avere la maturità di capire quando possiamo far parlare di noi, e quando invece è meglio il low profile...

  4. #4
    Black_Hawk78
    Visitatore

    Predefinito

    Un mio parere personale, riprendendo il titolo, è che il valore sociale non è nel softair o nel calcio o chissà in cosa d'altro ma nelle persone che vivono quelle esperienze o che praticano un determinato hobby ecc ecc. Secondo le persone che vivono il softair possono dare molto alla società sia in positivo o purtroppo in negativo, come spesso accade. Mi trovo d'accordo con mikio quando dice che la società in particolare quella italiana è troppo immatura, ancorata a pregiudizi, ma credo anche che quella cultura sia ancora più ancorata in molte delle persone che praticano softair.

    Non sò e
    non mi piace generalizzare, io non sono fiducioso ma mi auguro di gran cuori che ogni ASD o Team nel loro piccolo inizino a dare qualcosa invece di pretendere sempre, pensando che tutto sia dovuto.

  5. #5
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    44
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    un momento...ci tengo a precisare che questa discussione NON vuole essere una raccolta di "buoni propositi" da fare per l'anno nuovo appena iniziato per farci voler bene dal mondo intero...di cui non mi fega na cippa.

    tanto qualche tizio pronto a darci dei guerrafondai si trovava/trova/troverà sempre.

    semplicemente vorrei evidenziare alcuni buoni aspetti del nostro hobby e delle attività a questo connesse che,magari spesso involontariamente,attuiamo.

    è una discussione per NOI softgunner...per quello che facciamo e che continueremo a fare cascasse il mondo e che di sicuro noon fa male a nessuno come non ne ha mai fatto...però...se fa del bene...MEGLIO!

  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Qualsiasi opera di bene possa essere fatta da un club o da un singolo verrà automaticamente dimenticata quando un club o un singolo faranno l'ennesima cazzata da prima pagina.
    Puoi aver fatto il Buon Samaritano per 364 giorni all'anno ma verrai ricordato per quel unico giorno dove hai fatto lo str..zo!!
    Questo IMHO.

  7. #7
    Soldataccio
    L'avatar di |NEMESIS|
    Club
    A.S.D. GREY FOX S.A.T/NEMESIS PIACENZA
    Iscritto il
    28 Apr 2008
    Messaggi
    2,133

    Predefinito

    a mio avviso abbiamo un po di problemi da risolvere:
    - fino a che ci saranno idioti di dimensioni bibliche che fanno cazzate(come sparare per strada ecc...)
    - fino a che gente gioca in campi non autorizzati
    - fino a che ci sono club di idioti bm
    - fino a che ci saranno gente che il softair lo vive come una sorta di attività paramilitare
    - fino a che ci saranno persone esaltate
    e via discorrendo.... difficilmente saremo (mi ci metto dentro da ex softgunner) visti bene

    purtroppo basta una notizia sul giornale che subito i nostri buoni propositi vengono messi allo scatafascio....
    opinione personale ovviamente

  8. #8
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    44
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    Signori...credo che non abbiate ancora inteso il senso di questa discussione.


    non intendo fare una lista di "cose per farci piacere agli occhi dell'universo" che potrebbero sempre rivolgersi malevoli nei nostri confronti alla prima immancabile boiata di BM,singoli o in gruppo.

    vorrei solo individuare quei lati positivi,quei benefici che possiamo offrire con il nostro hobby+annessi&connessi oltre che a noi stessi anche alla società...indipendentemente da quel che ne guadagneremmo.

  9. #9
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Patriots Merano
    Età
    42
    Iscritto il
    23 May 2006
    Messaggi
    1,376

    Predefinito

    Utilità sociale?
    Penso che l'utilità sociale del softair sia quello di formare gruppi di persone su parametri che la società moderna ha decisamente dimenticato:
    onestà, fiducia, amicizia, spirito di sacrificio e divertimento.
    In una società come quella moderna, dove tutto è sacrificato per il denaro, dove tutto dev'essere fatto il piu velocemente possibile e con il minor costo possibile, dove l'importante è emergere fregandosene di chi si calpesta e perchè, in una società dove la meritocrazia è sparita completamente da ogni vocabolario, in una società dove il divertimento spesso lede il diritto altrui, dove mette a repentaglio integrità fisica se non addirittura la vita altrui, in una società dove spesso non ci si conosce neanche tra vicini, in una società dove tutti sono ciechi e si girano per non guardare, il softair (o almeno quello che dovrebbe essere il softair) insegna secondo me dei valori che la gente tende a dimenticare:
    Onesta: tutti sono giudici solo di se stessi.
    Fiducia: come si fa a giocare a softair se non ci si fida degli altri?
    Amicizia: perchè il softair è un gioco di squadra
    Spirito di sacrificio: perchè l'importante è dove arriva la squadra non dove arrivi te.
    Divertimento: perchè se quando ti conquistano la bandiera non sorridi pensando a quanto ti sei divertito hai sbagliato gioco.

    Questo secondo me è l'utilità sociale del softair.

    Per il resto penso che pulire i boschi, usare pallini bio, aiutare le forze dell'ordine e cose simili dipendano dalle persone piu che dal softair di suo, quindi non penso si possa attribuire il merito al nostro gioco.

  10. #10
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Quelli che abbiamo fatto fin'ora!!
    Controllo del territorio, bonifica, raccolta di fondi per popolazioni bisognose, aiuto per operazioni chirurgiche all'estero, telethon....
    Ti risulta siano serviti (se non per soddisfazione personale di chi li ha fatti e del destinatario) a qualcosa?
    Hai mai letto una riga di riconoscimento di quello che era stato fatto?
    Se ce l'hai ti prego di indicarmela in quanto io non l'ho mai letta.

Pagina 1 di 9 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

intimo

cosplay

sociale

https:www.softairmania.itthreads215109-Il-VALORE-SOCIALE-del-SOFTAIRpage2

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.